AU BOUT DES DOIGTS (SULLA PUNTA DELLE DITA) SULLA PARETE DELLO SCHUSS DELLE TOFANE

AU BOUT DES DOIGTS (SULLA PUNTA DELLE DITA) SULLA PARETE DELLO SCHUSS DELLE TOFANE

CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, presenta uno degli appuntamenti più spettacolari dell’estate, Au bout des doigts, una produzione Aps Gelsomina. Sabato 6 agosto il palcoscenico sarà la parete dello Schuss delle Tofane dove, a partire dalle 20.45, danzatori e acrobati disegneranno una coreografia sorprendente, ideata e realizzata da Piergiorgio Milano: una commistione tra danze verticali, alpinismo, musica dal vivo di Pino Basile e Raffaele Rebaudengo e arti circensi che renderanno lo spettacolo unico, come il suo contesto.

Il luogo identificato da Piergiorgio Milano per apprezzare al meglio lo spettacolo è Pomedes, 450 metri più a valle dell’omonima seggiovia, più precisamente alla partenza della pista Schuss.

Per chi non volesse o non fosse abituato a camminare in montagna, c’è la possibilità di fermarsi ad assistere allo spettacolo al Duca d’Aosta, anche se la visione è consigliata dall’alto verso il basso e non viceversa.

Quest’anno – spiega Edoardo Bottacin, direttore artistico di CortinAteatro – CortinAteatro ci permette di “toccare il cielo con un dito”, nel pieno rispetto del delicato e unico ambiente in cui ci troviamo: la musica, la danza acrobatica e il teatro diventano il linguaggio attraverso il quale esaltare la bellezza del paesaggio, dai rigeneranti boschi alle cime, tra le più belle del mondo. L’impianto audio luci si avvale di un sistema di luci wireless a batteria solare, riducendo il più possibile l’impatto sull’ambiente: l’acustica viene esaltata dal contesto, gli effetti luminosi si fondono con le luci del cielo”.

Sono felice – dichiara Marta Gallo, presidente di APS Gelsominadi continuare a promuovere il lavoro originale e coraggioso di Piergiorgio Milano e grata al Comune di Cortina d’Ampezzo, a ISTA e al CortinAteatro per il meraviglioso palcoscenico in cui ci accolgono”.

Lavorare sulla pista dello Schuss – prosegue il regista Piergiorgio Milano è confrontarsi con la pendenza, con la roccia e le traiettorie della discesa, ma più di ogni altra cosa con il vuoto immenso racchiuso tra le sue torri. Un vero e proprio modo per vivere l’esperienza piena della vertigine”.

Au Bout des doigts è una performance di danza pronta a sfidare la verticalità attraverso l’eleganza, la naturalezza e l’imprevedibilità dell’arrampicata sportiva. Lo spettatore è invitato ad ammirare la spettacolarità del gesto tecnico, a meravigliarsi per ciò che accade di fronte ai suoi occhi. Luci, musica e coreografie rivelano un volto nuovo e ancora mai visto delle pareti rocciose. Lo spettacolo mescola i principi forti della danza contemporanea come il rilascio, lo scivolamento e la caduta al movimento pragmatico ma allo stesso tempo istintivo dell’arrampicata sportiva. L’anima del progetto è l’unione di danza e arrampicata, da questa unione scaturisce una coreografia che non vuole imporsi con forme e geometrie preconfezionate, al contrario vuole svelare ciò che è già scritto nella roccia: scoprire i salti, gli appigli, i movimenti impressi nella storia stessa della montagna, scolpiti dal tempo e dall’acqua e dal vento.

Nello spettacolo la slackline è uno dei momenti più spettacolari, affascinante per complessità tecnica di esecuzione e montaggio. Uno dei performer eseguirà una traversata completa su un cavo posizionato a più di 50 metri di altezza, il pubblico viene letteralmente sorvolato dell’acrobata che cerca l’equilibrio e cammina sopra il vuoto, sospeso tra opposti versanti della montagna, offrendo una visione poetica dell’immensità della montagna.

Come raggiungere il luogo dello spettacolo e consigli utili. Si può parcheggiare direttamente a Piè Tofana, nei parcheggi situati lungo la strada o a Socrepes, dove saranno disponibili le navette gratuite; per limitare il traffico al massimo saranno aperte anche le seggiovie Socrepes e la Tofana Express continuativamente fino alle ore 19.30.

Per il rientro è possibile percorrere 850 metri sulla pista Caprioli e a seguire il sentiero n.420 per raggiungere il Duca d’Aosta e la successiva seggiovia per rientrare a Piè Tofana, oppure risalire i 450 metri per poi scendere con la seggiovia di Pomedes.

Il rientro è previsto solo con le seggiovie Pomedes e Piè Tofana e con le navette.

Tutti gli impianti sopra menzionati saranno gratuiti per chi è in possesso del biglietto dello spettacolo.

Si raccomanda un abbigliamento caldo adatto all’altitudine e soprattutto scarpe da montagna. I percorsi di rientro saranno segnalati, ma per maggiore sicurezza si consiglia una lampada frontale o una torcia.

Biglietti. Intero euro 15,00, bambini sotto i 6 anni gratis.

In vendita al reparto cartoleria de La Cooperativa di Cortina e all’Infopoint di Cortina d’Ampezzo, oppure su vivaticket.it.

logo

Related posts

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...