SCOOP! LA FESTA DELLE COOPERATIVE TORNA A CORTINA D’AMPEZZO

SCOOP! LA FESTA DELLE COOPERATIVE TORNA A CORTINA D’AMPEZZO

Scoop!, evento promosso e realizzato da Confcooperative Belluno e Treviso, rinnova la collaborazione con i partner ampezzani e raddoppia la presenza a Cortina d’Ampezzo: venerdì 3 e sabato 4 settembre proporrà un assaggio delle eccellenze delle cooperative del territorio.

Un appuntamento importante che si rinnova dal 2015 e che dal 2019 sceglie come location la Regina delle Dolomiti, affiancando alla promozione dei prodotti agroalimentari degustazioni gourmet, show-cooking, eventi e spettacoli, per una due giorni ricca di sorprese.

Il tema scelto, “Il gusto della sostenibilità”, evidenzia lo scopo della manifestazione: mostrare e rendere tangibile l’importanza delle imprese cooperative per l’economia locale, ma anche raccontare come esse stiano sviluppando percorsi virtuosi di sostenibilità, nel rispetto dei valori cooperativi e degli Obiettivi per lo Sviluppo indicati dall’Agenda 2030.

Sarà un programma ricchissimo quello dell’edizione 2021, che segna anche il ritorno di Coop Gourmet, il concorso di cucina che vede in gara gli studenti degli Istituti Alberghieri, i Centri e le Scuole di Formazione Professionale di Belluno e Treviso. La sfida all’elaborazione del miglior piatto “cooperativo” è già in corso e coinvolge gli studenti di cinque scuole che stanno sperimentando proposte originali, capaci di stupire la giuria, composta come di consueto da chef ed esperti.

Nel pomeriggio di Scoop! non mancheranno le campionesse dell’Imoco Volley, reduci da una stagione sportiva senza eguali e ospiti sempre attesissime dal pubblico: per l’occasione si metteranno in gioco insieme ai giovani sportivi di Cortina e al pubblico.

Toccherà allo spettacolo in piazza, come da tradizione, concludere la giornata: a calcare il parco della Conchiglia saranno per la prima volta Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico notissimo al grande pubblico, e Lorenzo Baglioni, cantante, matematico e youtuber famoso per le sue canzoni didattiche. Il loro “Al clima non ci credo” è un vero e proprio conto alla rovescia che, con l’aiuto di immagini, musica e video, evidenzia come, per arrestare i danni dei mutamenti climatici, ci sia davvero poco tempo.

La manifestazione porta in piazza lo straordinario valore che il mondo cooperativo di Belluno e Treviso sa esprimere: più di 80.000 soci, 11.000 addetti e un fatturato che supera il 1.300.000.000 di euro, di cui oltre un miliardo derivante dal solo settore agroalimentare. I prodotti delle cooperative bellunesi e trevigiane sono presenti sui più importanti mercati mondiali e partecipano con quote significative all’export del Veneto.

A Cortina i visitatori avranno l’occasione unica di trovare e assaporare tutte le eccellenze delle imprese cooperative, dai formaggi pluripremiati ai vini che hanno fatto il successo del nostro territorio sui mercati internazionali, dagli squisiti mieli delle Dolomiti ai prodotti dolciari e alle conserve, dolci e salate, della cooperazione sociale.

Saranno due giornate intense, perfette per conoscere “dall’interno” il modello cooperativo, che, se correttamente interpretato, è un modello imprenditoriale di assoluta attualità ed importanza.

Scoop! è un evento ideato e realizzato da Confcooperative Belluno e Treviso in collaborazione con Comune di Cortina d’Ampezzo, Camera di Commercio Treviso Belluno Dolomiti, CortinaBanca, La Cooperativa di Cortina, Associazione Albergatori di Cortina e Imoco Volley.

 

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...