DUE APP PER UNA VACANZA SOSTENIBILE A CORTINA:  FAT MAP E OUTDOOR ACTIVE

DUE APP PER UNA VACANZA SOSTENIBILE A CORTINA: FAT MAP E OUTDOOR ACTIVE

La montagna in una app, anzi due: Cortina si dota di due strumenti utili per scoprire il territorio e orientarsi lungo i percorsi, muovendosi in sicurezza, Outdooractive e Fat Map.

Gli itinerari, segnalati come “da non perdere” sul sito cortina.dolomiti.org ed entrambe le app, sono stati scelti in accordo con le Regole d’Ampezzo e il Direttore del parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, Michele Da Pozzo, in modo da favorire un turismo sostenibile sul territorio e incoraggiare i turisti nella scoperta di luoghi meno noti di Cortina.

FatMap conta oltre cinque milioni di membri, con i quali è possibile condividere i percorsi anche sui social.

All’interno dell’app, sono presenti vari percorsi di bike (MTB e Road Bike), hike, trail running, sci, sci alpinismo, freeride.

Oltre a fornire informazioni su lunghezza, dislivello, durata e difficoltà, mette a disposizione mappe in 3D estive e invernali, sia sul sito (fatmap.com) che sull’app.

Disponibile anche la funzionalità di embed, vale a dire l’integrazione delle mappe sul sito di destinazione cortina.dolomiti.org, mostrando sia il singolo percorso sia tutti i percorsi della località.

Inoltre è possibile fare il volo 3D sugli itinerari per vederli dall’alto cliccando l’icona “aeroplano”, in modo da avere un’esperienza virtuale e intuitiva del percorso, anche seduti nella propria casa a migliaia di chilometri di distanza.

L’app permette di valutare con maggior efficacia la difficoltà del percorso, individuando anche crepacci e zone a rischio valanghe: una funzionalità utile in particolare per lo sci alpinismo.

Infine, gli utenti possono localizzarsi sulla mappa tramite segnale gps, per capire dove si trovano.

L’app è gratuita per l’uso online.

Chi lo desidera può, a esempio, fare una prova con la prima tappa del Cortina Dolomiti Ultra Trekking, tra i percorsi preferiti dagli utenti in questi primi mesi di ritorno alla natura:

https://www.dolomiti.org/it/cortina/esperienze/trekking/tappa-1-da-cortina-al-rifugio-son-forca

Outdooractive, invece, è in concessione a Cortina Marketing grazie a Dolomiti Superski ed è una app che permette di entrare a far parte di una community internazionale con oltre cinque milioni di iscritti: la numero uno a livello europeo e al terzo posto a livello internazionale.

Outodoor Active permette di disegnare a piacere le tracce gpx, che sono anche scaricabili, e ricavare dati dei percorsi come lunghezza, dislivello, durata.

Inoltre è possibile scaricare un documento pdf con i dettagli dell’itinerario e la mappa.

L’app è a pagamento.

logo

Related posts

INTERVENTI A CORTINA D’AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

INTERVENTI A CORTINA D'AMPEZZO E SAN VITO DI CADORE

Questa mattina verso le 11.30, a seguito della chiamata della gestrice del Rifugio che ha dato l'allarme, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione del sentiero che sale al Vandelli dove, alla fine dell'ultimo tratto di cavo fisso, un'escursionista 58enne di Taiwan aveva...

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

METEO. STANOTTE E DOMANI ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI

Il Meteo regionale segnala per domani venerdì 22 settembre tempo instabile e perturbato con precipitazioni più diffuse e consistenti sulle zone centro-settentrionali dove saranno possibili quantitativi localmente abbondanti. La fase più intensa è prevista tra la mattinata e l'inizio serata anche...

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

IT-ALERT. DOMANI ALLE 12 TEST IN VENETO.

“Domani alle 12 tutti i cittadini, veneti e non, che si troveranno in Veneto riceveranno un messaggio di test del nuovo sistema di allertamento pubblico IT alert che, in caso di eventi calamitosi ed emergenze di vario tipo incluse quelle sanitarie, avvertirà la popolazione. È uno strumento molto...

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

Dmo Dolomiti Bellunesi al fianco del Curling e Wheelchair azzurro per la stagione 2023-24

La Fondazione DMO Dolimiti Bellunesi è lieta di annunciare l’avvio della partnership con la Federazione Italiana Sport del Ghiaccio che la vedrà al fianco delle Nazionali azzurre di curling e wheelchair curling per la stagione sportiva 2023-24. Grazie a questo accordo il brand Dolomiti...

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

RITROVA I SUOI CANI, MA SI PERDE, RECUPERATA NELLA NOTTE

Partita con la sorella per cercare i suoi due cani allontanatisi in una precedente passeggiata in Val Canzoi, una 61enne di Feltre (BL) è riuscita a ritrovarli su un versante scosceso, ma ha perso lei stessa l'orientamento non riuscendo più a rientrare. Ieri verso le 19.30 la Centrale del Suem...

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

BLITZ DEI CARABINIERI SUI PASSI: VIA ALTRE 10 PATENTI

Posti di blocco dei Carabinieri sui passi dolomitici: 10 patenti ritirate, elevate 37 contravvenzioni. Come promesso, a pochi giorni dall’ultima operazione di sicurezza sui passi, i Carabinieri di Cortina infliggono un altro duro colpo ad automobilisti spericolati che affrontano ad alta...

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

Vertice tpl in Prefettura, i sindacati pronti allo sciopero

«C’è un problema di risorse, economiche e umane. E va risolto nel più breve tempo possibile, con la collaborazione di tutti gli attori. Collaborazione che abbiamo registrato oggi anche da parte dei sindacati, dell’azienda e dei lavoratori». È quanto affermano il presidente della Provincia di...

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

UN SUCCESSO A CORTINA D’AMPEZZO IL CAMPIONATO ITALIANO ESTIVO DI BOB E SKELETON.

Sabato 16 settembre Cortina d’Ampezzo ha ospitato il Campionato italiano estivo di bob e di skeleton. Teatro di gara è stato il rinnovato impianto di spinta “Renzo Alverà” di Fiames, struttura che già in passato ha ospitato diverse gare delle due specialità e che si è confermato una volta di più...

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

Lunedì il vertice in Prefettura tra Dolomitibus, Provincia e sindacati

«In montagna il trasporto pubblico locale è un servizio imprescindibile per studenti, lavoratori e anche per il turismo. Va però chiarito che ha dei costi superiori rispetto alla pianura e rispetto alle aree metropolitane». È quanto affermano il presidente della Provincia Roberto Padrin e il...