CORTINA DOLOMITI: LA NUOVA RIVISTA DELLA REGINA DELLE DOLOMITI

CORTINA DOLOMITI: LA NUOVA RIVISTA DELLA REGINA DELLE DOLOMITI

L’Italia riapre e la Regina delle Dolomiti rilancia, inaugurando la rivista digitale Cortina Dolomiti, realizzata da Cortina Marketing in collaborazione con il Comune di Cortina d’Ampezzo per esprimere e svelare l’essenza e lo spirito della località.

Da oggi online il primo numero, dedicato all’estate, e uno Speciale che ha come focus le iniziative della Regina per una vacanza in salute e sicurezza.

In apertura del primo numero, l’intervento del sindaco Gianpietro Ghedina, che saluta la nascita della rivista con: «Una nuova stagione sta per cominciare. Non solo quella turistica, della vacanza, ma soprattutto quella dell’impegno e della coesione. Sono questi i valori fondanti della nostra comunità, che le hanno permesso e le permetteranno di affrontare molte sfide. Come quella dei Mondiali di sci alpino. E quella dei Giochi Olimpici 2026, vinta il 24 giugno 2019, proprio un anno fa, insieme a Milano. Grandi eventi che confermano l’identità e il ruolo chiave di Cortina nell’ambito degli sport a livello internazionale. Appuntamenti in vista dei quali stiamo realizzando importanti iniziative che, ne siamo convinti, saranno di beneficio per tutti. E poi, non ultimo, la sfida dell’emergenza sanitaria che ha coinvolto l’intero pianeta, e che Cortina ha saputo affrontare e gestire grazie alla collaborazione di tutte le realtà del territorio. Con un’azione sinergica e condivisa per offrire un supporto al territorio, alle persone, e per dare ulteriore spazio a una visione sostenibile che da anni ci guida e che oggi si sta rivelando più che mai fondamentale. Saluto con gioia e orgoglio, insieme a tutta l’amministrazione comunale, la nascita della rivista di Cortina Marketing, Cortina Dolomiti, uno strumento che ha in primis l’obiettivo di raccontare l’essenza del nostro territorio, di chi lo vive e di chi lo sceglie anno dopo anno come destinazione turistica. Cortina si apre con consapevolezza, energia ed entusiasmo, alle emozioni e alle sfide di domani. Pronta per il cambiamento».

Storia di copertina del numero 1 di Cortina Dolomiti non potevano che essere i Giochi Olimpici del 2026: a un anno esatto dall’assegnazione di Losanna – era il 24 giugno 2019 – è il momento di fare il punto sulle iniziative e i lavori in corso per arrivare pronti al grande evento. All’interno dell’ampio servizio, anche link al video dedicato all’eredità olimpica di Cortina.

Altra ricorrenza, i trent’anni del Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, uno scrigno di biodiversità sul futuro del quale riflette il presidente Michele Da Pozzo.

Un servizio è dedicato al wellness di montagna, per tuffarsi tra le Dolomiti e immergersi nel benessere di saune, vasche e una “stanza di vetro” sotto il cielo magico di Cortina.

Spazio anche al nuovo progetto di turismo cinematografico che Cortina Marketing sta realizzando in collaborazione con l’Università di Padova, e che ha portato alla mappatura di 70 film girati a Cortina e alla creazione, fino a ora, di 8 itinerari.

E poi la cucina di montagna, con una ricetta su ogni numero. Gli appuntamenti da non perdere.

La rubrica “In una parola”, per raccontare l’identità di Cortina attraverso il suo lessico.

“Cortina Segreta”: luoghi e itinerari inediti da scoprire e nei quali avventurarsi.

Cortina Dolomiti vuole essere uno strumento concreto di conoscenza della località, per questo prevede anche l’indicazione di itinerari selezionati dalla redazione di Cortina Marketing, consigli, ricette.

Spazio alla “vacanza in salute” e alle nuove iniziative della Regina sullo Speciale, nato per offrire una visione complessiva di tutto quello che Cortina, grazie a una strategia condivisa e a un’azione sinergica, ha attuato e sta attuando per fronteggiare questo momento di emergenza sanitaria, con una visione sul lungo periodo. Dagli aiuti del Comune e di diverse realtà del territorio per chi è in difficoltà, ai progetti Gli Angeli del CoronavirusCortina Medical WellnessCortina a casa tua, per davvero e Cortina: una valigia, mille sogni.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...