NUMEROSI INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO

NUMEROSI INTERVENTI DEL SOCCORSO ALPINO

Lozzo di Cadore (BL)

Attorno alle 19, di domenica 25 luglio, il Soccorso alpino del Centro Cadore è stato allertato per una coppia di escursionisti in difficoltà, dopo aver sbagliato direzione al rientro da una lunga camminata. Partiti da Auronzo, L.S., 27 anni, di Carpaneto Piacentino (PC) lei e E.R., 25 anni di Quartu Sant’Elena lui avevano seguito il sentiero per il Monte Agudo per poi arrivare al Rifugio Ciareido. Da lì la loro intenzione era quella di rientrare dalla Val Da Rin. La coppia ha però sbagliato direzione prendendo il sentiero 268 per Casera Ciampeviei e, dopo aver trovato degli schianti, ha deviato su una stradina ritrovandosi a fine percorso in una baita arroccata sulla Croda Bassa, stanchi e bagnati dalla pioggia. Dalle coordinate, i soccorritori hanno capito dove si trovavano, si sono avvicinati con la jeep e con il quad e infine a piedi. Dopo averli raggiunti e aver verificato le condizioni della strada, sono quindi saliti con il quad, li hanno caricati a bordo, per accompagnarli al fuoristrada e infine a Lozzo, all’appuntamento con i familiari venuti a prenderli. L’intervento si è concluso verso le 21.30.

INFORTUNIO SOPRA MALGA LE BUSE

Falcade (BL)

Attorno alle 15.50, di domenica 25 luglio, il Soccorso alpino della Val Biois è intervenuto sopra Malga Le Buse, dove un escursionista toscano di 56 anni aveva messo male un piede, subendo una probabile distorsione alla caviglia. L’uomo, che si trovava con moglie e figlio, è stato raggiunto in jeep da una squadra che lo ha accompagnato fino al parcheggio, da dove si è allontanato con i mezzi propri in direzione del pronto soccorso.

SOCCORSO ESCURSIONISTA RUZZOLATO IN UNA SCARPATA

Lamon (BL)

Verso le 9.40, di domenica 25 luglio, la Centrale del Suem è stata allertata per un escursionista scivolato da un sentiero in una forra a Lamon. W.F., 51 anni, di Badia Polesine (RO), era sceso dalla sua abitazione per un giro nella vallata sottostante, Val Pora, dove ci sono diversi sentieri antichi, ma era scivolato ruzzolando in una scarpata e finendo nel torrente sottostante. Era riuscito a trascinarsi fuori dall’acqua fino a un punto dove aveva trovato copertura telefonica, per chiamare la moglie, che da Rovigo aveva fatto scattare l’allarme. Poi non era più stato possibile contattare l’uomo. Dalla descrizione del luogo, l’elicottero di Treviso emergenza ha fatto un primo sorvolo sopra la fitta vegetazione, per poi imbarcare un soccorritore di Feltre, calato con un verricello di 20 metri assieme al tecnico di elisoccorso. In altre due rotazioni sono stati portati altri 4 soccorritori, ai quali se ne è aggiunto un quinto che abita poco distante. L’elicottero con il proprio tecnico di elisoccorso è poi rientrato, mentre i sei soccorritori si sono divisi in due squadre per avviare la ricerca: una scesa a monte del torrente, una risalita dal basso. In breve tempo, una volta ritrovato, i soccorritori hanno mandato le coordinate del punto esatto in cui si trovavano e sul posto, con un verricello di 60 metri, sono stati sbarcati medico e tecnico di elisoccorso dell’eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore, che hanno prestato le prime cure all’uomo e lo hanno imbarellato. Recuperato, l’infortunato, con sospetti frattura al bacino e trauma toracico, è stato trasportato all’ospedale di Belluno.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...