Olimpiadi invernali 2026: costituita la società “Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026”, previsti nuovi commissariamenti per velocizzare la realizzazione delle opere

Olimpiadi invernali 2026: costituita la società “Infrastrutture Milano-Cortina 2020-2026”, previsti nuovi commissariamenti per velocizzare la realizzazione delle opere

La società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 S.p.a.” è stata costituita oggi presso il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. Alla sottoscrizione davanti al notaio dell’atto istitutivo erano presenti in qualità di azionisti il Ministro Enrico Giovannini, Filippo Giansante in rappresentanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti e il vicepresidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Daniel Alfreider.

“E’ un giorno importante”, commenta il Ministro Giovannini. “La nascita della società consentirà di passare alla fase operativa per la realizzazione delle opere. Ma per colmare il ritardo accumulato negli anni scorsi dovremo accelerare numerosi passaggi e dovrà prevalere un forte spirito di squadra. La nomina di un commissario accelererà l’iter progettuale e realizzativo delle opere fin qui finanziate, ma abbiamo inserito nel disegno di legge di bilancio ulteriori risorse per consentire all’Italia di rispettare pienamente gli impegni assunti nei confronti del Comitato Olimpico Internazionale”.

La firma dell’atto costitutivo della società si è svolta a seguito della riunione della cabina di regia della quale fanno parte gli azionisti insieme al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Valentina Vezzali, l’assessore all’urbanistica del Comune di Milano, Giancarlo Tancredi, Giuseppe Sala e il Sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina, il Presidente del Coni, Giovanni Malagò e il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli, l’Amministratore Delegato della Società, Luigi Valerio Sant’Andrea. Nel corso della riunione, presieduta dal Viceministro Alessandro Morelli, delegato del Ministro Giovannini per la materia, sono stati esaminati il nuovo quadro finanziario che beneficia delle ulteriori risorse programmate, lo stato dell’arte degli interventi infrastrutturali e degli impianti sportivi, l’ipotesi di commissariamento di alcune opere, l’operatività della Società stessa.

Riguardo ai finanziamenti, il disegno di Legge di bilancio per il 2022 assegna ulteriori 324 milioni per gli anni 2022-2025 al completamento di opere già previste e per altri interventi infrastrutturali che dovessero rendersi necessari. La Legge di bilancio per il 2020 aveva già stanziato un miliardo di euro per la realizzazione delle opere infrastrutturali per l’evento sportivo internazionale e la legge di bilancio per il 2021 aveva disposto 145 milioni di euro come contributo statale per gli impianti sportivi. Per quanto riguarda la realizzazione di opere particolarmente complesse alcune di queste sono state assegnate a Commissari straordinari nominati con Dpcm del 5 agosto e sono già in fase realizzativa o allo stadio di progettazione definitiva. Per altri interventi, in fasi diverse di progettazione, si sta procedendo a individuare la figura professionale per il commissariamento.

Per il Viceministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Alessandro Morelli, “la costituzione della Società, incaricata di realizzare più della metà degli interventi infrastrutturali collegati ai giochi invernali, segna finalmente l’ingresso nella fase operativa del progetto olimpico. Una partita che, nel suo complesso, vale più di 10 miliardi di opere e avrà ricadute rilevanti sull’occupazione e sul Pil. Senza considerare che le Olimpiadi saranno in grado di generare da sole circa 20mila posti di lavoro e quasi 2 miliardi di fatturato”.

“Sin dall’inizio del mio mandato ho lavorato per rendere operativa questa struttura e recuperare il tempo perduto”, ha dichiarato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Valentina Vezzali. “Sono fiduciosa perché conosco le qualità di coloro i quali saranno al vertice di questa società, ma soprattutto – ha aggiunto – perché anche oggi abbiamo registrato grande sintonia tra tutti gli attori protagonisti. Questo ‘spirito di squadra’, che rese vincente la candidatura italiana agli occhi del CIO, permetterà al nostro Paese di farsi trovare pronto all’appuntamento olimpico e paralimpico del 2026”

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...