NUMEROSI INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO

NUMEROSI INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO

 

Attorno alle 16, lunedì 15 agosto, il Soccorso alpino dell’Alpago è stato allertato per una coppia di escursionisti in difficoltà. I due, 47 anni di Venezia lui, 40 anni di Campagna Lupia (VE) lei, al bivio per rientrare verso Pian Grant da località Sass Martin avevano sbagliato direzione inoltrandosi nel bosco e perdendo l’orientamento. Passate ai soccorritori le coordinate della posizione, una squadra si è avvicinata in fuoristrada fino a individuarli, 150 metri sotto il sentiero. La coppia è stata raggiunta e riaccompagnata alla macchina.
Attorno alle 16, lunedì 15 agosto, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato in Nevegal, lungo la pista di downhill, dove un quattordicenne di Belluno era caduto con la bici, riportando un sospetto trauma alla gamba. Sbarcati in hovering, personale sanitario e tecnico di elisoccorso hanno preso in carico il ragazzo, che aveva ricevuto prima medicazione dai presenti, compreso personale del Soccorso alpino di Belluno. Mentre il papà del giovane infortunato veniva imbarcato in hovering, dopo essere stato imbarellato il ragazzo è stato invece recuperato con un verricello di una decina di metri. L’eliambulanza è poi partita verso l’ospedale di Belluno.
Nel pomeriggio, di lunedì 15 agosto, il Soccorso alpino di Cortina è stato allertato per un ragazzo caduto con la bicicletta lungo i percorsi del Bike Park ai piedi della Tofana. Una squadra del Soccorso alpino della Guardia di finanza ha raggiunto il quindicenne di Cortina d’Ampezzo (BL) e gli ha prestato le prime cure per una sospetta lussazione alla spalla, poi affiancato dall’equipe medica dell’elicottero di Dolomiti Emergency atterrato nelle vicinanze. Immobilizzato il braccio, il giovane infortunato è stato quindi caricato a bordo e trasportato all’ospedale di Belluno.
L’eliambulanza di Fiames è poi volata a Pian del Crep in Val di Zoldo, dove perso il controllo della mountain bike, un altro ciclista si era fatto male. Medico, infermiere e tecnico di elisoccorso sono scesi in hovering per poi avvicinarsi a piedi e verificare le condizioni del ragazzo, un 25enne di Napoli, imbarellato con un sospetto trauma toracico. Issato a bordo con un verricello, il biker è stato accompagnato in ospedale a Belluno.
L’eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore è stata infine inviata lungo il sentiero numero 215 che scende dal Rifugio Vandelli, poiché un escursionista aveva riportato una ferita colpito da un sasso caduto dall’alto. Sbarcati con un verricello di 20 metri, medico e tecnico di elisoccorso si sono presi cura dell’infortunato, un47enne di Padova che era assistito da una Guardaparco, ed è poi stato recuperato e trasportato all’ospedale di Belluno.
logo

Related posts

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

ITS ACADEMY TURISMO VENETO: DA OTTOBRE L’AVVIO DI UN NUOVO MASTER A BELLUNO

Oggi, martedì 6 giugno 2023, la presentazione del nuovo corso, presso la Camera di Commercio Treviso-Belluno a Belluno, che sarà anche la sede del corso. Presentano i soggetti Istituzionali partner del progetto, il Presidente della Fondazione ITS Turismo Veneto Massimiliano Schiavon e il...

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Saucony Dolomiti Extreme Trail, in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700 i concorrenti che daranno vita alla decima edizione dell’evento che si svolgerà in Val di Zoldo, sulle Dolomiti Bellunese, da venerdì 9 a domenica 11 giugno. 1700 concorrenti che provengono da tutti e...

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...