CORTINA 2021: LA NORVEGIA CONQUISTA IL PRIMO ORO IN UN TEAM EVENT

CORTINA 2021: LA NORVEGIA CONQUISTA IL PRIMO ORO IN UN TEAM EVENT

Nel team event dei Campionati Mondiali di Cortina d’Ampezzo la Norvegia conquista il primo oro a squadre della storia. Il grande risultato è arrivato dopo una finale tutta scandinava, disputata contro la Svezia e vinta per 3-1. Sono state necessarie cinque run per assegnare la medaglia d’oro: durante la seconda discesa Kristoffer Jakobsen ha allargato di molto la linea e ostacolato Sebastian Foss-Solevaag che sciava nell’altro tracciato e si è fermato. La giuria, dopo un consulto, ha deciso di rimandare gli atleti in partenza e di far ripetere la prova, vinta poi dal norvegese Foss-Solevaag.

Prima della ripetizione della run, la situazione era di sostanziale parità: vittoria della norvegese Thea Louise Stjernesund sulla svedese Estelle Alphand (figlia dell’ex discesista francese Luc, presente a Cortina come commentatore televisivo) e pareggio di Sara Hector grazie al successo su Kristina Riis-Johannessen. Nell’ultima sfida ha poi prevalso ancora la Norvegia, con Fabian Wilkens Solheim che ha battuto Mattias Roenngren.

Medaglia di bronzo per la Germania che ha avuto la meglio sui campioni uscenti della Svizzera, solo dopo il calcolo degli scarti. Sono state vinte due run per parte, Wendy Holdener (1a) e Semyel Bissig (4a) per la Svizzera e Stefan Luitz (2a) e Andrea Filser (3a) per la Germania. Per 12/100 la Germania conquista la quarta medaglia dei Mondiali di Cortina. L’Italia chiude ottava, eliminata ai quarti di finale dalla Germania che ha vinto 3-1.

Un’Italia che è partita subito con l’infortunio a Lara Della Mea, caduta nella prima run degli ottavi. Per la 22enne tarvisiana dell’Esercito, condotta subito all’ospedale Codivilla di Cortina, è stata rilevata la rottura del legamento crociato del ginocchio sinistro.

L’Italia ha comunque superato la Finlandia approdando ai quarti. La Della Mea è stata sostituita da Nadia Delago che si è trovata subito a competere contro la Germania, portando a casa il punto con Emma Aicher. Poi, purtroppo sono stati sconfitti gli altri tre azzurri: Giovanni Borsotti da Stefan Luitz, Laura Pirovano da Andrea Filser e Luca De Aliprandini da Alexander Schmid. Un’Italia che comunque se l’è giocata, e che è stata sconfitta di misura dalla squadra che ha preso il bronzo. Alla fine la squadra azzurra è ottava.

Luca De Aliprandini: “Ho perso un po’ gli appoggi nell’ultima run e mi sono trovato sempre ad inseguire lo sci. Ho avuto comunque buone sensazioni sia martedì che oggi, domani tirerò un po’ il fiato e poi ci sarà l’appuntamento con il gigante”.

Giovanni Borsotti: “Mi aspettavo qualcosa di più, almeno di strappare una run. Purtroppo non sono riuscito ad essere efficace. Non sono riuscito ad avere i giusti tempismi”.

Laura Pirovano: “Siamo andati vicino a superare la Germania, ci è mancato poco. Mi spiace molto per l’infortunio di Della Mea, io che faccio velocità sono abituata agli start and stop, ci è dispiaciuto molto il suo infortunio, magari anche psicologicamente mi ha condizionato. Domani in gigante proverò a dare il meglio, sicuramente è la disciplina nella quale ho avuto meno risultati quest0anno, cercherò di ripagare la fiducia che mi hanno dato i tecnici”.

Nadia Delago: “Ho cercato di dare il mio contributo, la difficoltà è stata quella di calarmi immediatamente nel ruolo per l’infortunio della Della Mea. E’ andata bene, questa gara mi dà fiducia per il prossimo appuntamento di Coppa del mondo in Val di Fassa”.

In foto la squadra norvegese. Credito PentaPhoto

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...