A CENCENIGHE LA MOSTRA “PRIMA DELL’ALBA – DOLOMITI BELLUNESI”

A CENCENIGHE LA MOSTRA “PRIMA DELL’ALBA – DOLOMITI BELLUNESI”

La mostra PRIMA DELL’ALBA – DOLOMITI BELLUNESI, che si terrà dal 16 agosto al 4 settembre 2022 presso il circolo culturale Nof Filò di Cencenighe Agordino, è incentrata su un’accurata selezione di opere del lavoro decennale dell’artista Vladek Cwalinski sulle Dolomiti bellunesi, in particolare nei territori dell’Agordino, Cadore ed Ampezzano (catalogo in mostra con testi di Luca Maffeo e Giuseppe Pellegrinon).

Dopo anni dedicati alla storia e alla critica d’arte militante Vladek Cwalinski, da sempre appassionato di montagna, dal 2010 rincomincia a disegnare, fotografare e dipingere incessantemente, sia il mar Mediterraneo, in particolare le isole greche del Dodecaneso nel Mar Egeo, Cipro e Malta, la costa turca, sia le Dolomiti bellunesi, luoghi che conosce e frequenta con la famiglia sin dall’infanzia.

Una selezione dei suoi dipinti, raffiguranti pareti e cime rocciose innevate, albe e tramonti, boschi, cascate, animali selvatici sorpresi nel loro habitat naturale confluisce nella sua prima personale nell’estate del 2017 alla Libreria Sovilla di Cortina d’Ampezzo, intitolata Cortina e dintorni – Il giorno della marmotta (2017, ZeL Edizioni, catalogo con testi di Paola Artoni e Luca Trevisan).

Nel dicembre 2019 è invitato dalle Regole d’Ampezzo a esporre al Museo Paleontologico “Rinaldo Zardini” di Cortina d’Ampezzo con il progetto ROCCIANEVECIELO – ROCKSNOWSKY, ideato per questo spazio. Il titolo della mostra dal taglio spiccatamente invernale, è dovuto alla compresenza dei tre elementi nelle opere, realizzate a partire da escursioni compiute nelle Dolomiti bellunesi: l’Agordino, la val Fiorentina e Zoldana e in particolar modo il Cadore e la conca ampezzana. Una trentina di tavole di piccolo, medio e grande formato, riprendono scorci, vedute e panorami d’alta quota colti durante le diverse stagioni dell’anno e con diverse condizioni atmosferiche, ma sempre caratterizzate dalla costante presenza della roccia, in parte viva oppure totalmente ricoperta di neve. Queste opere presentate nel contesto unico del Museo Paleontologico “Rinaldo Zardini”, testimoniano l’evoluzione geologica e morfologica di questo straordinario territorio, in paragone costante con i fossili di coralli, spugne, invertebrati marini e animali in esso conservati, a rimarcare attraverso il rimando la specificità geologica unica al mondo delle Dolomiti bellunesi (2020, ROCCIANEVECIELO – ROCKSNOWSKY – BLOCCO APPUNTI D’ALTA QUOTA, Regole Cortina d’Ampezzo, catalogo con testi di Flavio Lancedelli, Michele da Pozzo, Luca Trevisan).

Nel novembre 2021 è invitato dalla critica d’arte e gallerista Stefania Carrozzini a esporre alla Camden Image Gallery di Londra alla mostra collettiva Respiro (2021, Cadmen Image Gallery, London, catalogo a cura di Stefania Carrozzini). In quest’occasione presenta quattro dipinti su tavola, realizzati a tecnica mista, raffiguranti una serie di stellate e vie lattee, che traggono ispirazione da fotografie notturne scattate in alta quota presso alcuni passi dolomitici del bellunese.

La mostra di Cencenighe Agordino presso il circolo culturale Nof Filo’ presenta una selezione di tutti questi lavori, da quelli iniziali, più analitici sino a quelli più recenti decisamente più astratti, che con segni sintetici e colori essenziali rappresentano le montagne care all’autore.

Lo scopo della mostra è documentare sia la bellezza di questi luoghi che il suo amore per le Dolomiti, in particolare per l’Agordino, evidenziando attraverso una serie di suggestioni estetiche l’esistenza di un vero e proprio unico ecosistema naturale, sia geologico che faunistico e botanico, da sempre esistente in queste valli, senza soluzione di continuità sino al Cadore e all’ampezzano.

Vladek Cwalinski

“PRIMA DELL’ALBA – DOLOMITI BELLUNESI”

Circolo culturale Nof Filò

Piazza Giovan Battista Pellegrini 1

Cencenighe Agordino (BL)

Dal 16/8/2022 al 4/9/2022

Orari:

Da Lunedì a venerdì: 16.00 – 20.00; sabato e domenica: 10.00 -12.00; 16.00 – 20:00

 Catalogo in mostra con testi di Luca Maffeo e Giuseppe Pellegrinon

Inaugurazione il 16/8/2022 alle 17.30

logo

Related posts

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...