AGGIORNAMENTO COVID A SAN VITO DI CADORE E IN COMELICO

AGGIORNAMENTO COVID A SAN VITO DI CADORE E IN COMELICO

Le ultime 24 ore di attività laboratoristica hanno registrato 18 nuove positività:
due soggetti contatti di caso di focolaio familiare-lavorativo noto;
nove soggetti, contatto di caso afferenti al focolaio che interessa i Comuni di
San Pietro e Santo Stefano di Cadore;
quattro soggetti già in isolamento in quanto sintomatici;
un operatore socio sanitario di una
casa di riposo del Bellunese;
un anziano del
Comelico ricoverato a Malattie Infettive a Belluno
un’anziana diagnosticata al Pronto Soccorso di
Feltre, in seguito ricoverata a Malattie Infettive a Belluno.
Per tutti i casi è stato prontamente attivato fin da stamane ed è tutt’ora in corso un accurato il contact tracing.

In seguito alla positività di una bambina della scuola elementare di San Vito, è stato attivato il protocollo scuola con la quarantena della classe e la programmazione di tamponi per 22 compagni di classe, 2 insegnanti e 1 operatore scolastico.

L’amministrazione comunale di San Vito di Cadore rende noto di aver commissionato ad un’azienda specializzata la sanificazione completa della Scuola Elementare prof. R. Pampanini. L’intervento si è svolto nella primissima mattinata di lunedì 28 settembre, prima dell’arrivo delle classi e degli insegnanti, che hanno così potuto riprendere le attività con maggiore tranquillità, in un ambiente sicuro. L’intervento si è reso necessario dopo che l’ULSS 1 Dolomiti ha riscontrato in un alunno la positività da Covid-19 e ha quindi deciso una preventiva permanenza a casa per la classe di appartenenza e per gli insegnanti che hanno interagito con questa classe.

L’amministrazione è vicina e sostiene gli alunni e i genitori che siano stati toccati da questa situazione. “Stiamo facendo tutto il possibile, relativamente a quanto ci compete, come le sanificazioni,” commenta il sindaco Emanuele Caruzzo, “ma allo stesso tempo manteniamo un contatto costante con l’azienda sanitaria, per poter concordare ogni ulteriore misura che possa far diminuire efficacemente il rischio. Invito la cittadinanza ad essere prudente, come ha già dato prova di saper fare nei difficili mesi trascorsi, e a seguire tutte le norme oggi in vigore per prevenire il contagio.”

Focolaio Santo Stefano e San Pietro
Al momento, complessivamente si registrano 41 positivi (San Pietro 22, Santo Stefano 19). A
ltri casi si registrano nei vicini comuni di Comelico Superiore (10), San Vito di Cadore (5) Pieve di Cadore (5). Complessivamente per questi 5 comuni sono quarantenate 143 persone.

Si è svolta domenica a Santo Stefano di Cadore un’indagine epidemiologica con tamponi, a scopo conoscitivo, su soggetti non isolati e non in quarantena (quindi non contatti stretti dei positivi) appartenenti alle 7 classi di nascita più rappresentate nella casistica relativa ai due contesti comunali di Santo Stefano e San Pietro di Cadore (dal 1950 al 1954 a S. Pietro di Cadore; 1972-1973 in entrambi i comuni), in base all’analisi epidemiologica dei casi. Inoltre, sono stati invitati ad eseguire il tampone i bambini di scuola elementare e di scuola materna non ancora quarantenati e tamponati.

Il “team tamponi” del Dipartimento di Prevenzione, sul posto con una unità mobile, ha eseguito 377 tamponi, di cui 93 bambini, registrando complessivamente una buona adesione.
Nella giornata di domani 28 settembre, in relazione all’andamento del focolaio e agli esiti dei tamponi saranno valutate eventuali ulteriori azioni a tutela della salute pubblica.

Da lunedì 28 settembre operano per i tamponi per bambini, ragazzi e adulti frequentanti la scuola anche i drive-in di Caprile e Tai di Cadore:
CAPRILE lunedì, mercoledì, venerdì – dalle 17.00 alle 19.00
TAI martedì, giovedì, sabato – dalle 17.00 alle 19.00

logo

Related posts

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...