La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB – A Cortina è sold out.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB – A Cortina è sold out.

È sold out per l’edizione 2022 di La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, manifestazione di riferimento assoluto nel calendario degli eventi dedicati alla corsa in natura.

Dopo lo stop del 2020 e dopo essere ripartito nel 2021 con oltre 4mila iscritti, quest’anno l’evento che si svolge sulle montagne di Cortina d’Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti patrimonio dell’umanità Unesco, ha fatto registrare il tutto esaurito: gli iscritti complessivi sulle quattro gare hanno superato quota 5 mila, raggiungendo il tetto massimo stabilito. Le domande di iscrizione lo scorso novembre erano state 10mila, e come ogni anno si è dovuti quindi ricorrere ad un sorteggio.
Sarà dunque di nuovo un’“invasione” quella che colorerà le montagne ampezzane, dando il via all’inizio dell’estate sportiva in quella che nel 2026 sarà la sede dei Giochi olimpici invernali.
In programma le ormai tradizionali quattro gare. La gara clou è la Lavaredo Ultra Trail (15a edizione), 120 chilometri di sviluppo e 5.800 metri di dislivello positivo, da percorrere entro il tempo massimo di 30 ore, con partenza e arrivo nel centralissimo Corso Italia, a Cortina. Il via alle 23:00 del 24 giugno.
Seconda per dislivello e distanza è la UltraDolomites (3a edizione), gara con partenza itinerante: dopo il via da Auronzo di Cadore nel 2019 e da Sesto nel 2021, quest’anno si partirà da San Vigilio di Marebbe, in Alto Adige, per un percorso che propone 80 chilometri di sviluppo e  4.600 metri di dislivello positivo. La partenza è fissata per le 6.30 del 25 giugno e i concorrenti avranno a disposizione 22 ore e mezzo per portare a termine la loro fatica, dopo aver attraversato luoghi meravigliosi come la Val Ciastlins, il lago di Braies e le Dolomiti di Fanes.
La Cortina trail (10a edizione) prenderà il via alle 8 del 24 giugno e proporrà ai runner una fatica lunga 48 chilometri, con 2.600 metri di dislivello positivo (tempo massimo fissato a 12 ore).
La gara più breve, la Cortina Sky Race (7a edizione), è quella che darà il via all’intensissima quattro giorni ampezzana: scatterà alle 17 del 23 giugno e si snoderà su un tracciato di 20 chilometri, con mille metri di dislivello positivo.
«Stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli per un evento che, finalmente, è tornato a pieno regime. Dopo la brillante ripartenza dello scorso anno, l’edizione 2022 ospiterà concorrenti da ben 76 nazioni, in rappresentanza di tutti i continenti» sottolineano Cristina Murgia e Simone Brogioni, direttori di gara. «Motivo di grande orgoglio è per noi il fatto che la La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® è la tappa italiana delle UTMB® World Series, il circuito nato proprio in questo 2022 – dalla sinergia tra Utmb e Ironman Group – che raggruppa le più celebri gare ultra al mondo, dalla UTMB® Mont-Blanc, che costituirà la tappa finale, alla Western States® 100-Mile Endurance Run, la più antica gara trail al mondo. Crediamo che l’inserimento nel circuito sia un valore aggiunto importante per far crescere ulteriormente la nostra manifestazione, evento reso possibile dal supporto dei nostri partner: dall’Amministrazione Comunale di Cortina d’Ampezzo e di tutti i Comuni attraversati, al Soccorso Alpino, dal Club Alpino Italiano alle tante realtà associative del territorio, dagli albergatori ai tanti volontari, alle aziende, in primis naturalmente il title sponsor La Sportiva».

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®
Nata nel 2007, la Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® rappresenta il sogno di ogni trail runner.  Si svolge in uno degli scenari di maggior suggestione delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità Unesco, quello di Cortina d’Ampezzo, sede di partenza e arrivo di tutti e quattro gli eventi che danno vita alla manifestazione, il più importate dei quali è Lavaredo Ultra Trail, 120 chilometri di sviluppo e 5.800 metri di dislivello positivo.

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...