SCOOP! LE COOPERATIVE BELLUNESI E TREVIGIANE IN FESTA A CORTINA D’AMPEZZO SABATO 19 SETTEMBRE

SCOOP! LE COOPERATIVE BELLUNESI E TREVIGIANE IN FESTA A CORTINA D’AMPEZZO SABATO 19 SETTEMBRE

La manifestazione, ideata e realizzata da Confcooperative Belluno e Treviso per promuovere la ricchezza del mondo cooperativo bellunese e trevigiano in modo esperienziale, torna per il secondo anno consecutivo nella Regina delle Dolomiti con un ricco programma di eventi nati dalla collaborazione con le principali realtà cittadine. Tra queste “cooperazioni” anche quella con il 6° Raduno Fiat 500 di Cortina d’Ampezzo, al quale Scoop! riserva una degustazione dedicata.

Buono, sano e sostenibile” sarà lo slogan della giornata che, contando sulla preziosa collaborazione delle coop del territorio, ha l’obiettivo di far conoscere e valorizzare i prodotti cooperativi. Non mancheranno giochi e spettacolo: tra gli ospiti più attesi le Pantere dell’Imoco Volley e il comico Giobbe Covatta, che metterà in scena lo spettacolo “6° (sei gradi)”.

Sabato 19 settembre le cooperative bellunesi e trevigiane si danno appuntamento a Cortina d’Ampezzo, Belluno, per Scoop!, la grande festa ideata e realizzata da Confcooperative Belluno e Treviso con il contributo della Camera di Commercio Treviso – Belluno Dolomiti e CortinaBanca, in collaborazione con Imoco Volley, Associazione Albergatori di Cortina e La Cooperativa di Cortina.

L’obiettivo è trasmettere un messaggio semplice ma importante: la cooperazione, correttamente espressa, porta valore e valori al territorio. Infatti per questa edizione è stato scelto lo slogan “Buono, sano e sostenibile”, tre aggettivi che riassumono l’impegno cooperativo e connotano i prodotti delle realtà bellunesi e trevigiane.

Nell’area tra il padiglione della Conchiglia e piazza Angelo Dibona per tutta la giornata, dalle 10.00 al tramonto, si alterneranno degustazioni di vini, formaggi e mieli, che alle 11.00 e alle 16.00 saranno anche guidate grazie all’affiancamento dei sommelier professionisti Ais – Associazione Italiana Sommelier, dei maestri Onaf – Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio e degli esperti dell’analisi sensoriale del miele.

Sul palco si alterneranno sfide giocose come lo show coocking Coop Gourmet, che vedrà insieme gli chef degli hotel cittadini e gli aspiranti cuochi dell’Istituto Alberghiero Val Boite di Cortina nella preparazione di quattro piatti utilizzando materie prime prodotte dalle cooperative, e Scoop! Snack, che vedrà fronteggiarsi le Pantere di Imoco Volley, gli hockeysti di Sportivi Ghiaccio e gli atleti dell’Associazione Curling Cortina nella preparazione della “merenda del campione”, utilizzando principalmente frutta e verdura prodotte delle cooperative del territorio.

Non mancherà la dimostrazione pratica di una delle attività più significative, la smielatura, a cura di Api Dolomiti, e così pure un momento di grande spettacolo, quello previsto alle 18.00 in piazza Dibona con il comico Giobbe Covatta, protagonista di “6° (sei gradi)”, pièce che affronta il tema della sostenibilità unendo ironia e divulgazione scientifica.

Per tutta la giornata, infine, all’interno de La Cooperativa di Cortina sarà attivo un corner di vendita dei prodotti cooperativi. L’intero ricavato verrà donato progetto “Povertà vicine” dell’associazione bellunese Insieme si può.

