Schiffrin e Schwarz vincono le Combinate dei Mondiali di Cortina.

Schiffrin e Schwarz vincono le Combinate dei Mondiali di Cortina.

Sesta medaglia d’oro iridata (e nona complessiva) in carriera per Mikaela Shiffrin nella combinata femminile dei Mondiali di Cortina 2021. La statunitense ha costruito la sua fantastica vittoria sin dal mattino, quando si è classificata al terzo posto di un nulla dietro a Federica Brignone ed Elena Curtoni, poi si è scatenata nello slalom del pomeriggio, dove ha preceduto con il tempo di 2’07″22 la slovacca Petra Vlhova, staccata di 86, e la campionessa olimpica della specialità Michelle Gisin di 89 centesimi. Niente da fare invece per Brignone, uscita dopo tre porte dello slalom in unna giornata che l’aveva vista brillante protagonista nel supergigante del mattino, dove aveva realizzato il miglior tempo. Così la migliore azzurra di giornata è risultata Curtoni, quarta a 2″35 dalla vincitrice, avanti due posizioni rispetto a Marta Bassino, alla fine sesta a 3″54 e separata dalla compagna di squadra dall’austriaca Ramona Siebenhofer, quinta nell’ordine d’arrivo. Era uscita dopo poche porte del supergigante anche Nadia Delago, la quarta italiana iscritta. Martedì 16 febbraio il programma prevede la disputa del parallelo con qualificazioni dalle ore 9 e fase finale dalle ore 14 con Federica Brignone, Marta Bassino, Laura Provano e Lara Della Mea.

Una solida prova in supergigante e un’arrembante manche di slalom ha permesso a Marco Schwarz di conquistare il titolo mondiale nella combinata maschile sulla pista di Cortina 2021. IL 25enna austriaco di Villach, bronzo nella stessa disciplina ad Are 2019, ha sopravanzato nell’ordine d’arrivo il francese Alexis Pinturault, favorito della vigilia, ma battuto nell’occasione per soli 4 centesimi. Medaglia di bronzo per lo svizzero Loic Meillard a 1″12. Settima posizione per Riccardo Tonetti, uomo di punta della squadra azzurra nella disciplina. Il 31enne altoatesino, decimo dopo il supergigante, ha provato a cambiare marcia fra i pali stretti, senza tuttavia riuscirci, per il settimo posto finale a 3″53 da Schwarz. Al quattordicesimo posto si è piazzato Christof Innerhofer, mentre l’esordiente Giovanni Franzoni si è ben difeso in supergigante, concluso con il quindicesimo tempo, mentre in slalom ha commesso un grave errore, terminando ventitreesimo. Rimane comunque la sua positiva esperienza, che proseguirà nel parallelo di martedì 16 febbraio nel quale verrà schierato insieme a Luca De Aliprandini, Giovanni Borsotti e Riccardo Tonetti.

Ordine d’arrivo AC femminile Mondiali Cortina (Ita):
1. Mikaela Shiffrin (Usa) 2’07″22
2. Petra Vlhova (Svk) + 0″86
3. Michelle Gisin (Svi) +0″89
4. Elena Curtoni (Ita) +2″35
5. Ramna Siebenhofer (Aut) +2″81
6. Marta Bassino (Ita) +3″54
7. Laura Gauche (Fra) +3″64
8. Ester Ledecka (Cze) +4″12
9. Ragnhild Mowinckel (Nor) +4″93
10. Marusa Ferk (Slo) +5″04

Ordine d’arrivo AC maschile Cortina (Ita):
1. Marc Schwarz (Aut) 2’05″86
2. Alexis Pinturault (Fra) +0″04
3. Loic Meillard (Svi) +1″12
4. James Crawford (Can) +1″33
5. Simon Jocher (Ger) +2″46
6. Victor Muffat-Jeandet (Fra) +3″19
7. Riccardo Tonetti (Ita) +3″53
8. Justin Murisier (Svi) +3″68
9. Jan Zabystran (Cze) +3″83
10. Trevor Philp (Can) +3″86

14. Christof Innerhofer (Ita) +5″64
23. Giovanni Franzoni (Ita) +23″02

Foto Mikaela Schiffrin. Credito PentaPhoto.

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...