MILANO CORTINA 2026: ARISA E MALIKA AYANE INTERPRETERANNO A SANREMO I BRANI FINALISTI DEL CONTEST MUSICALE DEI GIOCHI DEL 2026

MILANO CORTINA 2026: ARISA E MALIKA AYANE INTERPRETERANNO A SANREMO I BRANI FINALISTI DEL CONTEST MUSICALE DEI GIOCHI DEL 2026

Nella puntata di questa sera del 72° Festival di Sanremo, Arisa e Malika Ayane interpreteranno Fino all’Alba e Un po’ più in là, i brani finalisti del contest musicale che porterà alla scelta dell’Inno di Milano Cortina 2026. Le due cantanti, conclusa l’esperienza sanremese, saranno presenti, insieme alla delegazione italiana, alle Cerimonie di chiusura dei Giochi Invernali di Beijing 2022 che vedranno il passaggio ufficiale delle bandiere Olimpica e Paralimpica nelle mani dei sindaci di Milano e di Cortina.

Il progetto dell’Inno di Milano Cortina 2026, realizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Università e della Ricerca, ha raggiunto i conservatori, gli istituti, le bande e le corali di tutta Italia. Il Maestro Peppe Vessicchio ha curato la direzione artistica dell’iniziativa che ha portato alla scelta dei due brani finalisti presentati in fase di bando dal Corpo Musicale “La Cittadina San Pietro Martire di Seveso” della provincia di Monza e Brianza e dal CPM Music Institute di Milano, scuola fondata a presieduta da Franco Mussida.

Al termine dell’esibizione sul palco dell’Ariston verrà aperta la fase di voto con cui il pubblico potrà esprimere la propria preferenza utilizzando il sito ufficiale di Milano Cortina 2026 (www.milanocortina2026.org) fino al prossimo 22 febbraio 2022. Le persone da casa, come già avvenuto per la scelta dell’Emblema, sanciranno il motivo vincitore: una dinamica in coerenza con il percorso partecipativo, di promozione e condivisione dello spirito Olimpico e Paralimpico che caratterizza la Road to the Games verso il 2026.

Il 72° Festival della canzone italiana rappresenta la tappa finale di un contest che ha visto la partecipazione di proposte provenienti da 9 regioni d’Italia e presentate da Conservatori e istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica e dalle bande musicali civili.

Testi dei brani

FINO ALL’ALBA

Brano proposto dal Corpo Musicale “La Cittadina” di San Pietro Martire

Era un ragazzo come noi

Che aveva un sogno nel cassetto

Voleva essere un eroe

Senza costume né mantello

Sognava di toccar le nuvole

E di volare con le aquile

Ma lui poteva solo correre

E continuare a sognare

Siamo noi, siamo solo noi

Non c’è bandiera che ci limiti

Non ti voltare, non ti fermare

Fino all’alba

Velocità

e il vento che va

Non ti voltare, non ti fermare

Fino all’alba…

Fino all’alba…

E c’era un cielo limpido

Come dipinto col pastello

E quel ragazzo era un eroe

Ma senza maschera e mantello

Scendeva forte come un fulmine

Tra le montagne con le aquile

Aveva un cuore incontenibile

E gli occhi pieni di emozione

RIT.

 

Se guardi, c’è un mondo di supereoi

Ragazzi …del mondo intorno a noi

Nei loro sguardi, è oggi che si ferma il tempo

Nei loro sogni, è lì che tutto trova un senso

RIT.

UN PO’ PIU’ IN LA’

Brano proposto dal CPM Music Institute di Milano

CORO

Uwo – uwo – uwo

Uwo – uwo – uwo

Uwo – uwo – uwo

Uwo – uwo – uwo

CANTATO

Partire non basta mai,

è all’arrivo che scopri chi sei.

Cadere è un attimo…

fermarsi è facile.

Mirare più in alto,

vincendo su un altro,

non è una cosa più grande di te!

Abbraccia quel sogno, accendi quel lampo

sapendo che in fondo ce la puoi fare.

Basta spingersi un po’più in là

spingersi un po’ più in là

solo spingersi un po’più in là

spingersi un po’più in là

Uwo – uwo – uwo

Uwo – uwo – uwo

Uwo – uwo – uwo

Uwo – uwo – uwo

L’arrivo non cambia mai,

è la somma di quello che fai

in ogni momento del magico gioco che tu hai deciso di vivere

dove conta soltanto se riesci a spostare il tuo limite un po’ più in là.

Uwo – uwo – uwo

Un po’ più in là

un po’ più in là

poco a poco più in là

un po’ più in là

Corpo Musicale “La Cittadina” San Pietro Martire (MB), una banda nata nel 1881 che porta avanti la tradizione ancora oggi coinvolgendo giovanissimi del Paese. Il brano ha uno stile moderno, a testimonianza del fatto che le bande ancora oggi rappresentano un primo presidio di accesso alla musica nei nostri piccoli centri, anche per i più giovani.

Il Corpo Musicale “La Cittadina” di San Pietro Martire ha proposto il brano Fino all’Alba che questa sera verrà interpretato da Arisa.

Il CPM Music Institute di Milano (www.cpm.it), fondato e presieduto dal 1984 da Franco Mussida, è un punto di riferimento per tutto il panorama musicale italiano. Dall’anno accademico 2016/2017, molti dei suoi corsi sono accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca. Il CPM Music Institute ha proposto il brano Un po’ più in là che questa sera verrà interpretato da Malika Ayane. Realizzata da alcuni allievi del corso di Writing&Production, è una canzone che parla delle aspettative che ognuno ripone in se stesso e della necessità di spingersi oltre i propri limiti.

Credito foto Julian Hargreaves

logo

Related posts

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...