CORTINA 2021: UNA CERIMONIA “FROM SKI TO THE SKY” PER SALUTARE I MONDIALI

CORTINA 2021: UNA CERIMONIA “FROM SKI TO THE SKY” PER SALUTARE I MONDIALI

Dopo due settimane di gare mozzafiato, che hanno saputo regalare forti emozioni e hanno entusiasmato tutti gli amanti del grande sport internazionale, anche questi 46^ Campionati del mondo di sci alpino stanno volgendo al termine.

In una Cortina da cartolina, tanto innevata quanto soleggiata, a suggellare la conclusione di queste quindici giornate iridate sarà la Cerimonia di chiusura “From Ski to the Sky” in programma domenica 21 febbraio subito dopo la premiazione degli atleti, e organizzata da Fondazione Cortina 2021 in collaborazione con Triumph Group International.

Dal centro abitato di Cortina, il palco prenderà metaforicamente forma sulle piste ampezzane, illuminate dalla luce naturale del pomeriggio. Lo spettacolo – come suggerisce il nome della cerimonia – sarà volto ad amalgamare il cielo e lo sci, attraverso le esibizioni di performer e atleti, forze armate e dell’ordine, che scenderanno sul tracciato del Druscié A esibendosi in pendenza. Le Truppe Alpine saluteranno i Mondiali con la fanfara della Brigata alpina Julia e i paracadutisti del Centro Sportivo Esercito, mentre i Carabinieri si lanceranno con la bandiera FIS.

A segnare anche visibilmente la conclusione della rassegna iridata nella Regina delle Dolomiti sarà l’ammainabandiera del Tricolore (eseguito da Polizia di Stato e Guardia di Finanza) e dello stendardo FIS (operazione performata da Carabinieri e Alpini): quest’ultimo sarà poi consegnato alla delegazione del Comitato organizzatore dei Mondiali di Courchevel-Méribel 2023.

La cerimonia avrà un ritmo dinamico ed incalzante, con la partecipazione dello speedrider Armin Senoner e di un inedito Giorgio Rocca che si esibirà in una performance spettacolare, ricca di effetti speciali. Il commentatore delle gare di Cortina 2021, Zoran Filicic, indosserà gli abiti dell’attore mentre i volontari avranno l’onore di rappresentare i 70 Paesi che hanno preso parte a questi Mondiali.

Questi Campionati del mondo di sci, culminati in piena pandemia di Covid-19 a livello globale, hanno significato ancor di più la volontà di ripartenza e di rilancio internazionale di Cortina d’Ampezzo e dell’intera area dolomitica, dimostrando la passione e il grande amore per un territorio unico al mondo, con una legacy che durerà nel tempo a beneficio di tutta la comunità.

«Saluteremo Cortina 2021 con una cerimonia sobria ed elegante: abbiamo saputo regalare momenti di grande spettacolo agonistico, indicando nei valori dello sport, del rispetto e del fair play la fiducia in una ripartenza che sappia premiare il merito senza tuttavia lasciare indietro nessuno: è questo l’auspicio che la Regina delle Dolomiti vuole lasciare all’Italia e al mondo» ha detto Valerio Giacobbi, Amministratore delegato di Fondazione Cortina 2021.

logo

Related posts

APPUNTAMENTO SULL’OLYMPIA DELLE TOFANE  PER LE REGINE DELLA VELOCITÀ

APPUNTAMENTO SULL'OLYMPIA DELLE TOFANE PER LE REGINE DELLA VELOCITÀ

Le regine della velocità sugli sci si danno appuntamento, nel prossimo fine settimana, sulle Dolomiti Bellunesi per uno dei confronti più spettacolari e per una delle vittorie più ambite nell’ambito della Coppa del mondo femminile, quello di Cortina d’Ampezzo. Le date da segnare sul calendario...

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...