AL VIA LA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD DI CORTINA CON DIRETTE TELEVISIVE INTERNAZIONALI

AL VIA LA COPPA DEL MONDO DI SNOWBOARD DI CORTINA CON DIRETTE TELEVISIVE INTERNAZIONALI

A Cortina torna lo sport internazionale. Sabato 12 dicembre sulla pista Tondi di Faloria per il sesto anno consecutivo arriva infatti la Coppa del Mondo di snowboard alpino. In un anno così difficile questa tappa assume un ulteriore valore in quanto la prima gara della stagione FIS. Non solo: è inoltre un forte segnale dell’impegno non solo del Comitato ma di tutte le realtà coinvolte nel voler organizzare l’evento nel totale rispetto della sicurezza e del protocollo anti Covid-19.

Nonostante la difficile decisione di disputare la prima gara della stagione a porte chiuse, grazie alla copertura mediatica Cortina d’Ampezzo coglierà questa importante occasione di visibilità internazionale. Le gesta dei migliori 125 atleti al mondo, suddivisi in 53 donne e 72 uomini, provenienti da 21 nazioni, saranno infatti una garanzia di emozioni, distribuite a livello globale grazie a Infront Sports & Media.

Le Finali di tappa, dalle 17 alle 18.20 in notturna sulla naturale terrazza dolomitica della pista Tondi di Faloria, saranno trasmesse in diretta televisiva sui canali Rai Sport e Eurosport Player. Ma anche su Eurosport 1 Asia, ORF Sport+ (Austria), BNT 3 (Bulgaria), CBC Sports Streaming (Canada), L’Equipe Web (Francia), Network 4 Arena+ (Ungheria), Sport1 (Lituania), Polsat Sports News (Polonia), SLO2 (Slovenia), SRF Zwei (Svizzera) e Olympic Channel NBC (Stati Uniti).

Non solo: tante altre le emittenti internazionali che veicoleranno le immagini trasmesse dal Faloria e che raggiungeranno il pubblico di Cina, Repubblica Ceca, Danimarca, Olanda, Francia, Germania, Giappone, Spagna e Portogallo. 

Denis Constantini, presidente Comitato Organizzatore: “È stata una sfida veramente difficile ma oramai ci siamo. Il nostro comitato ha fatto tutto il possibile per poter organizzare questa prima gara, dal punto di vista economico, sanitario e di sicurezza ma anche logistico viste le abbondanti nevicate degli scorsi giorni. La pista è pronta, al suo meglio come per ogni edizione e domani è il momento dei grandi atleti internazionali”.

ALBO D’ORO CORTINA SNOWBOARD WORLD CUP | UOMINI

2019: Roland Fischnaller (ITA), Sangho Lee (KOR), Igor Sluev (RUS)

2018: Roland Fischnaller (ITA), Nevin Galmarini (SUI), Benjamin Karl (AUT)

2017: Roland Fischnaller (ITA), Edwin Coratti (ITA), Dmitry Loginov (RUS)

2016: Andrey Sobolev (RUS), Roland Fischnaller (ITA), Benjamin Karl (AUT)

2015: Christoph Mick (ITA9, Roland Fischnaller (ITA), Mirko Felicetti (ITA)

 

ALBO D’ORO CORTINA SNOWBOARD WORLD CUP | DONNE

2019: Ramona Theresia Hofmeister (GER), Selina Joerg (GER), Claudia Riegler (AUT)

2018: Ester Ledecka (CZE), Julie Zogg (SUI), Sabine Schoeffmann (AUT)

2017: Sabine Schoeffmann (AUT), Julie Zogg (SUI), Natalia Soboleva (RUS)

2016: Ester Ledecka (CZE), Daniela Ulbing (AUT), Nadya Ochner (ITA)

2015: Patrizia Kummer (SUI), Nadya Ochner (ITA), Cheyenne Loch (GER)

Foto di Giuseppe Ghedina

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...