A CORTINA È SUBITO SUPER GOGGIA

Nonostante le botte rimediate nella caduta dello scorso fine settimana nella discesa di Coppa di Altenmarkt Zauchensee, in Austria, è sempre super Sofia Goggia. La bergamasca, leader nella graduatoria di discesa e superG nonché terza in quella generale, oggi nella prima prova cronometrata in vista della discesa di Coppa del mondo di sabato 22 gennaio ha fatto registrare il miglior riscontro cronometrico (con salto di porta) sulla Olympia delle Tofane.

1’37”83 il responso del cronometro per Goggia che ha preceduto di 20 centesimi l’austriaca Ramona Siebenhofer e di 33 centesimi un’altra azzurra, la valdostana Federica Brignone, reduce dalla vittoria in superG ad Altenmarkt Zauchensee. A completare la top five la rientrante Breezy Johnson, la statunitense che lotta con Goggia per la leadership nella classifica di discesa (66 centesimi il ritardo), e Lara Gut-Behrami. 80 i centesimi di ritardo per l’elvetica che lo scorso anno sulla neve di Cortina si laureò campionessa del mondo sia in gigante sai in superG mentre 82 sono stati quelli di Ester Ledecka, la polivalente ceca che a Cortina un mese fa ha vinto il gigante parallelo di snowboard, specialità nella quale è campionessa olimpica. Tutte sopra il secondo le altre atlete.

LA VOCE DI GOGGIA E SIEBENHOFER – «Non sono stati assolutamente tre giorni facili, domenica ho preso antidolorifici per gareggiare a Zauchensee (19.mo posto, ndr), lunedì ho fatto fatica a scendere dal letto» commenta Sofia Goggia. «Diciamo che è stata una progressione miracolosa quella che mi ha portato. Ora sto bene e sono qui. Essere qui è sempre un’emozione unica. Adoro Cortina».

«L’Olympia delle Tofane è una delle mie piste preferite, mi trovo molto bene a Cortina» sottolinea Ramona Siebenhofer che sulle nevi ampezzane vinse due volte in Coppa in discesa nel 2019. «Il buon piazzamento del primo allenamento non è da sopravvalutare, ma è sempre un buon segnale essere vicini a Goggia e alle altre atlete di punta».

IL PROGRAMMA – Domani, venerdì 21 gennaio, si svolgerà la seconda prova cronometrata. Il primo start è previsto per le 11.30. Sabato 22 gennaio andrà in scena la discesa, con inizio alle 11.30. Domenica 23 gennaio, infine, spazio al superG, che prenderà avvio alle 11.45.

BIGLIETTI SOLD OUT – Alla due giorni di Coppa del Mondo di Cortina potrà assistere il pubblico, ancorché con delle limitazioni. «La risposta di tifosi e appassionati è stata ottima» spiega Lorenzo Tardini, responsabile marketing dell’evento ampezzano. «Sia i posti disponibili sulla tribuna sia quelli del parterre sono andati esauriti. Un bel segnale di ripartenza e di normalità che ci fa guardare al futuro con entusiasmo rinnovato».

PROTAGONISTI GLI SCI CLUB GIOVANILI – Nel fine settimana della Coppa del Mondo a Cortina saranno protagonisti anche gli sci club giovanili del Veneto. Saranno oltre 400 i giovanissimi sciatori delle categorie Pulcini (under 12) e Children (under 16), che potranno vedere da vicino le ricognizioni delle atlete sia nella giornata di sabato che in quella di domenica e, naturalmente, poi assistere alle gare.

«Nel pomeriggio di sabato, alle 17 in piazza Angelo Dibona, verranno premiati i primi cinque sci club più numerosi» spiega Stefano Menegus, vicepresidente del comitato Fisi di Belluno e coordinatore dell’iniziativa. «Ad essi verrà consegnato del materiale tecnico. Il coinvolgimento dei club giovanili è una tradizione ormai consolidata con Cortina e anche questa volta la risposta è stata ottima. Si tratta di un’ iniziativa importante per avvicinare lo sci di base a quello di vertice».

Credito foto: Penta Photo

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...