La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB – A Cortina è sold out.

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB – A Cortina è sold out.

È sold out per l’edizione 2022 di La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®, manifestazione di riferimento assoluto nel calendario degli eventi dedicati alla corsa in natura.

Dopo lo stop del 2020 e dopo essere ripartito nel 2021 con oltre 4mila iscritti, quest’anno l’evento che si svolge sulle montagne di Cortina d’Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti patrimonio dell’umanità Unesco, ha fatto registrare il tutto esaurito: gli iscritti complessivi sulle quattro gare hanno superato quota 5 mila, raggiungendo il tetto massimo stabilito. Le domande di iscrizione lo scorso novembre erano state 10mila, e come ogni anno si è dovuti quindi ricorrere ad un sorteggio.
Sarà dunque di nuovo un’“invasione” quella che colorerà le montagne ampezzane, dando il via all’inizio dell’estate sportiva in quella che nel 2026 sarà la sede dei Giochi olimpici invernali.
In programma le ormai tradizionali quattro gare. La gara clou è la Lavaredo Ultra Trail (15a edizione), 120 chilometri di sviluppo e 5.800 metri di dislivello positivo, da percorrere entro il tempo massimo di 30 ore, con partenza e arrivo nel centralissimo Corso Italia, a Cortina. Il via alle 23:00 del 24 giugno.
Seconda per dislivello e distanza è la UltraDolomites (3a edizione), gara con partenza itinerante: dopo il via da Auronzo di Cadore nel 2019 e da Sesto nel 2021, quest’anno si partirà da San Vigilio di Marebbe, in Alto Adige, per un percorso che propone 80 chilometri di sviluppo e  4.600 metri di dislivello positivo. La partenza è fissata per le 6.30 del 25 giugno e i concorrenti avranno a disposizione 22 ore e mezzo per portare a termine la loro fatica, dopo aver attraversato luoghi meravigliosi come la Val Ciastlins, il lago di Braies e le Dolomiti di Fanes.
La Cortina trail (10a edizione) prenderà il via alle 8 del 24 giugno e proporrà ai runner una fatica lunga 48 chilometri, con 2.600 metri di dislivello positivo (tempo massimo fissato a 12 ore).
La gara più breve, la Cortina Sky Race (7a edizione), è quella che darà il via all’intensissima quattro giorni ampezzana: scatterà alle 17 del 23 giugno e si snoderà su un tracciato di 20 chilometri, con mille metri di dislivello positivo.
«Stiamo mettendo a punto gli ultimi dettagli per un evento che, finalmente, è tornato a pieno regime. Dopo la brillante ripartenza dello scorso anno, l’edizione 2022 ospiterà concorrenti da ben 76 nazioni, in rappresentanza di tutti i continenti» sottolineano Cristina Murgia e Simone Brogioni, direttori di gara. «Motivo di grande orgoglio è per noi il fatto che la La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® è la tappa italiana delle UTMB® World Series, il circuito nato proprio in questo 2022 – dalla sinergia tra Utmb e Ironman Group – che raggruppa le più celebri gare ultra al mondo, dalla UTMB® Mont-Blanc, che costituirà la tappa finale, alla Western States® 100-Mile Endurance Run, la più antica gara trail al mondo. Crediamo che l’inserimento nel circuito sia un valore aggiunto importante per far crescere ulteriormente la nostra manifestazione, evento reso possibile dal supporto dei nostri partner: dall’Amministrazione Comunale di Cortina d’Ampezzo e di tutti i Comuni attraversati, al Soccorso Alpino, dal Club Alpino Italiano alle tante realtà associative del territorio, dagli albergatori ai tanti volontari, alle aziende, in primis naturalmente il title sponsor La Sportiva».

La Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB®
Nata nel 2007, la Sportiva Lavaredo Ultra Trail by UTMB® rappresenta il sogno di ogni trail runner.  Si svolge in uno degli scenari di maggior suggestione delle Dolomiti Patrimonio dell’Umanità Unesco, quello di Cortina d’Ampezzo, sede di partenza e arrivo di tutti e quattro gli eventi che danno vita alla manifestazione, il più importate dei quali è Lavaredo Ultra Trail, 120 chilometri di sviluppo e 5.800 metri di dislivello positivo.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...