AGGIORNAMENTI RELATIVI ALLA MOBILITÀ URBANA PER I MONDIALI

AGGIORNAMENTI RELATIVI ALLA MOBILITÀ URBANA PER I MONDIALI

Mancano ormai pochissimi giorni all’inizio dei Campionati del mondo di sci alpino (7-21 febbraio 2021): per assicurare lo svolgimento ottimale e la sicurezza dell’evento, sono state adottate nuove misure di mobilità urbana, volte a ridurre ulteriormente il disagio per la cittadinanza.
  1. ZTL E MOBILITÀ
È stata confermata l’attivazione di due diverse Zone a Traffico Limitato (accessibili tramite pass) da lunedì 8 febbraio a domenica 21 febbraio compresi, distinte in una zona rossa, attiva h24 e limitata alla Strada Comunale che dal bivio di Gilardon giunge a Piè Tofana, e una zona gialla: quest’ultima sarà attiva tutti i giorni solamente dalle ore 7 alle ore 11 (e non più fino alle ore 17), e interesserà via dei Campi, via del Parco, via Lungoboite, via dello Stadio e via Marangoi e la SR48 dal ponte Corona fino a Pocol.

Nel pomeriggio, lungo la SR48 che scende da Pocol, ci sarà comunque un presidio fisso da parte della Polizia Locale per una gestione dinamica dei flussi. Saranno possibili, inoltre, blocchi temporanei del traffico presso località Lacedel in direzione Cortina atti a favorire il deflusso dalle aree di gara degli accreditati della manifestazione.

Via del Castello non è più ricompresa all’interno della ZTL ma rimarrà percorribile unicamente a senso unico dalla rotonda del minigolf in direzione Dobbiaco. Confermato anche il senso unico in via Guide Alpine (dopo le caserme dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri) in direzione San Vito di Cadore.

Cortina d’Ampezzo rimarrà quindi sempre raggiungibile da sud (San Vito di Cadore), da est (Passo Tre Croci), da nord (Dobbiaco) e da ovest (Falzarego/Giau, ad esclusione dell’orario 7-11). Si potrà sempre circolare in circonvallazione.

In particolare, per i pendolari che arrivano da sud (Cadore), sarà a disposizione un parcheggio scambiatore ad Acquabona, da dove si potrà raggiungere il centro di Cortina grazie a un servizio gratuito di mobilità urbana, attivo dal 1° febbraio al 21 febbraio compresi. Un servizio quasi raddoppiato, con 37 corse al giorno dalle 7.00 alle 21.15, particolarmente ravvicinate nelle ore di punta. Tutte le informazioni saranno comunque reperibili sul sito del Comune: https://www.comunecortinadampezzo.bl.it/.

L’Amministrazione Comunale di Cortina d’Ampezzo invita, inoltre, la popolazione a usare il più possibile il trasporto pubblico, e a muoversi a piedi ove possibile, per evitare di aumentare eccessivamente i flussi di traffico sulle strade urbane.

  1. PASS
La procedura per la richiesta dei pass per l’accesso alle due ZTL è chiusa.

Per quanto riguarda i pass per la zona gialla, ne sarà possibile il ritiro presso il Comune di Cortina d’Ampezzo (Corso Italia, 33) a partire da lunedì 1° febbraio fino a sabato 6 febbraio nei seguenti orari:

  • lunedì – martedì – mercoledì – giovedì – venerdì 8.45-12.45 / 14.30-18.00
  • sabato 8.45-12.45 / 15.30-17.30
In alternativa, sarà possibile effettuare il ritiro sabato 13 febbraio ore 8.45-12.45 e 15.30-17.30.

Anche i pass per l’accesso alla zona rossa saranno distribuiti presso il Comune di Cortina d’Ampezzo (e non più allo Stadio Apollonio). Si ricorda che per ritirare i pass sarà necessario presentarsi muniti dell’e-mail di conferma (cartacea o in digitale su smartphone).

Tutti coloro che non sono riusciti ad effettuare la richiesta potranno ancora richiedere i pass compilando il modulo cartaceo che troveranno presso il Comune di Cortina d’Ampezzo nelle giornate e negli orari sopra indicati.

I pass sono adesivi e dovranno obbligatoriamente essere attaccati in maniera ben visibile sul parabrezza del veicolo circa a metà altezza lato passeggero, al fine di agevolare e facilitare il controllo visivo presso i varchi.

Il colore del pass identifica la ZTL nella quale si può accedere. Con i pass di colore rosso si può accedere anche nella zona gialla.

  1. PARKING
Per quanto riguarda i parcheggi nell’area urbana, saranno disponibili i seguenti parking a pagamento:
  • Largo Poste
  • Piazza Ex Mercato
  • Piazzale della Stazione (lato sud tra lo Skipass e la funivia Faloria), ad esclusione di domenica 7 febbraio.
  1. CERIMONIA DI APERTURA
In occasione della Cerimonia di apertura dei Mondiali, in programma domenica 7 febbraio ore 18.00 presso la Stazione di Cortina, le seguenti strade saranno chiuse al traffico dalle ore 13.00 alle ore 20.00:
  • via Roma
  • via B. Franchetti
  • via G. Marconi
  • via Cantore
  • via Apollonio
Il traffico verrà così deviato:
  • per coloro che sono diretti verso passo Tre Croci-Misurina, deviazione su via Faloria fino all’intersezione con la SR48 a Pecol, con istituzione del senso unico in via Faloria direzione Pecol;
  • per coloro che sono diretti verso Dobbiaco, deviazione su via Olimpia, via dei Campi, via del Parco, via Lungoboite, via dello Stadio e via del Castello, con istituzione del senso unico in via del Castello direzione Dobbiaco
  • per coloro che sono diretti verso Cortina provenienti da Rio Gere, deviazione su Pierosà e Verocai, con istituzione del senso unico fino all’intersezione con la SS51 a Majon.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile scrivere all’indirizzo: mobilita@cortina2021.com.
logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...