SCOOP! LE COOPERATIVE BELLUNESI E TREVIGIANE IN FESTA A CORTINA D’AMPEZZO SABATO 19 SETTEMBRE

SCOOP! LE COOPERATIVE BELLUNESI E TREVIGIANE IN FESTA A CORTINA D’AMPEZZO SABATO 19 SETTEMBRE

La manifestazione, ideata e realizzata da Confcooperative Belluno e Treviso per promuovere la ricchezza del mondo cooperativo bellunese e trevigiano in modo esperienziale, torna per il secondo anno consecutivo nella Regina delle Dolomiti con un ricco programma di eventi nati dalla collaborazione con le principali realtà cittadine. Tra queste “cooperazioni” anche quella con il 6° Raduno Fiat 500 di Cortina d’Ampezzo, al quale Scoop! riserva una degustazione dedicata.

Buono, sano e sostenibile” sarà lo slogan della giornata che, contando sulla preziosa collaborazione delle coop del territorio, ha l’obiettivo di far conoscere e valorizzare i prodotti cooperativi. Non mancheranno giochi e spettacolo: tra gli ospiti più attesi le Pantere dell’Imoco Volley e il comico Giobbe Covatta, che metterà in scena lo spettacolo “6° (sei gradi)”.

Sabato 19 settembre le cooperative bellunesi e trevigiane si danno appuntamento a Cortina d’Ampezzo, Belluno, per Scoop!, la grande festa ideata e realizzata da Confcooperative Belluno e Treviso con il contributo della Camera di Commercio Treviso – Belluno Dolomiti e CortinaBanca, in collaborazione con Imoco Volley, Associazione Albergatori di Cortina e La Cooperativa di Cortina.

L’obiettivo è trasmettere un messaggio semplice ma importante: la cooperazione, correttamente espressa, porta valore e valori al territorio. Infatti per questa edizione è stato scelto lo slogan “Buono, sano e sostenibile”, tre aggettivi che riassumono l’impegno cooperativo e connotano i prodotti delle realtà bellunesi e trevigiane.

Nell’area tra il padiglione della Conchiglia e piazza Angelo Dibona per tutta la giornata, dalle 10.00 al tramonto, si alterneranno degustazioni di vini, formaggi e mieli, che alle 11.00 e alle 16.00 saranno anche guidate grazie all’affiancamento dei sommelier professionisti Ais – Associazione Italiana Sommelier, dei maestri Onaf – Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio e degli esperti dell’analisi sensoriale del miele.

Sul palco si alterneranno sfide giocose come lo show coocking Coop Gourmet, che vedrà insieme gli chef degli hotel cittadini e gli aspiranti cuochi dell’Istituto Alberghiero Val Boite di Cortina nella preparazione di quattro piatti utilizzando materie prime prodotte dalle cooperative, e Scoop! Snack, che vedrà fronteggiarsi le Pantere di Imoco Volley, gli hockeysti di Sportivi Ghiaccio e gli atleti dell’Associazione Curling Cortina nella preparazione della “merenda del campione”, utilizzando principalmente frutta e verdura prodotte delle cooperative del territorio.

Non mancherà la dimostrazione pratica di una delle attività più significative, la smielatura, a cura di Api Dolomiti, e così pure un momento di grande spettacolo, quello previsto alle 18.00 in piazza Dibona con il comico Giobbe Covatta, protagonista di “6° (sei gradi)”, pièce che affronta il tema della sostenibilità unendo ironia e divulgazione scientifica.

Per tutta la giornata, infine, all’interno de La Cooperativa di Cortina sarà attivo un corner di vendita dei prodotti cooperativi. L’intero ricavato verrà donato progetto “Povertà vicine” dell’associazione bellunese Insieme si può.

