FINO ALL’ALBA È IL NUOVO INNO DI MILANO CORTINA 2026

FINO ALL’ALBA È IL NUOVO INNO DI MILANO CORTINA 2026

L’Italia ha scelto il nuovo Inno di Milano Cortina 2026. “Fino all’alba” ha ottenuto il 72% dei voti nel contest aperto lo scorso 2 febbraio sul palco del Festival di Sanremo 2022 ed è ora il brano ufficiale che ci accompagnerà sulla strada verso le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Italiane. L’annuncio è stato dato il 5 marzo su Rai 1 da Amadeus, Ambassador di Milano Cortina 2026, che aveva dato l’inizio ufficiale alle votazioni dal palco dell’Ariston.

Il brano vincitore è stato composto da Francesco Marrone e Giulio Gianni del Corpo Musicale la Cittadina e interpretato da Arisa. L’altra canzone in votazione era “Un po’ più in là” di Veronia Gori, Gaetano Chirico, Giovanni Muggeri e Marco Pezzali del CPM Music Institute di Milano, interpretata da Malika Ayane.

Come è stato selezionato l’Inno

Fino all’alba è il brano vincitore del contest – realizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura e Il Ministero dell’Università e della Ricerca – che ha coinvolto le Bande civili e militari, le corali e i Conservatori di tutta Italia, invitandoli a ideare e proporre brani originali ispirati ai valori Olimpici e Paralimpici. La direzione artistica dell’iniziativa – affidata al Maestro Peppe Vessicchio – ha portato alla scelta di due brani finalisti tra le tante proposte arrivate.

Chi ha composto Fino all’alba

Il nuovo Inno di Milano Cortina 2026 è stato composto dai ragazzi del Corpo musicale “La Cittadina” di San Pietro Martire di Seveso, nella provincia di Monza e Brianza. Il Corpo musicale “La Cittadina” è nato ben 141 anni fa, nel 1881, dall’iniziativa di un gruppo di giovani appassionati di musica che si finanziava tramite la vendita di cereali e biada e l’aiuto di tutta la comunità. La prima sede della banda fu una stalla, scelta perché abbastanza grande e riscaldata per poter ospitare i musicanti. Sin dalla fondazione, l’attività de “La Cittadina” si basa sulla convinzione del valore sociale e culturale della Musica, e in particolare dell’espressione musicale “popolare” rappresentata dal Corpo bandistico, inteso come “scuola di vita”.

Chi ha interpretato il brano

Arisa ha prestato la voce al brano e lo ha interpretato sul palco del Festival di Sanremo 2022. La cantante ha anche incontrato i due giovani compositori nel corso di una diretta social sul profilo Instagram di Milano Cortina 2026.

Dove ascoltare l’Inno di Milano Cortina 2026

Il brano potrà ora essere ascoltato sul sito milanocortina2026.org, sul canale YouTube di Milano Cortina 2026 e sugli altri canali social.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...