Svelato il logo ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026

Svelato il logo ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano-Cortina 2026

È ‘Futura’ il logo prescelto per rappresentare le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. L’annuncio è stato dato nel corso di una conferenza stampa in modalità digitale su Facebook, alla pagina di Milano Cortina 2026, al Salone d’onore del Coni in collegamento con la sede lombarda di Milano-Cortina. L’evoluzione tricolore del logo ‘Futura’ sarà il simbolo delle Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026, con i due numeri 2 e 6 sfumati nei tre colori rosso, azzurro e verde del Comitato italiano paralimpico.

‘Futura’, simbolo composto dai numeri 2 e 6 di color ghiaccio, ha prevalso su ‘Dado’, raffigurante appunto un dado con i numeri 2 e 6 di colore rosso e verde sormontato da un fiocco di neve azzurro stilizzato. A deciderlo è stata una votazione popolare online, per la prima volta nella storia, che ha raccolto più di 850mila voti.

“Oggi è più di un’inaugurazione, questo è un momento storico: quello che ieri non c’era oggi è realtà. Quello he sarà svelato a breve sarà un eterno simbolo, per un’Olimpiade che sono certa sarà memorabile ed epica e soprattutto italiana. Sono certa che andrà tutto bene e che sarà una delle tante sfide che Milano e Cortina porteranno avanti e vinceranno”. Lo dice la sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali, in occasione della presentazione (che avverrà a breve) del logo vincitore a rappresentare dei giochi invernali di Milano-Cortina 2026, in diretta in contemporanea dal salone d’Onore del Coni e dalla sede lombarda di Milano-Cortina. “Da membro del governo – ha aggiunto Vezzali – confermo la partecipazione attiva dell’Esecutivo. Questi saranno i Giochi olimpici di tutta Italia che riusciranno a rialzare il nostro Paese”. “Essere qui ogni volta un’emozione – ha aggiunto – il Salone d’Onore è la casa dello sport italiano. Entrarvi oggi da sottosegretaria allo Sport è emozionante”.

Colori ispirati anche dall’aurora boreale del 2003 a Cortina e dalla volontà di trasmettere il carattere dell’inclusione, come spiegato dal numero uno del Cip Luca Pancalli: “Saranno le più belle olimpiadi della storia e nelle quali ci identificheremo tutti. Non parliamo della diversità di un logo ma la variazione – ha detto Pancalli alla presentazione al salone d’Onore del Coni – È bella la chiave narrativa, non essendo percepibile il bianco dagli atleti ipovedenti si è voluta rispettare la possibilità anche per loro di riconoscersi in un logo che li accompagnerà nella loro memoria”.

“Pensiamo che quella del 2026 sarà una tappa fondamentale per la nostra Regione e il nostro Paese, sarà una tappa in cui presenteremo la faccia rinnovata della Lombardia, del Veneto e di tutta l’Italia dopo questa situazione difficile”. Lo ha detto il governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in occasione della presentazione del logo vincitore a rappresentare i giochi invernali di Milano-Cortina 2026, in diretta in contemporanea dal salone d’Onore del Coni e dalla sede lombarda di Milano-Cortina. “La candidatura è stata una esperienza esaltante, siamo partiti con un po’ di preoccupazione e dubbi ma gradualmente siamo stati rassicurati. Non vi nascondo che il giorno in cui venne detto il nome Milano-Cortina è stata una delle emozioni più belle degli ultimi anni – ha proseguito -. Ritrovarvi mi ridà entusiasmo e convinzione che iniziamo a guardare al futuro, che siamo in prossimità del superamento di questo drammatico ultimo anno. Parlare di Olimpiadi mi dà la possibilità di guardare a questo grandissimo evento. Stiamo lavorando, ci stiamo attrezzando per creare infrastrutture necessarie a rendere più agevoli e attrattivi i nostri territori”.

La sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali “avrà un compito estremamente importante per le infrastrutture. Siamo ancora in attesa per l’agenzia delle infrastrutture che avrà in carico questo gravoso compito e i tempi sono abbastanza stretti. Dobbiamo correre per fare tutto quello che ci aspetta in questi prossimi anni”. È l’appello che l’amministratore delegato del Comitato organizzatore di Milano-Cortina 2026 Vincenzo Novari in occasione della presentazione del logo dei giochi olimpici invernali.

Il logo di Milano-Cortina 2026 ‘Futura’ sarà “qualcosa non solo da sostenere ma anche da indossare e può fare anche da apripista come formato grafico in futuro”. È il commento a caldo del presidente del Coni Giovanni Malagò riguardo il logo ufficiale dei Giochi invernali del 2026 svelato oggi. “Logo e simbolo emozionanti – ha aggiunto la sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali – sono stata felice di vedere coinvolta (nel video di presentazione, ndr) un’altra grande atleta italiana come Deborah Compagnoni. Il logo è bello e ci potrà raccontare tante emozioni. Faccio tanti in bocca al lupo”.

“Dopo 70 anni tornano le Olimpiadi a Cortina d’Ampezzo. È il progetto olimpico più diffuso della storia, che vede coinvolti sei territori, che insieme rappresenteranno l’Italia.” Ha detto il Sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina, fiducioso di vincere l’importante sfida olimpica grazie al gioco di una grande squadra che è già in campo”.

logo

Related posts

APPUNTAMENTO SULL’OLYMPIA DELLE TOFANE  PER LE REGINE DELLA VELOCITÀ

APPUNTAMENTO SULL'OLYMPIA DELLE TOFANE PER LE REGINE DELLA VELOCITÀ

Le regine della velocità sugli sci si danno appuntamento, nel prossimo fine settimana, sulle Dolomiti Bellunesi per uno dei confronti più spettacolari e per una delle vittorie più ambite nell’ambito della Coppa del mondo femminile, quello di Cortina d’Ampezzo. Le date da segnare sul calendario...

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...