VIABILITA’ PER I MONDIALI DI SCI A CORTINA: I PASS VANNO PRENOTATI ENTRO IL 25 GENNAIO.

VIABILITA’ PER I MONDIALI DI SCI A CORTINA: I PASS VANNO PRENOTATI ENTRO IL 25 GENNAIO.

Da lunedì 8 febbraio a domenica 21 febbraio 2021, nell’area di Cortina d’Ampezzo, si svolgeranno i Campionati del Mondo di sci alpino. Durante questo periodo sarà attivo un piano di mobilità urbana finalizzato a garantire la sicurezza e l’accesso all’area di gara: un sistema studiato per contemperare le esigenze del grande evento sportivo e quelle del territorio, riducendo al minimo gli inconvenienti per la comunità. Il piano potrà subire delle variazioni in prossimità dell’evento.

Di seguito le principali caratteristiche del piano di mobilità dei Mondiali, frutto di un tavolo di lavoro con la partecipazione di Fondazione Cortina 2021, dell’Amministrazione Comunale, del Commissariato e della Polizia Locale di Cortina d’Ampezzo, della Prefettura e della Questura di Belluno.

L’accessibilità a Cortina sarà garantita durante tutto il periodo, da sud (San Vito), da nord (Dobbiaco, Val Pusteria) e da est (Passo Tre Croci). Invece, per chi viene da ovest (Passo Giau e Passo Falzarego), da lunedì 8 febbraio a domenica 21 febbraio l’accesso alla località non sarà consentito nella fascia oraria 7.00-17.00.

Al fine di consentire il regolare accesso all’area di gara in Tofana, saranno istituite due zone a traffico limitato: la zona 1, contraddistinta dal colore rosso, sarà attiva H24 da lunedì 8 febbraio fino a domenica 21 febbraio e interesserà la Strada Comunale che va dal bivio di Gilardon fino a Piè Tofana; la zona 2, contraddistinta dal colore giallo, sarà attiva da lunedì 8 febbraio a domenica 21 febbraio nella fascia oraria 7.00-17.00, e comprenderà: la SR48 delle Dolomiti dal ponte Corona fino a Pocol, via dei Campi, via del Parco, via Lungoboite, via dello Stadio, via Marangoi e via del Castello.

Per l’accesso a ciascuna delle due ztl, durante l’orario di funzionamento delle stesse, sarà necessario essere muniti di pass. Questi permetteranno in ogni momento la circolazione sul territorio e verranno rilasciati unicamente per garantire la continuità di alcuni servizi essenziali non programmabili diversamente e per consentire lo spostamento di specifiche categorie di lavoratori e cittadini.

Per quanto riguarda la zona 1, i pass saranno rilasciati ai residenti di Gilardon e Villaggio Giardino (1 pass per nucleo familiare); seconde case, abitazioni in affitto e B&B nell’area interessata (1 pass per abitazione); società impianti di risalita ISTA e Tofana; rifugi e ristoranti dell’area.

Per prenotare i pass per la zona 1, i soggetti sopra elencati potranno contattare Fondazione Cortina 2021 via mail all’indirizzo mobilita@cortina2021.com entro il 25 gennaio, indicando le targhe dei mezzi da autorizzare. Fondazione Cortina 2021 si riserva di effettuare le opportune verifiche e di autorizzare o meno le richieste pervenute. I pass potranno essere ritirati presso lo stadio Apollonio in via dei Campi da lunedì 1 a sabato 6 febbraio 2021, previa presentazione di un valido documento d’identità.

Per quanto riguarda la zona 2, i pass saranno rilasciati a: residenti nella zona interessata (1 pass per nucleo familiare); abitazioni in affitto (1 pass per abitazione); proprietari di seconde case (1 pass per abitazione); attività economiche (1 pass ogni 3 lavoratori fino a un massimo di 10 pass per singola attività); fornitori/consegne a domicilio (massimo 3 pass per azienda); scuole; scuole di sci; Se.Am. e società sportive che utilizzano lo stadio Olimpico; società impianti di risalita ISTA, Tofana, Averau, Lagazuoi.

I pass riservati alle ultime quattro categorie (scuole, scuole di sci, Se.Am., società sportive e società impianti) saranno gestiti direttamente da Fondazione Cortina 2021 allo stesso modo di quelli per la zona 1. Le altre categorie di utilizzatori, invece, potranno farne richiesta, fino al 25 gennaio, tramite l’apposita piattaforma online che sarà attiva da lunedì 4 gennaio sui siti di Cortina 2021 (www.cortina2021.com) e del Comune di Cortina d’Ampezzo (www.comunecortinadampezzo.bl.it). Sarà possibile ritirare i pass presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Cortina d’Ampezzo da lunedì 1 a sabato 6 febbraio 2021. Per chi non potesse in quelle date, ci sarà la possibilità di ritirarli anche la mattina di sabato 13 febbraio.

Al fine di minimizzare i disagi per i residenti e i turisti, il Comune di Cortina d’Ampezzo e la società Se.Am. hanno previsto un piano di rafforzamento del trasporto pubblico locale che, dall’8 al 21 febbraio, sarà gratuito per tutti.

Comune di Cortina e Fondazione Cortina 2021 stanno studiando delle soluzioni ad hoc per l’accessibilità degli sciatori sulle piste (se sarà ovviamente possibile sciare) e delle soluzioni alternative per i pendolari che lavorano in centro a Cortina, visti i parcheggi occupati dall’organizzazione.

logo

Related posts

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...