DRUSCIÈ GOLF RACE – LE LEGGENDE DELLO SPORT INSIEME AD ADMO

DRUSCIÈ GOLF RACE – LE LEGGENDE DELLO SPORT INSIEME AD ADMO

Sport e solidarietà. Sfide e attenzione a chi soffre. Divertimento e competizione. Tutto questo è stata “Druscié Golf Race – Le leggende dello sport”, tradizionale appuntamento estivo che lo Sci club Druscié Cortina propone sul green del Golf Club Cortina. L’evento, gara promozionale invitational 9 buche, è andato in scena domenica, 25 luglio, e ha visto la partecipazione di tanti protagonisti dello sci alpino, del passato e del presente. Ospite d’onorePeter Fill, l’altoatesino di Castelrotto vincitore di tre Coppa del mondo di specialità (due di discesa e una di combinata) e di due medaglie iridate. Con lui, tra gli altri, Ivano Edalini, azzurro degli anni Ottanta, e Giovanni Dibona e Bruno Alberti, glorie ampezzane degli anni Cinquanta e Sessanta.

Il valore aggiunto della giornata è stata la presenza di una delegazione della sezione di Belluno di Admo, l’associazione dei donatori di midollo osseo.

«Abbiamo pensato fosse giusto sensibilizzare tutti alla donazione del midollo, un gesto che può salvare una vita» sottolinea il presidente dello Sci club Druscié, Flavio Alberti. «È un argomento che ci tocca da vicino perché, pochi mesi fa, la leucemia si è portata via un nostro collega e amico, Andrea Puicher Soravia. E proprio nel ricordo di “Pera” abbiamo voluto proporre e vivere questa giornata, nella consapevolezza che nella vita, purtroppo, ci sono sfide che non possono essere combattute all’interno di un green o di un tracciato di slalom gigante. È stata davvero una bella giornata, vissuta in un clima di serenità, per la quale ringraziamo i tanti collaboratori e gli sponsor che la hanno resa possibile».

Per quanto riguarda le note agonistiche, la vittoria assoluta è andata a Ernesto De Mattia (Cortina). La  classifica Ladies è stata vinta da Tiziana Pivotti (Cortina). Nella prima categoria, successo per Tomaso Avesani (Verona) davanti a Luca Dimai (Cortina) e Alessio Giulio Pecori (Padova). Nella seconda categoria si è imposto Luca Piccolomini (Cortina) su Jacopo Di Ronco (Sappada) e Gianluca Basso (Cortina). Nella terza categoria, infine, vittoria per Giovanni Fassina (Cortina) su Gabriela Hohlweck (Asolo) e Carlo Dipol (Cortina).

Nella foto di Mattia Davarè: Bruno Alberti e Peter Fill

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...