A CORTINA D’AMPEZZO LA PRIMA EDIZIONE DI ALPINATHLON

A CORTINA D’AMPEZZO LA PRIMA EDIZIONE DI ALPINATHLON

Nel 2022 si celebrano i 150 anni dalla nascita del Corpo degli Alpini, specialità di eccellenza dell’Esercito Italiano. Tra le diverse iniziative messe in atto per ricordare questo importante compleanno, a Cortina d’Ampezzo (Belluno) il prossimo sabato 9 aprile andrà in scena la prima edizione invernale dell’Alpinathlon. Si tratta di un evento sportivo del Comando Truppe Alpine con l’Associazione nazionale Alpini, con il contributo tecnico dello Sci Club Cortina e il supporto del Comune di Cortina d’Ampezzo, per la regia organizzativa della nascente Fondazione Cortina.

Non è stata causale la scelta della località ampezzana: qui, infatti, tra il 1915 e il 1917, passava la linea del fronte che contrapponeva il Regno d’Italia e l’Impero Austro Ungarico e qui, in particolare nella zona Tofane – Lagazuoi, le penne nere diedero costanti prove di grande valore, in un conflitto nel quale si doveva combattere, oltre che contro i nemici, anche contro le avversità del meteo e la durezza del terreno. Ora, queste stesse montagne sono terreno d’elezione per le annuali esercitazioni delle Truppe Alpine. Un legame forte, dunque, quello tra gli alpini e Cortina. Un legame che Cortina celebrerà appunto il prossimo aprile con un evento che vuole unire storia, montagna e sport, in occasione dei 150 anni dalla fondazione del Corpo.

Alpinathlon sarà una gara innovativa, costruita sulle peculiarità delle Truppe Alpine e strutturata su due parti: corsa e sci alpinismo. La prima parte della competizione sarà una corsa a piedi: partenza dalla centralissima piazza Angelo Dibona, ai piedi del campanile, e arrivo a Rio Gere, 7 chilometri di sviluppo e 560 metri di dislivello positivo. Tolte le scarpe da running, i concorrenti infileranno scarponi e sci per affrontare la seconda parte, dedicata allo sci alpinismo: da Rio Gere fino alla Capanna Tondi del Faloria (760 metri di dislivello positivo) e poi discesa fino al rifugio Faloria (230 metri di dislivello negativo).

Alla gara hanno già dato la loro adesione anche alcuni atleti del Centro Sportivo dell’Esercito. Il livello tecnico, dunque, sarà molto elevato. La partecipazione è aperta a tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni.

La gara potrà essere svolta in modalità “individuale”, quindi con un unico concorrente che affronta entrambe le frazioni, oppure in modalità “staffetta”, con una squadra di due persone, ognuna delle quali impegnata in una frazione. Le staffette potranno essere con componenti dello stesso genere oppure miste.

La prima edizione dell’Alpinathlon sarà preceduta, venerdì 8 aprile, dalla commemorazione ufficiale del 150.mo anniversario della nascita del Corpo degli Alpini, con una cerimonia che si svolgerà nei pressi della statua dedicata al generale Antonio Cantore e che vedrà la presenza della Fanfara della Brigata alpina “Julia”.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...