Cortina d’Ampezzo: l’avvio del cantiere Son dei Prade-Bai de Dones

Cortina d’Ampezzo: l’avvio del cantiere Son dei Prade-Bai de Dones

“Un’opera lungamente attesa, realizzata in prevalenza con fondi di confine. Un intervento che è finalmente realtà grazie al lavoro dell’attuale Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo in collaborazione con il Commissario Valerio Toniolo” ha dichiarato il Sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianpietro Ghedina “La cabinovia Son dei Prade-Bai de Dones è un impianto di collegamento tra due aree sciistiche, un’opera di grande rilevanza strategica per il periodo invernale ed estivo. Infatti sarà utilizzabile non solo dagli amanti dello sci, ma anche dagli appassionati di escursionismo e MTB. Permetterà, inoltre, di diminuire il traffico su ruote e, di conseguenza, le emissioni di CO2. Con le Regole d’Ampezzo si è avviato un essenziale dialogo per la firma di una convenzione per i lavori di compensazione ambientale. Un sentito ringraziamento va alla Provincia di Belluno, che ci ha accompagnato in questo percorso fondamentale per Cortina e per tutto il nostro territorio. Il raggiungimento di questa importante fase dei lavori, arriva dopo l’affidamento dei lavori della Piscina di Guargné: obiettivo perseguito, anche questo, con grande convinzione dall’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo, Valerio Toniolo attuale Commissario di Governo e dalla struttura precedentemente diretta da Luigi Valerio Sant’Andrea, oltreché dalla Provincia di Belluno”.

“Era da più di 10 anni che si aspettava il via a quest’opera, che segnerà un miglioramento per la viabilità, riducendo il traffico. E consentirà agli sciatori e ai turisti più ampie possibilità di spostamento. Il tutto con la massima attenzione per l’ambiente e la biodiversità del territorio. Per questo sono orgoglioso oggi, a nome del Governo, di avviare i lavori per la realizzazione dell’impianto Son dei Prade-Cianzopè-Bai de Dones e dare in questo modo nuova linfa a Cortina, al Veneto e più in generale all’immagine Italia”.

Con queste parole, Valerio Toniolo, Commissario per la realizzazione del progetto sportivo dei Campionati mondiali di sci alpino, ha accompagnato la consegna e l’avvio dei lavori per la realizzazione dell’impianto Son dei Prade-Cianzopé-Bai de Dones.

Un’opera di grande rilevanza per Cortina d’Ampezzo e per l’intera zona, un nuovo tassello per rendere questa parte d’Italia – unica per bellezze naturali, storia, charme e cultura – ancora più attrattiva e pronta per le Olimpiadi Milano Cortina 2026.

La nuova cabinovia, che prevede 70 cabine da 8 posti per una portata oraria di mille e 100 persone l’ora si svilupperà su un tracciato di quasi 5 chilometri (4.600 metri), suddiviso in 2 tronchi con una stazione intermedia.

I lavori interesseranno anche la sistemazione del parcheggio in località Son dei Prade, con profilatura di parte del pendio. La fama internazionale di Cortina e dell’intera vallata è legata infatti alla ricetta perfetta di natura, sport, cibo, salute, divertimento, glamour, il tutto in nome di un turismo sostenibile.

La cabinovia è dunque un nuovo faro acceso sul rilancio di Cortina e dell’intera zona, che vede nell’appuntamento dei Campionati mondiali di sci alpino (7-21 febbraio 2021) il primo forte rilancio della Regina delle Dolomiti, delle valli vicine e dell’intero territorio. Un rilancio frutto dello sforzo congiunto di Governo, Regione Veneto, Provincia di Belluno, Anas e naturalmente Cortina, pronta a ricevere – malgrado il difficile momento – l’atteso appuntamento sportivo.

In questi giorni, il Commissario Toniolo, presente a Cortina, ha avviato un dialogo con le Regole d’Ampezzo che porterà alla firma di una convenzione per l’affidamento dei lavori di compensazione ambientale. “Le Regole” sono la storica istituzione locale, che gestisce i circa 16.000 ettari di bosco, con taglio e vendita del legname e selvicoltura naturalistica del patrimonio forestale. E promuove la conservazione della lingua, della cultura e delle tradizioni ampezzane.

“Un grazie alla Provincia di Belluno e al suo Presidente Roberto Padrin, per l’impegno profuso e per il risultato raggiunto con l’avvio dei lavori della cabinovia Son dei Prade-Bai de Dones e l’affidamento dell’incarico per la progettazione esecutiva dei lavori per il recupero della Piscina di Guargné. – ha infine aggiunto Toniolo – Dopo decenni di chiusura, partono i lavori per ridare a Cortina d’Ampezzo e a tutti i suoi visitatori un polo natatorio sostenibile, moderno e all’altezza delle bellezze naturali che lo circondano”.

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...