Scoop! è reso possibile dalla fattiva collaborazione con le cooperative, le associazioni di categoria, le realtà economiche del territorio e anche gli altri eventi presenti nella cittadina ampezzana, in particolare il 6° Raduno Fiat 500 di Cortina d’Ampezzo, che coinvolgerà cento auto storiche provenienti da tutta Italia; ai piloti Scoop! riserverà un’accoglienza particolare con una degustazione dedicata.

logo

Related posts

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

ALLARME RIENTRATO PER ESCURSIONISTA SUL MONTE SERVA

Verso le 13.10 la compagna di un escursionista, salito in solitaria sul Monte Serva, ha chiamato la Centrale del 118 preoccupata, poiché non riusciva più a parlare con lui. Partito dalla macchina verso le 11, il 47enne di Padova le aveva mandato delle foto dalla cima poco prima delle 13, salvo...

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

SOCCORSO CACCIATORE INFORTUNATO

Passate da poco le 9, la Centrale del Suem 118 è stata attivata per un cacciatore infortunatosi durante le operazioni di recupero di un cervo appena abbattuto. Padre e due figli del posto stavano infatti trascinando l'animale lungo un canalone nel territorio di Vallada Agordina, quando la...

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

ACCADDE A CORTINA. NASCE IL PRIMO MUSEO DIFFUSO DELLA LETTERATURA DELLE DOLOMITI

Il primo museo diffuso della letteratura delle Dolomiti è realtà. Accadde a Cortina, percorso di segnaletica letteraria, culturale e turistica per la valle d’Ampezzo e le Dolomiti, Patrimonio UNESCO, è stato inaugurato oggi nella Regina delle Dolomiti. Le parole che tra gli altri Dino Buzzati...

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP: LA FINISH AREA DI RUMERLO SI TINGE DI ROSA

Durante la Coppa del Mondo di sci alpino femminile di Cortina, in programma il 18 e il 19 gennaio con le gare di discesa e super G, la finish area di Rumerlo avrà il colore dell’enrosadira. Questo particolare rosa, del quale si tingono le Dolomiti al sorgere e al calar del sole, tingerà la...

NICOLA BERNARDI E’ IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

NICOLA BERNARDI E' IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DI CORTINABANCA

CORTINABANCA ha un nuovo Direttore Generale. Nicola Bernardi, dirige la Banca dal primo gennaio 2025, a seguito del pensionamento di Roberto Lacedelli, che ha dedicato 38 anni di servizio all’istituto di credito di Cortina. Nel salutare i dipendenti, Roberto Lacedelli ha espresso il suo più...

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

SEMAFORO VERDE PER L’OLYMPIA DELLE TOFANE

Semaforo verde per l’edizione 2025 della Cortina Audi FIS Ski World Cup. Nella mattina di domenica 5 gennaio, la Federazione internazionale dello sci e dello snowboard ha effettuato il consueto “Snow Control”, l’obbligatorio controllo del manto nevoso sul tracciato di gara delle prove di Coppa...

A CORTINA D’AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

A CORTINA D'AMPEZZO PRECIPITA DALLA FERRATA, GRAVE ESCURSIONISTA

Cercando di riprendere un guanto che gli era caduto, un escursionista è precipitato per una ventina di metri dalla Ferrata del Col dei Bos, ruzzolando sul ghiaione sottostante. A dare l'allarme attorno alle 9.30 la compagna che si trovava con lui al momento dell'incidente, avvenuto non...

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

VOLTAGO AGORDINO, INCENDIO DI UN FIENILE E TRE ABITAZIONI DI CONTRADA: 27 PERSONE EVACUATE

Dalle 22:50, di venerdì 3 gennaio, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio rilevante in via Nazionale a Voltago Agordino che ha coinvolto un locale prima adibito a fienile e tre abitazioni di contrada: nessuna persona è rimasta ferita. I residenti delle tre case in totale 28 persone...

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L’HANNO PROVOCATA

VALANGA IN TOFANA. NESSUN COINVOLTO. LA POLIZIA DENUNCIA I DUE SCIATORI CHE L'HANNO PROVOCATA

Nella mattinata odierna a Cortina d’Ampezzo, presso il Comprensorio sciistico delle Tofane, sulla pista “LABIRINTI” chiusa al pubblico, per lavori di innevamento, due sciatori, percorrendo la pista, a detta loro per recuperare un bastoncino da sci, hanno provocato il distacco del manto nevoso...