CORTINATEATRO PER I BAMBINI: MARTEDÌ 2 AGOSTO LA FAVOLA MUSICALE ITINERANTE “PIERINO E IL LUPO”

CORTINATEATRO PER I BAMBINI: MARTEDÌ 2 AGOSTO LA FAVOLA MUSICALE ITINERANTE “PIERINO E IL LUPO”

CortinAteatro, la stagione estiva concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo e ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, si caratterizza per un approccio trasversale, attento a tutti i target: questa attenzione è rivolta in particolare a bambini e ragazzi e per favorire l’avvicinamento al mondo della musica martedì 2 agosto è in programma una favola musicale itinerante, Pierino e il lupo di Sergej Prokof’ev. Organizzata in collaborazione con il Parco delle Regole d’Ampezzo, la passeggiata inizierà alle 9.30 con partenza da Rio Gere, a Cortina d’Ampezzo. Lungo il percorso si incontreranno i solisti dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta che, brano dopo brano, strumento dopo strumento, tesseranno il racconto. La durata della passeggiata è di circa 4 ore e mezza (tappe comprese) e il livello di difficoltà è basso (dislivello di 300 metri), merenda e pranzo al sacco (a carico dei partecipanti).

Inizialmente prevista per martedì 26 luglio, era stata rinviata a casa del maltempo.

Pierino e il lupo narra di un bambino che esce dal cancello di casa e si avventura da solo nel bosco, incontrando diversi animali (un uccellino, un’anatra, un gatto). Fino a quando il nonno non lo raggiunge e lo rimprovera per aver disobbedito, mettendolo in guardia sull’arrivo del lupo da un momento all’altro.

Pierino e il lupo, scritta nel 1936 dal compositore russo, un vero e proprio capolavoro per l’infanzia che rientra in un ciclo di opere per i più piccoli, che si avvale sia del linguaggio narrativo e sia di quello musicale. La storia richiama i racconti tradizionali russi, dove gli animali agiscono in modo simile agli esseri umani. I ritratti musicali sono divertenti e acuti e si basano ognuno su un leitmotiv, brevi melodie che sottolineano i movimenti di ogni personaggio, avendo come riferimento uno strumento musicale di volta in volta diverso. I trilli e gli svolazzamenti dell’uccellino sono espressi dal flauto, l’andamento lento e goffo dell’anatra dall’oboe, il carattere indolente del gatto dal timbro vellutato del clarinetto, la voce profonda del nonno dal registro del fagotto, l’ululato spaventoso del lupo dai tre corni, l’incedere saltellante di Pierino da tutta la famiglia degli archi, l’arrivo dei cacciatori dai legni e gli spari dei fucili dai timpani e dalla grancassa.

Il secondo appuntamento per i più piccoli sarà martedì 16 agosto con un’altra favola musicale itinerante, “Hansel e Gretel” (partenza alle 9.30 da piè Tofana), accompagnati dal Piazza Brass Quintet.

Biglietti. Biglietti interi euro 10,00, ridotti euro 8,00, acquistabili al reparto cartoleria de La Cooperativa di Cortina o all’Infopoint di Cortina d’Ampezzo, oppure su vivaticket.it

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...