IL PRESIDENTE ZAIA PREMIA GLI ATLETI VENETI DI PECHINO 2022.

IL PRESIDENTE ZAIA PREMIA GLI ATLETI VENETI DI PECHINO 2022.

“Oggi abbiamo voluto celebrare i risultati, le medaglie, la determinazione degli atleti veneti che hanno partecipato alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi di Pechino: una squadra di giovani che sicuramente ritroveremo tra quattro anni tra le nevi e il ghiaccio della Regina delle Dolomiti. Hanno dimostrato forza di volontà, spirito sportivo e voglia di vincere, sicuramente sapranno distinguersi anche nel 2026, nei Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina. Nelle nostre vene scorre il desiderio di seminare e raccogliere successi per arrivare al vertice dello sport. I Giochi nelle nostre montagne rappresentano, infatti, un traguardo importante per tutti noi”.

Lo ha detto il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, a Palazzo Balbi alla cerimonia di premiazione della squadra olimpica e paralimpica veneta protagonista di Pechino 2022. Tra le autorità erano presenti il Presidente del Coni, Giovani Malagò, il Sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina, il commissario straordinario della società Infrastrutture Milano Cortina 2026 Spa, Valerio Luigi Sant’Andrea, il Presidente della FISG, Andrea Gios, il Presidente del CIP Veneto, Ruggero Vilnai, il Presidente del Coni Veneto, Dino Ponchio.

In apertura della cerimonia di premiazione il violinista di Castelfranco Veneto, Andrea Giovanni Zanon, ha intrattenuto la delegazione delle autorità e degli sportivi presenti a Venezia con il suo violino realizzato con il legno delle Dolomiti venete.

“Abbiamo gli occhi addosso e le aspettative sono altissime – ha sottolineato il Governatore -. Il Veneto ha le carte in regola per vincere questa sfida e assieme ai nostri atleti sono certo che riusciremo a scrivere una delle pagine più importanti dello sport olimpico. La ripartenza della montagna veneta inizia con gli eventi, il più grande e importante di tutti: le Olimpiadi e le Paralimpiadi di Milano Cortina 2026, che lasceranno in eredità al territorio impianti e infrastrutture moderne e sostenibili”.

Il Presidente della Regione del Veneto assieme al Presidente del Coni ha consegnato il simbolo della Regione agli atleti presenti: Renè De Silvestro, medaglia d’argento nello slalom gigante categoria sitting e di bronzo nello slalom speciale categoria sitting a Pechino 2022, Stefania Constantini, medaglia d’oro nel doppio misto di curling a Pechino 2022, Filippo Ambrosini, pattinaggio, Anna Comarella, sci di fondo, Lucia Dalmasso, snowboard, Lucrezia Fantelli, Freestyle, Mattia Gaspari, Skeleton, Davide Ghiotto, medaglia di bronzo nei 10.000m skating a Pechino 2022, Tommaso Leoni, snowboard.

Il Presidente ha ringraziato e ricordato anche Leonardo Donaggio, atleta di Freestyle, e Lucia Scardoni, atleta dello sci di fondo, che non hanno potuto essere presenti all’evento di Venezia.

logo

Related posts

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24. Grazie a questo accordo il brand Dolomiti...

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

Partita con la sorella per cercare i suoi due cani allontanatisi in una precedente passeggiata in Val Canzoi, una 61enne di Feltre (BL) è riuscita a ritrovarli su un versante scosceso, ma ha perso lei stessa l'orientamento non riuscendo più a rientrare. Ieri verso le 19.30 la Centrale del Suem...

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni. Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta...

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

«C’è un problema di risorse, economiche e umane. E va risolto nel più breve tempo possibile, con la collaborazione di tutti gli attori. Collaborazione che abbiamo registrato oggi anche da parte dei sindacati, dell’azienda e dei lavoratori». È quanto affermano il presidente della Provincia di...

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

Sabato 16 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton. Teatro di gara è stato il rinnovato impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, struttura che già in passato ha ospitato diverse gare delle due specialità e che si è confermato una volta di più...

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

«In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il...