IL CIELO SOPRA BELLUNO

IL CIELO SOPRA BELLUNO

Il Cielo sopra Belluno nuova rassegna al Teatro Comunale organizzata da Tib Teatro e Fondazione Teatri delle Dolomiti, all’insegna della rinascita per il teatro, così mortificato dalla pandemia, sotto un cielo nuovo, il cielo sopra quanto l’arte e la bellezza sanno donarci, ha voluto dedicare questa rinascita anche ad altri settori produttivi penalizzati dalla pandemia. E’ così nata la collaborazione con marchi importanti quali Majadress, Bluedress, Valacchi, Bros, che non si configura in una generica sponsorizzazione ma nel prendersi per mano per rinascere insieme: è così che chi acquisterà i biglietti degli spettacoli del Cielo sopra Belluno avrà diritto ad uno sconto del 10% sugli acquisti nei negozi sopra menzionati.

Una maniera innovativa di creare una filiera di intenti positivi e di operare ai fini dell’audience development incentivando la partecipazione del pubblico agli spettacoli con un benefit atto a dare impulso anche ad altri settori e attività produttive.

Al fianco degli organizzatori anche la collaborazione di DolomitiHub – neo associazione nata nella zona Industriale di Fonzaso, vicino a Feltre, un laboratorio dinamico di innovazione dove trovare e proporre opportunità di crescita personale e sociale, culturale ed economica per la comunità locale. Uno snodo di riferimento dove rinsaldare i legami, esporsi a nuove sollecitazioni, sperimentare insieme soluzioni per l’innovazione con cui coniugare sogni e bisogni.

Con la rassegna Il Cielo Sopra Belluno si coniugano sogni e bisogni, si creano legami, reti virtuose tra realtà diverse volte al benessere delle persone. Perché il teatro e la cultura sono settori produttivi che vanno riconosciuti come tali e che insieme ad altri settori e attività mirano alla qualità della vita per chi ne fruisce. L’essere insieme, il condividere progetti in varie forme è l’unica strada per rinascere dopo un periodo quale quello appena vissuto, che ci ha obbligato ad un isolamento le cui ferite solo la relazione può sanare aprendo nuovi orizzonti e nuove filiere virtuose tra le persone, le imprese, le associazioni, le istituzioni. Di questa rinascita fa parte anche la cura dell’ambiente, per questo Il Cielo sopra Belluno è con orgoglio una manifestazione che ha ricevuto dall’Amministrazione Comunale di Belluno il riconoscimento di Green Event.

Gli spettacoli in cartellone al Teatro Comunale a partire da giovedì 8 Luglio sono:

giovedì 8 luglio, ore 20:45

Arianna Scommegna – E BASTAVA UNA INUTILE CAREZZA A CAPOVOLGERE IL MONDO

venerdì 16 luglio, ore 20:45

Tindaro Granata – ANTROPOLAROID

venerdì 20 agosto, ore 20:45

Giulio Scarpati – IL TEATRO COMICO di Carlo Goldoni

Acquisto biglietti online sul sito www.webtic.it

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...