INAUGURATO A CORTINA IL NUOVO PARCO GIOCHI

INAUGURATO A CORTINA IL NUOVO PARCO GIOCHI

Si sono conclusi i lavori per la realizzazione dello spazio giochi nell’area di Sopiazes, un intervento programmato da molti anni e portato a termine dall’Amministrazione Ghedina, grazie anche ad un finanziamento dei Fondi per i Comuni di Confine.

Il progetto, nato nel 2010 a firma dell’architetto ampezzano Ambra Piccin, è stato seguito nella fase conclusiva direttamente dall’Ufficio tecnico del Comune dal geometra Roland Garramone ed è stato inaugurato questa mattina alle ore 11.00 alla presenza del sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina.

“Esprimo soddisfazione a nome di tutta l’Amministrazione comunale per aver portato a termine, superando molteplici difficoltà, un progetto rivolto alle famiglie di Cortina e che sono certo sarà molto apprezzato da ospiti e visitatori di tutte le età – dichiara il Sindaco dott. Gianpietro Ghedina – Il parco giochi è stato realizzato nel segno dell’inclusività, per essere uno spazio attrezzato all’aria aperta accessibile a tutti, dedicato al tempo libero e allo svago per i bambini e le famiglie. Un’opportunità in più per trascorrere ore liete di tranquillità e di divertimento in una zona vicina al centro.”

Il parco si inserisce nel polo sportivo dell’area Sopiazes, che guarda ai giochi olimpici del 2026 con l’obiettivo di diventare vero punto di riferimento sportivo multidisciplinare della conca, e che ad oggi include la palestra di roccia, i campi da tennis e il Parco Avventura.

Il progetto è stato pensato e realizzato come uno spazio dedicato al divertimento dei più piccoli, ma non solo: composto da 22 aree, il parco si costruisce di strutture dedicate alle varie fasce di età, tra cui torri, palafitte, un labirinto, una zona dedicata ai folletti, una galleria, scivoli, ponti e anche un’area allestita per divertirsi a scoprire “i giochi di una volta”.

Per i genitori il parco ospita diversi angoli a disposizione per pic nic, allestiti con barbecue e gazebi, ideali per trascorrere una giornata in compagnia di tutta la famiglia in un contesto verde e protetto.

Non manca uno spazio dedicato agli incontri: è stata realizzata un’arena all’aperto, con una capienza di circa 50 posti, dove è possibile mettere in scena rappresentazioni di teatro, concerti e eventi dedicati a bambini e ragazzi.

Grande attenzione è stata posta all’accessibilità all’area di passeggini e carrozzine per disabili: dal parcheggio adiacente al Bob Bar partono, infatti, percorsi pavimentati con i relativi collegamenti alla palestra e agli spazi circostanti.

Il progetto, eseguito da Costruzioni srl di Pieve di Soligo e Tecnoimpresa srl di Belluno, segna un risultato importante nell’implementazione dei servizi a dedicati a residenti e turisti.

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...