CORTINA 2021 OFFICIAL APP PER VIVERE A 360° L’EMOZIONE DEI MONDIALI

CORTINA 2021 OFFICIAL APP PER VIVERE A 360° L’EMOZIONE DEI MONDIALI

A ormai poche settimane dall’avvio dei Campionati del mondo di sci alpino Cortina 2021, in programma dal 7 al 21 febbraio, la Regina delle Dolomiti scalda i muscoli al cancelletto di partenza. E accende i motori della grande struttura digitale che permetterà a milioni di appassionati in tutto il mondo di seguire da vicino – anche “a distanza” – le due settimane di gare iridate.

Tramite la Cortina 2021 Official App – scaricabile qui su tutti i dispositivi iOS e Android, e che a fine gennaio si arricchirà di tanti nuovi features – sarà possibile vivere a 360° gradi la grande avventura dei Mondiali tramite il proprio device, comodamente da casa. Una piattaforma digital – sviluppata da Iquii, Official Digital Provider dei Mondiali – che sfrutta le potenzialità del mobile come elemento centrale per informare e coinvolgere gli utenti, grazie a tantissimi contenuti esclusivi studiati appositamente per appassionare e accrescere il grado d’interazione: cronaca live delle gare, behind-the-scenses, contest a premi, la possibilità di assistere in live streaming alle conferenze stampa post-gara e di inviare ai vincitori delle competizioni le proprie domande da casa, e molto altro ancora.

Cuore della app è sicuramente la possibilità di seguire, direttamente sul proprio smartphone, le competizioni iridate attraverso la cronaca live fatta dagli speaker ufficiali di Cortina 2021 direttamente dalla Finish area dei Mondiali: un modo importante per abbattere le distanze e rendere fan e appassionati partecipi delle gare al 100%, vivendo anche da remoto l’emozione unica della Finish area e del tifo a bordo pista.

Al termine delle competizioni, e solo tramite l’app, gli utenti potranno assistere da casa alle conferenze stampa dei vincitori, con la possibilità di diventare “giornalisti per un giorno” inviando le proprie domande da porre ai grandi campioni tramite l’apposita piattaforma di live chatting.

E per la prima volta nel mondo dello sci, grazie alla collaborazione di Infront, sarà possibile vivere il “dietro le quinte” del grande evento e immergersi completamente nell’elettrizzante esperienza dei Mondiali, grazie a tanti nuovi contenuti esclusivi riservati a coloro che si saranno registrati nell’App ufficiale di Cortina 2021: webcam in pista, video highlights dei momenti salienti delle due settimane iridate (cerimonie, premiazioni…), e il bib draw in live streaming!

Spazio anche al gioco e al divertimento con l’Instant Win e il Loyalty Program di Cortina 2021 che, grazie alla logica di gamification della piattaforma Fanize, permetterà agli utenti di mettere alla prova le proprie conoscenze sul mondo dello sci e sulla storia delle competizioni iridate attraverso contest, quiz e vincite immediate: sarà così possibile aggiudicarsi premi esclusivi brandizzati Cortina 2021, messi a disposizione dai partner dei Mondiali, oppure riscattare premi dal catalogo.

Anche l’infomobilità costituisce un’importante funzionalità dell’app, che consentirà una fruizione del tutto innovativa dell’evento e soprattutto di tutto il territorio che lo ospita, in chiave di sostenibilità e di smart mobility: uno strumento digitale di grande impatto – realizzato in sinergia con CAV, Almaviva, Targa Telematics e Park for Fun – che potrà rimanere come legacy per lo sviluppo a livello locale sviluppando le proprie potenzialità anche al di là dell’evento iridato. Durante le due settimane di gara, l’app aiuterà comunque a programmare gli spostamenti di guest, operatori dei media e volontari.

Tantissimi anche i contenuti di comunicazione sui canali social Cortina 2021 realizzati in collaborazione con i partner dell’evento, come per esempio il progetto #ThrowbackThursday, costruito insieme al Consorzio Prosecco DOC e dedicato a quattro leggende dello sci alpino che raccontano in prima persona le loro impese iridate; o ancora, per i curiosi e per tutti i veri appassionati, la realizzazione di video dedicati alla preparazione delle piste, realizzati in collaborazione con Prinoth, dove scoprire tutte le curiosità insieme agli istruttori del brand altoatesino e al team di pista di Cortina 2021.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...