“I soccorsi di Falco”: ecco le foto vincitrici

“I soccorsi di Falco”: ecco le foto vincitrici

168 foto per festeggiare FALCO, a una settimana dall’inaugurazione della sua nuova casa.

Questa mattina alla base HEMS di Pieve di Cadore: alla presenza del Sindaco Giuseppe Casagrande e del Delegato del Soccorso Alpino Alex Barattin, sono state premiate le 10 foto vincitrici del concorso fotografico “I soccorsi di Falco”, promosso da Ulss Dolomiti in collaborazione con il Comune di Pieve di Cadore e il Soccorso Alpino Dolomiti Bellunesi.

Le dieci foto sono state stampate in formato quadro per arredare la nuova base HEMS di Pieve di Cadore, inaugurata lo scorso 4 agosto.

L’attività di soccorso svolta dal servizio di elisoccorso ha un fascino particolare, soprattutto sul nostro territorio dove gli scorci paesaggistici rendono unica la cornice operativa e dove c’è un legame affettivo particolare con Falco e il suo equipaggio.

Obiettivo del concorso, voluto dal personale SUEM e che si è tenuto dal 17 giugno al 3 luglio, è stato valorizzare l’attività di elisoccorso, immortalando momenti carichi di significato e dando la possibilità ai cittadini di contribuire a rendere accogliente il nuovo “nido di Falco”.

Le foto dovevano, infatti, avere per soggetto Falco e i suoi soccorsi ed essere di qualità adeguata per la stampa su medie dimensioni.

Il concorso ha visto una grande partecipazione: sono, infatti, pervenute 168 foto, da fotografi amatoriali o semplici appassionati di Falco, provenienti da tutto il Veneto.

Una giuria composta da persone designate da Ulss Dolomiti, Soccorso Alpino e Comune di Pieve di Cadore ha, quindi, votato le foto ricevute per selezionare le 10 vincitrici.

A completare la festa, che come ha ricordato il Sindaco Casagrande, ha rappresentato “un salto culturale”, c’erano gli ospiti dei Centri Diurni “Clessidra” e “Libellula” che hanno realizzato i coprifoto, rappresentando le montagne con le loro mani che simbolicamente sostengono i soccorritori.

E il mondo dei soccorsi ha bisogno di tante mani, come ha ricordato il Delegato del Soccorso Alpino, Alex Barattin.

Infine, il Direttore Sanitario, Maria Caterina De Marco, ha colto l’occasione per ringraziare tutto il personale SUEM, gli operatori del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza, che ogni giorno sono al nostro fianco per portare sicurezza sulle nostre montagne.

Si ringraziano tutti coloro che hanno partecipato al concorso e complimenti ai vincitori.

La classifica dei vincitori:

l ° classificati (pari merito)
1.a – Andreon Diego
l.b – Andreon Diego
1- Betto Alberto
1- Ghizzo Claudio .I

2° classificato
2 – Campo Nicola

3° classificati (pari merito}
3 – Betta Alberto
3 – Bortoletto Matteo 3 – Campo Nicola
3 – Sommariva Sandra 3 – Zardini Alessandro

(Nella foto i vincitori premiati)

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...