WinteRace 2022: buona la prima

WinteRace 2022: buona la prima

Si è conclusa ieri pomeriggio con la passerella in corso Italia a Cortina d’Ampezzo la prima delle due tappe previste dalla nona edizione della WinteRace. Già di buona mattina i 70 equipaggi di cui 50 alla guida di auto storiche della sezione Classic e 20 con le moderne di quella Icon erano in fila prima dello start previsto alle 9 del mattino, segno tangibile che il desiderio di entrare in gara lungo gli affascinanti percorsi offerti dalle strade dolomitiche era già ad altissimo livello. Buona quindi “la prima” delle due tappe della WinteRace a calendario dell’A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano) a nome del Circolo Veneto AutoMoto d’Epoca Giannino Marzotto ed organizzato dalla WinteRace srl.

La sezione Classic ha potuto contare sulla presenza di vetture che hanno attratto ed incantato il pubblico che le ha potute ammirare sia lungo il percorso sia nei momenti di attraversamento delle cittadine che arricchiscono
questo fantastico mondo di montagne. Le più attraenti sono state le Vintage come la OM 665 Superba del 1925 (Luigino Gennaro – Giancarlo Giacomello) e le numerose post vintage. Tra quest’ultime le Aston Martin Le Mans
del 1933 (Giorgio Becchetti – Elisa Bercchetti) e Aston Martin Le Mans MK 2 del 1934 (Mattia Colpani), la Fiat 508 S del 1935 (Domenico Battagliola – Emanuel Piola), la Lancia Aprilia del 1937 (Sergio Sisti – Anna Gualandi), la Fiat 508 C del 1937 (Marco Gaggioli – Andrea Perini) e un’altra Lancia Aprilia del 1939 (Gianmario Fontanella – Annamaria covelli). Nella categoria Classic gli occhi ertano puntati sulla Aston Martin DB 2 Vantage del 1950 in arrivo dall’Olanda (Jan Hendrick Jacobs – Pamela vn Capelle De Ceuninck) e Giulietta Spider del 1960 (Lorenzo Castellini – Costantino Coccoli).

Tra i 20 brand automobilistici rappresentati alla WinteRace, si deve registrare la presenza di numerosi modelli della Triumph (TR 3), della Porsche (911 e 356), dell’intramontabile Lancia Fulvia HF, di Mini Cooper Innocenti, di un Jaguar E Type Roadster. Tra i personaggi del mondo rallistico veneto presenti alla manifestazione va segnalato Tonino Tognana in coppia con Domenico Morassutti alla guida di una Alpine A 110 del 1975. Sempre
dal mondo del rally interessante la presenza di una Ascona 1900 GR. 2 del 1974 guidata da Stefano Chiminelli presidente del Circolo Veneto Automoto d’Epoca. Con il numero 49, incredibile la partecipazione del prototipo
Milanina carrozzata Zagato sulla base della Urbanina, una vetturetta elettrica del 1972 che era stata realizzata per poter percorrere i padiglioni della cinquantaquattresima edizione della Fiera di Milano.

Tra le vetture della sezione WinteRace Icon, c’erano ben 6 Aston Martin (Vantage, DBS, dB11 e DBX), una Ferrari F 430, una Ferrari 208 GTS, una Lamborghini Huracan STO, diverse Porsche, un’Audi VR 4 e una Mercedes G 500 Squared. Di effetto la flotta del media partner Quattroruote che ha iscritto una Dallara stradale, la Evo 37 della Kimera Automobili ed esposto una Lamborghini Aventador Ultimate davanti al Grand Hotel Savoia.

Per cronaca la prima tappa, di circa 200 chilometri si è disputata su 33 prove cronometrate di cui le prime 6 già dopo 27 chilometri dalla partenza, per la precisione a a Rucavà dopo il passo Falzarego. Quelle successive si
sono tenute al passo Valles, e dopo il transito alla Malga Passo Rolle e a San Martino di Castrozza, ben20 sono state le prove cronometrate a Siror intervallate dall’incontro con il pubblico a Fiera di Primiero e la pausa pranzo.
Le ultime tre prove si sono poi svolte al Lago di Alleghe, prima della salita al passo Giau e la discesa a Cortina d’Ampezzo per la sfilata in corso Italia. La classifiche per aggiornare l’Albo d’Oro della WinteRace verranno
pubblicate tra domani e domenica.

Foto inviata da WinterRace 2022. Press Office Mauro Gentile

 

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...