“UN PASSO DAL CIELO”: 5 LOCATION DA SCOPRIRE IN VACANZA A CORTINA E SULLE DOLOMITI VENETE

“UN PASSO DAL CIELO”: 5 LOCATION DA SCOPRIRE IN VACANZA A CORTINA E SULLE DOLOMITI VENETE

Grandissimo il successo della sesta stagione della fiction, girata tra i paesaggi incantati di Cortina d’Ampezzo e del Cadore. Tante le proposte per scoprire tutte le location in compagnia delle guide alpine o con un e-bike tour organizzato.

  1. Il Bivacco Neri

Si parte dalla ricerca del Bivacco Neri, la dimora del protagonista Comandante, ovvero una struttura costruita ad hoc per la sesta stagione della fiction, su una location dalla rara bellezza: il Bivacco è stato costruito, e poi disallestito, proprio nei pressi dei due rifugi Scoiattoli e 5 Torri, da cui si apre uno dei migliori scenari sulle Dolomiti Patrimonio UNESCO.

Il luogo è facilmente raggiungibile in seggiovia, a piedi attraverso un’escursione partendo dal Rifugio Bai de Dones, o in MTB o e-Bike attraverso un percorso più impegnativo. 

Le Cinque Torri, oltre ad essere un simbolo delle Dolomiti, sono anche un luogo centrale per l’arrampicata sportiva, i cui rudimenti si possono apprendere in compagnia delle Guide Alpine.

In inverno è il centro del famoso Super 8 Ski Tour, uno degli Ski Tour più panoramici del comprensorio Dolomiti Super Ski.

  1. Il Commissariato

Si prosegue la caccia alla location spostandosi di soli 12 chilometri da Cortina d’Ampezzo, per raggiungere il Lago di Mosigo, noto per vari percorsi di nordic walking che il bosco circostante propone durante la stagione estiva, a pochi passi dal centro di San Vito di Cadore,

San Vito è di certo una delle località più amate del Cadore, per il suo paesaggio circondato dalle più spettacolari cime dolomitiche: l’Antelao, noto come il “Re delle Dolomiti”, il monte Pelmo, chiamato anche il “Ceregon del Padreterno (ovvero “Il trovo di Dio”), e la suggestiva Croda Marcora, il cui profilo si specchia proprio nelle acque del lago di Mosigo.

È sulla riva di questo delizioso laghetto alpino che sorge lo Chalet Al Lago, adibito per “Un passo dal cielo” a Commissariato di polizia.

Il lago è raggiungibile in auto o attraverso un trekking da Cortina, in bicicletta e in e-bike dai paesi limitrofi.

  1. Piazza Mr. Würstel

Rientrando a piedi nel centro di San Vito di Cadore, incontriamo la piazza pedonale del paese, location ormai nota per aver ospitato nella fiction il venditore di würstel, appunto Mr. würstel, tanto apprezzati dal Comandante della storia.

  1. La Miniera

Dal centro di Cortina d’Ampezzo invece si prende la Funivia Faloria presso la stazione degli autobus, e si raggiunge Rio Gere, località nei pressi del Passo Tre Croci, in cui si trova la famosa Miniera di “Un passo dal Cielo”, luogo centrale per innumerevoli vicissitudini della trama.

Arrivati al Rifugio Faloria con gli impianti, è possibile percorrere in discesa il Dolomieu Trail, che in circa 2 ore di cammino ci porta alla località che stiamo cercando.

Si tratta di un sentiero molto panoramico che non presenta grandi difficoltà tecniche, ideale per ammirare la Conca dall’alto e, perché no, raggiungere il centro di Cortina attraverso il sentiero del C.A.I. numero 206, fino alla stazione intermedia di Mandres, per poi proseguire con gli impianti.

  1. L’Inseguimento


Siamo nella strada sterrata che collega la galleria naturale della
vecchia ferrovia Cortina-Dobbiaco.

Il punto esatto del famoso inseguimento è facilmente raggiungibile in Mountain Bike o E-Bike dalla stazione degli autobus di Cortina d’Ampezzo, da dove si imbocca la ciclabile in direzione nord verso Dobbiaco.

Percorrendola per circa un’ora, raggiungerete la scenica galleria scavata nella roccia.

Consigliamo alle persone non esperte di camminata in montagna di rivolgersi alla guide di località, in grado di far vivere una scoperta delle ricchezze del territorio a 360°.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...