AGGIORNAMENTI RELATIVI ALLA MOBILITÀ URBANA PER I MONDIALI

AGGIORNAMENTI RELATIVI ALLA MOBILITÀ URBANA PER I MONDIALI

Mancano ormai pochissimi giorni all’inizio dei Campionati del mondo di sci alpino (7-21 febbraio 2021): per assicurare lo svolgimento ottimale e la sicurezza dell’evento, sono state adottate nuove misure di mobilità urbana, volte a ridurre ulteriormente il disagio per la cittadinanza.
  1. ZTL E MOBILITÀ
È stata confermata l’attivazione di due diverse Zone a Traffico Limitato (accessibili tramite pass) da lunedì 8 febbraio a domenica 21 febbraio compresi, distinte in una zona rossa, attiva h24 e limitata alla Strada Comunale che dal bivio di Gilardon giunge a Piè Tofana, e una zona gialla: quest’ultima sarà attiva tutti i giorni solamente dalle ore 7 alle ore 11 (e non più fino alle ore 17), e interesserà via dei Campi, via del Parco, via Lungoboite, via dello Stadio e via Marangoi e la SR48 dal ponte Corona fino a Pocol.

Nel pomeriggio, lungo la SR48 che scende da Pocol, ci sarà comunque un presidio fisso da parte della Polizia Locale per una gestione dinamica dei flussi. Saranno possibili, inoltre, blocchi temporanei del traffico presso località Lacedel in direzione Cortina atti a favorire il deflusso dalle aree di gara degli accreditati della manifestazione.

Via del Castello non è più ricompresa all’interno della ZTL ma rimarrà percorribile unicamente a senso unico dalla rotonda del minigolf in direzione Dobbiaco. Confermato anche il senso unico in via Guide Alpine (dopo le caserme dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri) in direzione San Vito di Cadore.

Cortina d’Ampezzo rimarrà quindi sempre raggiungibile da sud (San Vito di Cadore), da est (Passo Tre Croci), da nord (Dobbiaco) e da ovest (Falzarego/Giau, ad esclusione dell’orario 7-11). Si potrà sempre circolare in circonvallazione.

In particolare, per i pendolari che arrivano da sud (Cadore), sarà a disposizione un parcheggio scambiatore ad Acquabona, da dove si potrà raggiungere il centro di Cortina grazie a un servizio gratuito di mobilità urbana, attivo dal 1° febbraio al 21 febbraio compresi. Un servizio quasi raddoppiato, con 37 corse al giorno dalle 7.00 alle 21.15, particolarmente ravvicinate nelle ore di punta. Tutte le informazioni saranno comunque reperibili sul sito del Comune: https://www.comunecortinadampezzo.bl.it/.

L’Amministrazione Comunale di Cortina d’Ampezzo invita, inoltre, la popolazione a usare il più possibile il trasporto pubblico, e a muoversi a piedi ove possibile, per evitare di aumentare eccessivamente i flussi di traffico sulle strade urbane.

  1. PASS
La procedura per la richiesta dei pass per l’accesso alle due ZTL è chiusa.

Per quanto riguarda i pass per la zona gialla, ne sarà possibile il ritiro presso il Comune di Cortina d’Ampezzo (Corso Italia, 33) a partire da lunedì 1° febbraio fino a sabato 6 febbraio nei seguenti orari:

  • lunedì – martedì – mercoledì – giovedì – venerdì 8.45-12.45 / 14.30-18.00
  • sabato 8.45-12.45 / 15.30-17.30
In alternativa, sarà possibile effettuare il ritiro sabato 13 febbraio ore 8.45-12.45 e 15.30-17.30.

Anche i pass per l’accesso alla zona rossa saranno distribuiti presso il Comune di Cortina d’Ampezzo (e non più allo Stadio Apollonio). Si ricorda che per ritirare i pass sarà necessario presentarsi muniti dell’e-mail di conferma (cartacea o in digitale su smartphone).

Tutti coloro che non sono riusciti ad effettuare la richiesta potranno ancora richiedere i pass compilando il modulo cartaceo che troveranno presso il Comune di Cortina d’Ampezzo nelle giornate e negli orari sopra indicati.

I pass sono adesivi e dovranno obbligatoriamente essere attaccati in maniera ben visibile sul parabrezza del veicolo circa a metà altezza lato passeggero, al fine di agevolare e facilitare il controllo visivo presso i varchi.

Il colore del pass identifica la ZTL nella quale si può accedere. Con i pass di colore rosso si può accedere anche nella zona gialla.

  1. PARKING
Per quanto riguarda i parcheggi nell’area urbana, saranno disponibili i seguenti parking a pagamento:
  • Largo Poste
  • Piazza Ex Mercato
  • Piazzale della Stazione (lato sud tra lo Skipass e la funivia Faloria), ad esclusione di domenica 7 febbraio.
  1. CERIMONIA DI APERTURA
In occasione della Cerimonia di apertura dei Mondiali, in programma domenica 7 febbraio ore 18.00 presso la Stazione di Cortina, le seguenti strade saranno chiuse al traffico dalle ore 13.00 alle ore 20.00:
  • via Roma
  • via B. Franchetti
  • via G. Marconi
  • via Cantore
  • via Apollonio
Il traffico verrà così deviato:
  • per coloro che sono diretti verso passo Tre Croci-Misurina, deviazione su via Faloria fino all’intersezione con la SR48 a Pecol, con istituzione del senso unico in via Faloria direzione Pecol;
  • per coloro che sono diretti verso Dobbiaco, deviazione su via Olimpia, via dei Campi, via del Parco, via Lungoboite, via dello Stadio e via del Castello, con istituzione del senso unico in via del Castello direzione Dobbiaco
  • per coloro che sono diretti verso Cortina provenienti da Rio Gere, deviazione su Pierosà e Verocai, con istituzione del senso unico fino all’intersezione con la SS51 a Majon.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile scrivere all’indirizzo: mobilita@cortina2021.com.
logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...