Scoop! è reso possibile dalla fattiva collaborazione con le cooperative, le associazioni di categoria, le realtà economiche del territorio e anche gli altri eventi presenti nella cittadina ampezzana, in particolare il 6° Raduno Fiat 500 di Cortina d’Ampezzo, che coinvolgerà cento auto storiche provenienti da tutta Italia; ai piloti Scoop! riserverà un’accoglienza particolare con una degustazione dedicata.

logo

Related posts

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

SUL PASSO GIAU MORTO LO SCIALPINISTA TRAVOLTO DALLA VALANGA

San Vito di Cadore (BL), 02 - 12 - 23 Ha purtroppo perso la vita lo scialpinista travolto oggi da una valanga sotto Cima Loschiesoi, nella zona di Passo Giau. Dalle prime informazioni date dal compagno che ha lanciato l'allarme verso le 14.50, i due sciatori stava ripercorrendo in discesa nella...

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D’ARGENTO

EUROPEI DI CURLING IN SCOZIA: ASCOLTA VIOLETTA CALDART, ALLENATRICE DELLA NAZIONALE FEMMINILE VINCITRICE DELLA MEDAGLIA D'ARGENTO

Di ritorno dai Campionati Europei di Curling e di nuovo in viaggio, l'allenatrice della Nazionale femminile di curling Violetta Caldart commenta per noi la grande emozione e soddisfazione per la prestazione delle Azzurre! Ascolta l'intervista realizzata da Mosì dal lettore sottostante:

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L’AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

AL VIA LA VARIANTE DI CORTINA: L'AMMINISTRAZIONE ESPRIME SODDISFAZIONE

"L'Amministrazione di Cortina d'Ampezzo", si legge in una nota del Comune, "esprime grande soddisfazione in merito alla Conferenza di Servizi tenutasi oggi, durante la quale la narrativa della nostra comunità ha iniziato a prendere forma attorno all'elemento fondamentale delle opere in...

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Milano Cortina 2026: Conferenza di servizi decisoria su Lotto 0 del progetto ‘Variante di Cortina’

Si è svolta nella giornata di lunedì 27 novembre 2023 la Conferenza di servizi decisoria, in modalità telematica, per l’esame del progetto esecutivo del Lotto 0 dell’opera ‘Variante di Cortina’ che prevede, tra i vari interventi, la sistemazione del corpo stradale di Lungo Boite e la...

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

VIOLENZA SULLE DONNE. ZAIA, “CULTURA DEL RISPETTO MA ANCHE AIUTO CONCRETO”

“Nel ricordo di Giulia Cecchettin e della sua straziante fine, la comunità veneta vive con uno stato d’animo del tutto particolare la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne di domani. Lo faremo con tanti segni tangibili che puntano a sensibilizzare i cuori e le...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per giovedì 30 novembre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

IL VOLONTARIO DIVENTA “DOLOMITICO” NASCE LA PIATTAFORMA PER LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI FONDAZIONE CORTINA

Fondazione Cortina, l’ente organizzatore dei grandi eventi sportivi nella conca ampezzana e braccio operativo regionale per le prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina, presenta la nascita del “Volontario DoloMitico”, un’iniziativa ideata per creare un vero e proprio network di volontari...

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA PRIMA EDIZIONE DELLA CORTINA CURLING CUP

Sarà un inizio di 2024 ad altissima intensità per Fondazione Cortina e tutta la conca ampezzana. Accanto alla tre giorni della Cortina Ski World Cup, l’appuntamento con la Coppa del mondo di sci alpino femminile, in programma a fine mese, dall’11 al 13 gennaio la Regina delle Dolomiti ospiterà...

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

FONDAZIONE CORTINA ASSIEME ALLE IMPRESE 27 PARTNERSHIP STRATEGICHE PER DARE VALORE AL TERRITORIO

Fondazione Cortina è un incubatore importante di eventi sportivi e culturali di qualità, che ha dimostrato di saper organizzare manifestazioni strategiche per il territorio con un occhio attento alla sostenibilità. L’obiettivo di Fondazione è quello di organizzare e gestire iniziative ed eventi...