CORTINA DOLOMITI: ONLINE IL SECONDO NUMERO DELLA RIVISTA DIGITALE

CORTINA DOLOMITI: ONLINE IL SECONDO NUMERO DELLA RIVISTA DIGITALE

Benvenuto Autunno. Cortina Marketing saluta la nuova stagione con il secondo numero della rivista Cortina Dolomiti, online da oggi al seguente link: https://indd.adobe.com/view/c4cd2733-2c34-40c2-a795-226c4fb9ae38

Il numero racconta la stagione dei colori attraverso le iniziative del territorio. Un invito a scoprire l’essenza di un luogo che si svela ancora di più in questo periodo, in cui ci si può dedicare a piccoli piaceri come una passeggiata nel bosco, una gita lontana dai soliti itinerari, un pranzo in rifugio. E in cui anche il lavoro può creare l’occasione per un momento di pace.

Anche il secondo numero è interattivo, con tanti link di approfondimento e animazioni che favoriscono il coinvolgimento del lettore e una lettura più partecipata, divertente e con misurati colpi di scena (un pianoforte che suona davvero, cliccando sui tasti rappresentati nella rivista? Abbiamo scoperto che è possibile, grazie all’inventiva di Bit Runner Design Studio).

Focus di questa uscita, la sostenibilità e la natura: binomio indissolubile in particolare a Cortina, dove è stato avviato un “modello” strategico che punta a tutelare il benessere del territorio e delle persone.

Infatti, dopo un pezzo interamente fotografico sulla bellezza del foliage e dell’autunno, le storie di copertina del numero II di Cortina Dolomiti sono dedicate appunto ai progetti e alle iniziative sostenibili: dai grandi eventi sportivi all’eliminazione della plastica, dalle strutture ricettive green alla gestione del territorio da parte delle Regole.

E poi, la vacanza a contatto con la natura (e nel rispetto della natura), con la nuova iniziativa Cortina Celata, che valorizza luoghi nascosti e poco frequentati della Regina. Un servizio è dedicato alla Smart Working Holiday: per trasformare il proprio lavoro nell’occasione di vivere tra le Dolomiti. Non mancano i consigli per una vacanza con i propri animali domestici. La natura è protagonista anche di una mostra permanente, Sentieri d’Arte, che si snoda proprio lungo due sentieri di Cortina.

Spazio anche alla cultura con CortinAteatro, che si chiude con un ultimo imperdibile appuntamento il 27 settembre, e i consigli di lettura di Francesco Chiamulera, responsabile di Una Montagna di Libri. E poi la celebrazione dei dieci anni della Best of the Alps Golf Cup, che quest’estate ha festeggiato l’anniversario con un’edizione speciale e una partecipazione senza precedenti.

Infine, come in ogni numero, le ultime novità da Cortina Marketing e dal territorio. La Cucina di montagna, con una ricetta speciale. Le rubriche In una parola, per raccontare l’identità di Cortina attraverso il suo lessico e Cortina Segreta, dedicata a un luogo o un itinerario inedito da scoprire.

logo

Related posts

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24. Grazie a questo accordo il brand Dolomiti...

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

Partita con la sorella per cercare i suoi due cani allontanatisi in una precedente passeggiata in Val Canzoi, una 61enne di Feltre (BL) è riuscita a ritrovarli su un versante scosceso, ma ha perso lei stessa l'orientamento non riuscendo più a rientrare. Ieri verso le 19.30 la Centrale del Suem...

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni. Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta...

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

«C’è un problema di risorse, economiche e umane. E va risolto nel più breve tempo possibile, con la collaborazione di tutti gli attori. Collaborazione che abbiamo registrato oggi anche da parte dei sindacati, dell’azienda e dei lavoratori». È quanto affermano il presidente della Provincia di...

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

Sabato 16 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton. Teatro di gara è stato il rinnovato impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, struttura che già in passato ha ospitato diverse gare delle due specialità e che si è confermato una volta di più...

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

«In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il...