Appello dell’Ulss Dolomiti per comportamenti anti Covid prudenti

Appello dell’Ulss Dolomiti per comportamenti anti Covid prudenti

Premesso che la vaccinazione anti Covid rappresenta la prima linea di intervento per il contenimento della ripresa epidemica Covid, è indispensabile, anche per i soggetti vaccinati il rigoroso rispetto delle norme igienico sanitarie anti contagio:

  • evitare assembramenti
  • indossare la mascherina in tutti i luoghi chiusi
  • lavarsi frequentemente le mani
  • arieggiare costantemente i locali pubblici e privati.

Queste semplici ma fondamentali norme di comportamento sono efficaci non solo contro il Covid ma anche contro tutte le malattie a trasmissione respiratoria, virali e batteriche, che trovano nella permanenza in locali chiusi e nella stretta vicinanza tra persone i principali determinanti nella diffusioni.

«La curva epidemica Covid», osserva il Direttore Generale Maria Grazia Carraro, «sta registrando negli ultimi giorni numeri significativi. La nostra Ulss sta mettendo in campo risorse ed energie per contrastare la ripresa pandemica: campagna vaccinale intensa, contact tracing rigoroso, diagnostica microbiologica di massima attenzione. Ieri, ad esempio, sono stati refertati 1365 tamponi molecolari ed effettuati solo nei drive in dell’Ulss Dolomiti 665 antigenici. Le nuove positività, infatti, hanno un gran numero di contatti derivanti da una vita sociale attiva. Ieri, ad esempio, una persona risultata positiva ha avuto nelle 48 ore precedenti quasi 100 contatti: sono 100 persone che vanno gestite e monitorate derivanti da un solo caso.

Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti i cittadini sia per difendere se stessi dal virus, sia per proteggere la comunità. Questo aiuto consiste nell’aderire alla campagna vaccinale, nel seguire le indispensabili disposizione di isolamento e quarantena e nel mettere in campo i comportamenti anti Covid ormai da tutti conosciuti. Il freddo è arrivato. Come previsto i contagi sono saliti. Ci aspetta un periodo importante anche per l’economia del nostro territorio: non disperdiamo i sacrifici di questi mesi».

logo

Related posts

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Cortina: prende servizio il dottor Maiola nell’ambulatorio al Distretto Ulss

Come anticipato nei giorni scorsi dal Commissario Dal Ben, l’Ulss Dolomiti ha garantito la sostituzione, a partire dal 12 giugno, della dottoressa Lucia Anna Bosco, medico di assistenza primaria di Cortina d’Ampezzo, che cesserà l’attività l’11 giugno. È stato conferito, infatti, un incarico...

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...