SCOOP! LE COOPERATIVE BELLUNESI E TREVIGIANE IN FESTA A CORTINA D’AMPEZZO SABATO 19 SETTEMBRE

SCOOP! LE COOPERATIVE BELLUNESI E TREVIGIANE IN FESTA A CORTINA D’AMPEZZO SABATO 19 SETTEMBRE

La manifestazione, ideata e realizzata da Confcooperative Belluno e Treviso per promuovere la ricchezza del mondo cooperativo bellunese e trevigiano in modo esperienziale, torna per il secondo anno consecutivo nella Regina delle Dolomiti con un ricco programma di eventi nati dalla collaborazione con le principali realtà cittadine. Tra queste “cooperazioni” anche quella con il 6° Raduno Fiat 500 di Cortina d’Ampezzo, al quale Scoop! riserva una degustazione dedicata.

Buono, sano e sostenibile” sarà lo slogan della giornata che, contando sulla preziosa collaborazione delle coop del territorio, ha l’obiettivo di far conoscere e valorizzare i prodotti cooperativi. Non mancheranno giochi e spettacolo: tra gli ospiti più attesi le Pantere dell’Imoco Volley e il comico Giobbe Covatta, che metterà in scena lo spettacolo “6° (sei gradi)”.

Sabato 19 settembre le cooperative bellunesi e trevigiane si danno appuntamento a Cortina d’Ampezzo, Belluno, per Scoop!, la grande festa ideata e realizzata da Confcooperative Belluno e Treviso con il contributo della Camera di Commercio Treviso – Belluno Dolomiti e CortinaBanca, in collaborazione con Imoco Volley, Associazione Albergatori di Cortina e La Cooperativa di Cortina.

L’obiettivo è trasmettere un messaggio semplice ma importante: la cooperazione, correttamente espressa, porta valore e valori al territorio. Infatti per questa edizione è stato scelto lo slogan “Buono, sano e sostenibile”, tre aggettivi che riassumono l’impegno cooperativo e connotano i prodotti delle realtà bellunesi e trevigiane.

Nell’area tra il padiglione della Conchiglia e piazza Angelo Dibona per tutta la giornata, dalle 10.00 al tramonto, si alterneranno degustazioni di vini, formaggi e mieli, che alle 11.00 e alle 16.00 saranno anche guidate grazie all’affiancamento dei sommelier professionisti Ais – Associazione Italiana Sommelier, dei maestri Onaf – Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio e degli esperti dell’analisi sensoriale del miele.

Sul palco si alterneranno sfide giocose come lo show coocking Coop Gourmet, che vedrà insieme gli chef degli hotel cittadini e gli aspiranti cuochi dell’Istituto Alberghiero Val Boite di Cortina nella preparazione di quattro piatti utilizzando materie prime prodotte dalle cooperative, e Scoop! Snack, che vedrà fronteggiarsi le Pantere di Imoco Volley, gli hockeysti di Sportivi Ghiaccio e gli atleti dell’Associazione Curling Cortina nella preparazione della “merenda del campione”, utilizzando principalmente frutta e verdura prodotte delle cooperative del territorio.

Non mancherà la dimostrazione pratica di una delle attività più significative, la smielatura, a cura di Api Dolomiti, e così pure un momento di grande spettacolo, quello previsto alle 18.00 in piazza Dibona con il comico Giobbe Covatta, protagonista di “6° (sei gradi)”, pièce che affronta il tema della sostenibilità unendo ironia e divulgazione scientifica.

Per tutta la giornata, infine, all’interno de La Cooperativa di Cortina sarà attivo un corner di vendita dei prodotti cooperativi. L’intero ricavato verrà donato progetto “Povertà vicine” dell’associazione bellunese Insieme si può.

Scoop! è reso possibile dalla fattiva collaborazione con le cooperative, le associazioni di categoria, le realtà economiche del territorio e anche gli altri eventi presenti nella cittadina ampezzana, in particolare il 6° Raduno Fiat 500 di Cortina d’Ampezzo, che coinvolgerà cento auto storiche provenienti da tutta Italia; ai piloti Scoop! riserverà un’accoglienza particolare con una degustazione dedicata.

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...