I EDIZIONE INTERNATIONAL MOTOR DAYS  : DAL 14 AL 16 GENNAIO A CORTINA D’AMPEZZO!

I EDIZIONE INTERNATIONAL MOTOR DAYS : DAL 14 AL 16 GENNAIO A CORTINA D’AMPEZZO!

COMUNICATO STAMPA

Scatterà venerdì 14 gennaio la prima edizione di International Motor Days – Cortina Winter Edition, che si svolgerà a Cortina D’Ampezzo fino a domenica 16 gennaio 2022 in collaborazione con il Comune di Cortina.
L’evento vedrà un’esposizione di altissimo rilievo nel centro città (Corso Italia), ma anche sulle nevi di Fiames (nell’area dell’ex aeroporto Sant’Anna) con spettacoli stunt e freestyle con auto,moto, quad e motoslitte che si esibiranno a rotazione, dando luogo ad uno show mai visto prima sulle nevi di Cortina.
Sempre a Fiames, il pubblico potrà testare gratuitamente le auto messe a disposizione dallo sponsor Stellantis nell’area Test Drive On-Road ed Off-Road. I visitatori avranno inoltre la possibilità di immergersi nel mood di International Motor Days salendo a bordo di auto guidate da piloti professionisti, provare l’emozione dell’Alfa Romeo adrenaline experience, del fuoristrada, dei test-drive sulle nevi ampezzane con le ultime novità Jeep e ammirare da vicino l’agilità e la sicurezza delle Alfa Romeo Stelvio. Non solo, perché ci sarà anche l’occasione di fare un giro in elicottero e vivere dall’alto la bellezza delle Dolomiti!
Le giornate sulle nevi ampezzane trascorreranno all’insegna del rombo dei motori e verranno animate quotidianamente da una squadra sempre più affiatata: i performer con i moto-freestyler capitanati da Alvaro Dal Farra, il team Folco, stunt auto di Cinecittà World, gli stunt men e drifters Franco Medici e Diego Quaranta con le loro indimenticabili esibizioni e le evoluzioni buggy di Maurizio Perin. Ci sarà inoltre la possibilità di vedere all’opera Andrea Fontana,
Campione del Mondo Lamborghini Super Trofeo PRO-AM 2016, che effettuerà degli hot laps su una hypercar di ultima generazione.
Senza dimenticare i nostri testimonial: il Campione del Mondo di Bike Trial e sette volte vincitore del Guinness World Records Vittorio “Abbombazza” Brumotti, il direttore artistico di International Motor Days DJ Ringo e l’indimenticato campione di sci alpino Kristian Ghedina.
Nella giornata di venerdì 14 gennaio, sulle nevi di Fiames, saranno come sempre presenti le attività a sfondo benefico come la mototerapia con Alvaro Dal Farra, che con le sue attività continua a rendere felici moltissimi ragazzi fragili. Alvaro e il suo team offriranno infatti l’opportunità al mondo della disabilità di provare l’emozione di un giro in moto in massima sicurezza.
Come ormai da tradizione, sarà presente la Polizia di Stato con il pullman azzurro, una vera e propria aula scolastica multimediale itinerante dove i poliziotti della Stradale diventano per 3 giorni “maestri di sicurezza” per i più piccoli con lezioni di sicurezza stradale a base di giochi a
tema, filmati e cartoni animati per insegnare le regole della sicurezza giocando. Non mancherà poi l’Esercito Italiano, sempre di grande appeal per il nostro pubblico, che esporrà una serie di mezzi tecnologicamente avanzati.
Confermato anche l’impegno sull’educazione stradale, che quest’anno ospiterà gli alunni di diverse scuole del territorio: in collaborazione con Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, personale sanitario ed un team di stunt men professionisti, nella mattina di venerdì 14 gennaio verrà simulato un vero e proprio incidente stradale, spiegando quali siano le diverse fasi di intervento e i rischi di un comportamento scorretto alla guida. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani, futuri guidatori, ad una condotta sicura in strada, evitando così distrazioni e pericoli inutili.
Al centro di Cortina, esattamente in Corso Italia, verranno invece allestiti spazi dedicati agli spettacoli freestyle con rampe e salti, eseguiti utilizzando solo mezzi elettrici e bici Bmx. Senza dimenticare gli entusiasmanti backflip di Samuele Zuccali, fresco finalista del programma “Tu si que vales”! E, sempre in Corso Italia, sarà possibile provare l’emozione di un giro adrenalinico in pista sul simulatore di F1 con livrea Alfa Romeo, una novità unica di International Motor Days.
Come già avvenuto per le precedenti edizioni, l’organizzazione di International Motor Days è sempre attenta a osservare scrupolosamente tutti i protocolli necessari ad assicurare tre giorni di totale sicurezza, passione e divertimento a tutti i visitatori. Sarà difatti possibile accedere alle aree
stunt & spettacoli di Fiames solo se muniti di super green pass e mascherina FFP2. L’area lounge, le auto in prova, le auto stunt e tutti gli ambienti International Motor Days saranno inoltre sanificati con Viraschutz, per assicurare all’utenza una visitazione priva di rischi. Viraschutz,sponsor di International Motor Days, è un innovativo sistema di sanificazione che, con un solo trattamento, rende gli ambienti liberi da batteri ed altri agenti patogeni per 3 mesi, 24 ore al giorno.

