Snowboard, la gara di Coppa sarà effettuata a porte chiuse il 12 dicembre

Snowboard, la gara di Coppa sarà effettuata a porte chiuse il 12 dicembre

Cortina torna ad ospitare la Coppa del Mondo di snowboard, per il sesto anno consecutivo sulla pista Tondi di Faloria, segnando anche il via delle competizioni di Coppa del Mondo FIS della disciplina, dopo che la Federazione Russa ha deciso di posticipare la propria gara di Lake Bannoye a febbraio. Il team del Comitato Organizzatore, presieduto da Denis Constantini, negli ultimi mesi ha lavorato di concerto con FIS – International Ski Federation, FISI – Federazione Italiana Sport Invernali, il Comune di Cortina e la società di impianti Faloria per poter confermare questo appuntamento agonistico: dal suo esordio sei anni fa le gare di Cortina hanno infatti sempre registrato un grandissimo successo, soprattutto tra gli atleti e i team che non vedono l’ora di tornare a gareggiare.

La cornice magica del Faloria e delle Dolomiti, Patrimonio Unesco, farà da palcoscenico alle performance dei migliori atleti di parallelo, con gli azzurri protagonisti vincenti della specialità. A rendere le gare ancora più spettacolari ci pensa la formula stessa dell’evento con le qualifiche del gigante parallelo nel pomeriggio e le finali in notturna.

Lo Snowboard Club Cortina tutto è impegnato nei lavori preparatori dell’evento” – spiega il presidente Denis Constantini – “La conferma del calendario di gare arrivata dalla Federazione Internazionale ci ha dato la giusta carica per affrontare queste settimane di pianificazione e di lavori. Particolare importanza è data da parte di tutti alla sicurezza dello staff, degli stakeholder e soprattutto degli atleti a fronte dell’attuale situazione della pandemia da Covid-19. Per questo motivo è stato deciso, di comune accordo, di organizzare l’evento a porte chiuse, permettendo a tutta Cortina di essere protagonista in sicurezza dell’apertura della stagione invernale che culminerà poi a febbraio con i Mondiali di sci alpino, in calendario dal 7 al 21 febbraio. Il comitato organizzatore è costantemente aggiornato dagli organi preposti sull’evoluzione del propagarsi della pandemia a livello mondiale e sta lavorando con la consapevolezza che le ulteriori restrizioni potrebbero portare anche alla cancellazione dell’evento sotto data, ma vuole dare un segno di fiducia in questo periodo così particolare”.

La Coppa del Mondo di Snowboard è uno dei principali eventi sportivi della stagione invernale” – commenta il sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina – “Siamo contenti di poter riproporre anche quest’anno le gare nonostante l’emergenza Covid. Per questa edizione, con dispiacere ma con senso di responsabilità, abbiamo tuttavia deciso di tenere le porte dell’evento chiuse al pubblico. Siamo però sicuri che, grazie alla copertura televisiva e mediatica delle gare, Cortina possa comunque entrare nelle case degli appassionati di questo sport”.

Sul gradino più alto del podio saliranno ancora Roland Fischnaller e Ramona Theresia Hofmeister? O gli sarà dato del filo da torcere? L’appuntamento per scoprirlo è per il 12 dicembre 2020 a Cortina d’Ampezzo.

 

ALBO D’ORO CORTINA SNOWBOARD WORLD CUP | UOMINI

2019: Roland Fischnaller (ITA), Sangho Lee (KOR), Igor Sluev (RUS)

2018: Roland Fischnaller (ITA), Nevin Galmarini (SUI), Benjamin Karl (AUT)

2017: Roland Fischnaller (ITA), Edwin Coratti (ITA), Dmitry Loginov (RUS)

2016: Andrey Sobolev (RUS), Roland Fischnaller (ITA), Benjamin Karl (AUT)

2015: Christoph Mick (ITA9, Roland Fischnaller (ITA), Mirko Felicetti (ITA)

 

ALBO D’ORO CORTINA SNOWBOARD WORLD CUP | DONNE

2019: Ramona Theresia Hofmeister (GER), Selina Joerg (GER), Claudia Riegler (AUT)

2018: Ester Ledecka (CZE), Julie Zogg (SUI), Sabine Schoeffmann (AUT)

2017: Sabine Schoeffmann (AUT), Julie Zogg (SUI), Natalia Soboleva (RUS)

2016: Ester Ledecka (CZE), Daniela Ulbing (AUT), Nadya Ochner (ITA)

2015: Patrizia Kummer (SUI), Nadya Ochner (ITA), Cheyenne Loch (GER)

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...