Truppe Alpine dell’Esercito, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato per Cortina 2021

Truppe Alpine dell’Esercito, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato per Cortina 2021

I Campionati del mondo di sci alpino Cortina 2021, in corso in queste settimane nella spettacolare scenografia della Regina delle Dolomiti, sono un grande evento internazionale che si svolge anche all’insegna della massima sicurezza di tutti – atleti, squadre, dirigenti, volontari, operatori dei media e ovviamente la comunità locale.

Sono le donne e gli uomini di Truppe Alpine dell’Esercito, Carabinieri, Guardia di Finanza Polizia di Stato gli “angeli” che vegliano ogni giorno sullo svolgimento ottimale della manifestazione, grazie alla loro indiscutibile professionalità, la competenza nella gestione dei grandi eventi e la profonda conoscenza dell’ambiente alpino.

Immancabili gli Alpini, presenti a Cortina d’Ampezzo con un contingente di circa 150 unità provenienti da tutti reggimenti alpini dislocati nel Nord Italia e all’Aquila, sotto il coordinamento del Comando Truppe Alpine. A loro sono affidati i compiti di organizzazione e allestimento delle piste (inclusa l’attività di barratura), logistica di base e pronto soccorso sui tracciati iridati. Partecipando da protagonista ai Mondiali, ancora una volta l’Esercito Italiano manifesta, attraverso le Truppe Alpine, che le capacità operative e l’addestramento di unità abituate ad operare in ambiente montano possono ben integrare l’organizzazione di grandi eventi costituendo importante pedina in uno spirito sinergico teso ad evidenziare le capacità del nostro Paese.

La macchina della sicurezza coinvolge anche l’Arma dei Carabinieri, presente alla manifestazione iridata con il Gruppo di sciatori e con la squadra di soccorso alpino della Compagnia Cortina d’Ampezzo, abituati a operare in un territorio difficile come quello montano. Insieme a loro, sono presenti in questi giorni a Cortina reparti di grande professionalità provenienti da tutto il Paese. Grande emozione hanno suscitato gli dell’Arma, che hanno trasportato un enorme tricolore giù per le piste iridate, dando il via ufficiale ai Campionati del mondo di sci. Una presenza costante, quella dei Carabinieri, anche sui tracciati di gara, che vedranno sfrecciare tra i grandi atleti internazionali anche fuoriclasse come il Carabiniere Scelto Dominik Paris.

Grande anche l’impegno della Guardia di Finanza, che ha schierato sul territorio 100 militari (20 dei quali appartenenti al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza – SAGF), oltre a un medico e a un’ambulanza che graviteranno sull’area delle competizioni. La vigilanza dall’alto ed il supporto aereo per eventuali trasporti di emergenza e di soccorso saranno assicurati dagli elicotteri delle Sezioni Aeree di Venezia e Bolzano, mentre le pattuglie a terra assicureranno la vigilanza nelle strutture ricettive, i servizi di ordine e sicurezza pubblica nelle aree di gara e nelle loro adiacenze. Alcuni dei militari concorreranno altresì al rafforzamento dei servizi di viabilità previsti sul territorio del comune di Cortina.

La Polizia di Stato, infine, è in prima linea per Cortina 2021 con le unità cinofile, gli artificieri, le squadre U.o.p.i. (Unità operative primo intervento), il servizio di sicurezza e soccorso in montagna, i tiratori Scelti e i Reparti mobili che, coordinati dalla questura di Belluno, assicurano le attività di controllo del territorio e vigilanza degli obiettivi sensibili. Poliziotta è anche l’ex olimpionica Wendy Siorpaes, che ha avuto l’onore di essere la portabandiera italiana durante la Cerimonia d’apertura dei Mondiali. Due, infine, le Fiamme Oro che scenderanno per i pendii delle Tofane a caccia di medaglie: Nadia Delago e Martina Peterlini.

logo

Related posts

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...