SCOOP! LA FESTA DELLE COOPERATIVE TORNA A CORTINA D’AMPEZZO

SCOOP! LA FESTA DELLE COOPERATIVE TORNA A CORTINA D’AMPEZZO

Scoop!, evento promosso e realizzato da Confcooperative Belluno e Treviso, rinnova la collaborazione con i partner ampezzani e raddoppia la presenza a Cortina d’Ampezzo: venerdì 3 e sabato 4 settembre proporrà un assaggio delle eccellenze delle cooperative del territorio.

Un appuntamento importante che si rinnova dal 2015 e che dal 2019 sceglie come location la Regina delle Dolomiti, affiancando alla promozione dei prodotti agroalimentari degustazioni gourmet, show-cooking, eventi e spettacoli, per una due giorni ricca di sorprese.

Il tema scelto, “Il gusto della sostenibilità”, evidenzia lo scopo della manifestazione: mostrare e rendere tangibile l’importanza delle imprese cooperative per l’economia locale, ma anche raccontare come esse stiano sviluppando percorsi virtuosi di sostenibilità, nel rispetto dei valori cooperativi e degli Obiettivi per lo Sviluppo indicati dall’Agenda 2030.

Sarà un programma ricchissimo quello dell’edizione 2021, che segna anche il ritorno di Coop Gourmet, il concorso di cucina che vede in gara gli studenti degli Istituti Alberghieri, i Centri e le Scuole di Formazione Professionale di Belluno e Treviso. La sfida all’elaborazione del miglior piatto “cooperativo” è già in corso e coinvolge gli studenti di cinque scuole che stanno sperimentando proposte originali, capaci di stupire la giuria, composta come di consueto da chef ed esperti.

Nel pomeriggio di Scoop! non mancheranno le campionesse dell’Imoco Volley, reduci da una stagione sportiva senza eguali e ospiti sempre attesissime dal pubblico: per l’occasione si metteranno in gioco insieme ai giovani sportivi di Cortina e al pubblico.

Toccherà allo spettacolo in piazza, come da tradizione, concludere la giornata: a calcare il parco della Conchiglia saranno per la prima volta Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico notissimo al grande pubblico, e Lorenzo Baglioni, cantante, matematico e youtuber famoso per le sue canzoni didattiche. Il loro “Al clima non ci credo” è un vero e proprio conto alla rovescia che, con l’aiuto di immagini, musica e video, evidenzia come, per arrestare i danni dei mutamenti climatici, ci sia davvero poco tempo.

La manifestazione porta in piazza lo straordinario valore che il mondo cooperativo di Belluno e Treviso sa esprimere: più di 80.000 soci, 11.000 addetti e un fatturato che supera il 1.300.000.000 di euro, di cui oltre un miliardo derivante dal solo settore agroalimentare. I prodotti delle cooperative bellunesi e trevigiane sono presenti sui più importanti mercati mondiali e partecipano con quote significative all’export del Veneto.

A Cortina i visitatori avranno l’occasione unica di trovare e assaporare tutte le eccellenze delle imprese cooperative, dai formaggi pluripremiati ai vini che hanno fatto il successo del nostro territorio sui mercati internazionali, dagli squisiti mieli delle Dolomiti ai prodotti dolciari e alle conserve, dolci e salate, della cooperazione sociale.

Saranno due giornate intense, perfette per conoscere “dall’interno” il modello cooperativo, che, se correttamente interpretato, è un modello imprenditoriale di assoluta attualità ed importanza.

Scoop! è un evento ideato e realizzato da Confcooperative Belluno e Treviso in collaborazione con Comune di Cortina d’Ampezzo, Camera di Commercio Treviso Belluno Dolomiti, CortinaBanca, La Cooperativa di Cortina, Associazione Albergatori di Cortina e Imoco Volley.

 

logo

Related posts

APPUNTAMENTO SULL’OLYMPIA DELLE TOFANE  PER LE REGINE DELLA VELOCITÀ

APPUNTAMENTO SULL'OLYMPIA DELLE TOFANE PER LE REGINE DELLA VELOCITÀ

Le regine della velocità sugli sci si danno appuntamento, nel prossimo fine settimana, sulle Dolomiti Bellunesi per uno dei confronti più spettacolari e per una delle vittorie più ambite nell’ambito della Coppa del mondo femminile, quello di Cortina d’Ampezzo. Le date da segnare sul calendario...

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...