COVID-19: LA MAPPA DEI CONTAGI

COVID-19: LA MAPPA DEI CONTAGI

Si è tenuta nel pomeriggio di ieri, in videoconferenza, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto, Adriana Cogode, alla quale hanno preso parte i vertici delle Forze di Polizia, il Presidente della Provincia, i Sindaci dei Comuni di Belluno, Auronzo, Calalzo, Comelico Superiore, Cortina d’Ampezzo, Danta di Cadore, Feltre, Pieve di Cadore, Ponte nelle Alpi, San Pietro di Cadore, Santa Giustina, Santo Stefano di Cadore, San Vito di Cadore, Sedico, Vodo di Cadore, i rappresentanti dell’ULSS n. 1 Dolomiti.

L’incontro si è reso necessario alla luce dei dati inerenti alla diffusione del contagio da COVID – 19 che fanno registrare, nei comuni sopra indicati, un significativo numero di persone positive.

In particolare, alle ore 8 odierne la situazione era la seguente:

COMUNE DI BELLUNO: 90 persone positive e 106 in quarantena

COMUNE DI CORTINA D’AMPEZZO: 179 persone positive e 137 in quarantena

COMUNE DI PONTE NELLE ALPI: 92 persone positive e 43 in quarantena

COMUNE DI PIEVE DI CADORE: 82 persone positive e 25 in quarantena

COMUNE DI FELTRE: 58 persone positive e 76 in quarantena

COMUNE DI SAN VITO DI CADORE: 57 persone positive e 38 in quarantena

COMUNE DI SANTO STEFANO DI CADORE: 53 persone positive e 19 in quarantena

COMUNE DI SANTA GIUSTINA: 41 persone positive e 29 in quarantena

COMUNE DI SAN PIETRO DI CADORE: 31 persone positive e 17 in quarantena

COMUNE DI COMELICO SUPERIORE: 32 persone positive e 13 in quarantena

COMUNE DI SEDICO: 25 persone positive e 34 in quarantena

COMUNE DI VODO DI CADORE: 25 persone positive e 6 in quarantena

COMUNE DI AURONZO DI CADORE: 22 persone positive e 13 in quarantena

COMUNE DI CALALZO DI CADORE: 19 persone positive e 15 in quarantena

COMUNE DI DANTA DI CADORE: 12 persone positive e 3 in quarantena

Dall’analisi effettuata nel corso del Comitato non sono emerse, allo stato attuale, particolari criticità nei Comuni in questione. I Sindaci hanno comunque assicurato la loro disponibilità ad attivare le strutture comunali di protezione civile, laddove necessario, in funzione di assistenza alla popolazione.

E’ stata da tutti condivisa l’esigenza di sensibilizzare nuovamente la popolazione riguardo al mantenimento delle precauzioni per limitare la diffusione del virus previste dalla vigente normativa (distanziamento, utilizzo delle mascherine, frequente igienizzazione delle mani).

Il Direttore Generale della ULSS ha evidenziato come le strutture sanitarie siano impegnate al massimo delle loro possibilità per assicurare risposte adeguate alle esigenze del territorio, anche attraverso l’ulteriore ampliamento del servizio di screening mediante tampone.

Sotto un profilo più generale, si è concordato di proseguire nel monitoraggio della situazione anche sotto l’aspetto di eventuali disagi, allo scopo di garantire un assiduo e stretto raccordo istituzionale nell’esame delle criticità che dovessero insorgere.

Al contempo, continueranno le verifiche da parte delle Forze di Polizia in ordine al rispetto delle disposizioni contenute nel DPCM del 24 ottobre.

logo

Related posts

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

Attorno alle 13 di oggi, sabato 30 settembre, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Cima Grande di Lavaredo, dove appena sotto la vetta, un alpinista era caduto lungo la normale ruzzolando un paio di metri e riportando un sospetto trauma alla caviglia. Il...

Cortina Skiworld – Consorzio Impianti a Fune di Cortina d’Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina – rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

Cortina Skiworld - Consorzio Impianti a Fune di Cortina d'Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina - rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

“Noi impiantisti crediamo nelle istituzioni che abbiamo visto lavorare con grande serietà in questi anni. Ci auguriamo che possano continuare a farlo, per arrivare a definire la soluzione per assolvere all'impegno che Cortina con il Veneto e Milano con la Regione Lombardia hanno assunto nei...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 6 ottobre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

STEFANO LONGO: “LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE “

STEFANO LONGO: "LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE "

“Le Olimpiadi invernali 2026 sono un’opportunità per tutto il territorio bellunese, avere una pista da bob, skeleton e slittino all’avanguardia è imprescindibile non solo per il buon esito dell’appuntamento Olimpico ma anche per costruire una legacy internazionale di lungo periodo dopo il 2026...

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Tra i nuovi trend della montagna emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development c’è quello di un’accoglienza rivista in base alle nuove esigenze del turismo inclusivo e del ‘design for all’, cardini di un’ospitalità che deve tener conto dei cambiamenti di paradigma della...

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...