Ascolta l’intervista con Danilo Zampaloni, organizzatore dell’evento. nel lettore sottostante:

logo

Related posts

AL VIA “WELLNESS LAB”: LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

AL VIA "WELLNESS LAB": LA COOPERATIVA DI CORTINA, IL COMUNE DI CORTINA, CORTINA BANCA E WELLNESS FOUNDATION INSIEME PER DIFFONDERE LA CULTURA DEL BENESSERE

Un percorso nell'ambito di Cortina in Wellness per promuovere i sani stili di vita nei luoghi di lavoro Nei giorni scorsi si è tenuta la prima tappa di Wellness Lab, un laboratorio pensato per le persone de La Cooperativa di Cortina, Comune di Cortina e Cortina Banca, disegnato insieme a...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

INTERVISTA A LUCIANO POMPANIN DIMAI, Amministratore unico dell’Assp Cortina

Nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Luciano Pompanin Dimai, Amministratore unico dell’Assp Cortina, spiega il bilancio della casa di riposo “Dottor Angelo Majoni” e il centro diurno ampezzani, approvato la settimana scorsa in Consiglio comunale Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l’intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Percorso formazione disabilità, ciclo di incontri gratuiti a cura di Fondazione Anziani Cortina: ascolta l'intervista con la psicologa e pedagogista Valentina Armani

Parte a Cortina da sabato 27 settembre un progetto di formazione promosso dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Cortina d’Ampezzo per Anziani ETS e ASSP con il patrocinio dell’ULSS1 Dolomiti. Si tratta di un ciclo di incontri gratuiti, pensati per offrire risposte e strumenti...

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO  DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

CAMPAGNA ABBONAMENTI SG CORTINA: ALLA CASSA DELLO STADIO OLIMPICO DURANTE le PARTITE LUNEDI’ 06 ottobre dalle ore 18 alle ore 20 MERCOLEDI’ 08 ottobre dalle ore 18 alle ore 20

Cari soci, simpatizzanti e tifosi, Non ci siamo scordati della campagna abbonamenti ma ad oggi non abbiamo ancora una risposta per la riapertura delle zone in gradinata e tribuna interdette per i lavori all’ Olimpico. Abbiamo tergiversato perché pensavamo di poter avere informazioni precise i...

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l’intervista  con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il film “Energie, storie di un Paese che non si ferma” alla Mostra del Cinema di Venezia 2025: ascolta l'intervista con i registi Alberto Pezzella e Lorenzo Munegato

Il recupero della zona di Napoli Est, con la bonifica dell’area e il progetto culturale del ‘Teatro Nest’ a San Giovanni a Teduccio, la costruzione della nuova pista da bob di Cortina in vista dei Giochi Olimpici Invernali del 2026 sono quest’anno tra i protagonisti della Mostra...

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Delicious Trail Dolomiti: si corre tra le meraviglie delle Dolomiti, tra sport e sapori autentici. E si festeggia al PalaDelicious!

Mancano pochi giorni al Delicious Trail Dolomiti, l’evento in programma il prossimo 27 settembre, che unisce la passione per la corsa in montagna con la bellezza delle Dolomiti e la ricchezza della tradizione gastronomica alpina. Tre percorsi con partenza da Cortina d’Ampezzo, La Villa - Alta...

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA  IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D’ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L’INTERVISTA CON L’ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

ACCADEMIA CORTINA: COMINCIA IL 20 SETTEMBRE LA FORMAZIONE D'ECCELLENZA PER 30 GIOVANI DEL NOSTRO TERRITORIO. ASCOLTA L'INTERVISTA CON L'ASSESSORE ALLA CULTURA MONICA DE MATTIA.

Sono trenta i giovani che sabato 20 settembre inizieranno il percorso formativo di Accademia Cortina – Formazione per l’ospitalità d’eccellenza e cultura del benessere, promosso dal Comune di Cortina d’Ampezzo con il supporto di ANCI e la collaborazione della Luiss Business School. Ben venti...