Dolomiti SuperSummer: si parte il 30 maggio in Lagazuoi

Dolomiti SuperSummer: si parte il 30 maggio in Lagazuoi

Dopo le lunghe settimane di lockdown a causa del Coronavirus, anche il turismo sulle Dolomiti ha voglia di ripartire. Durante il prossimo fine settimana aprirà i battenti ufficialmente il Dolomiti SuperSummer, alter ego estivo di Dolomiti Superski, che offre il servizio di trasporto con 107 impianti a fune in 12 valli delle Dolomiti, sia per coloro che vanno alla scoperta delle montagne più belle del mondo a piedi, che anche per chi utilizza la mountainbike sui numerosi trails dedicati a questo sport. Infatti, il prodotto Dolomiti SuperSummer si sdoppia, diventando Dolomiti Hike Galaxy per i pedoni e Dolomiti Bike Galaxy per i bikers.

Sarà la funivia del Lagazuoi a Passo Falzarego ad aprire le danze il 30 maggio prossimo, seguito a ruota il 6 giugno da Plan de Corones, Val Gardena/Alpe di Siusi e 3 Cime Dolomiti con i primi impianti di zona. Completeranno la lista delle aperture a livello di Valle il Consorzio Val di Fassa/Carezza (11 giugno), Arabba/Marmolada, Val di Fiemme/Obereggen e Rio Pusteria-Bressanone (13 giugno), San Martino di Castrozza/Passo Rolle e San Pellegrino (20 giugno) e infine Alta Badia e Civetta (27 giugno). Entro il 5 luglio sarà disponibile la gran parte dei 107 impianti di risalita di Dolomiti SuperSummer e a disposizione della clientela. La montagna rappresenta il luogo ideale per respirare aria pura, per godere individualmente di prati e boschi, in un contesto naturale di incomparabile bellezza, dopo le lunghe settimane di lockdown. La stagione si protrarrà, con singoli impianti, fino a inizio novembre.

I dettagli delle aperture dei singoli impianti sono consultabili sul sito internet www.dolomitisupersummer.com/impianti-aperti, mentre qui di seguito riportiamo la tabella con le prime aperture e le date di chiusura nelle 12 Valli di Dolomiti SuperSummer.

*Tutte le date di apertura e chiusura possono essere soggette a cambiamenti, anche a brevissimo termine, dovuti a decreti o ordinanze di futura emanazione. Si raccomanda di verificare sempre lo status degli impianti di risalita direttamente sul sito internet dolomitisupersummer.com.

La fruizione degli impianti di risalita di Dolomiti SuperSummer è garantita, rispettando le direttive di sicurezza sanitaria personale, emanate dal Governo italiano, nonché dalle Province Autonome di Bolzano, Trento e dalla Regione Veneto. Sono per tanto previste tra l’altro operazioni di areazione e disinfezione dei veicoli funiviari, la messa a disposizione di liquidi disinfettanti per le mani in diversi punti degli impianti di risalita, nonché le indicazioni relative alle norme di comportamento e distanziamento sociale. Dolomiti SuperSummer ci tiene alla sicurezza dei propri ospiti, dei collaboratori e della popolazione locale.

Credito Foto: DGBandion.

logo

Related posts

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CORTINA INTERVIENE SUL CENTRO MONTESSORI

Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'Amministrazione Comune di Cortina d'Ampezzo in merito alla vicenda del Centro Montessori.  

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

VINCENZO NIBALI CITTADINO ONORARIO DI AURONZO DI CADORE

 A dieci anni dall’impresa con la quale ha messo il sigillo al suo primo Giro d’Italia, vincendo in maglia rosa, sotto una fitta nevicata, la tappa che si concludeva al rifugio Auronzo ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, Vincenzo Nibali è diventato cittadino onorario di Auronzo di...

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

INTERVISTA AL CONSIGLIERE ALESSANDRO ZISA

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Alessandro Zisa, Capogruppo di maggioranza. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE – TRE CIME DI LAVAREDO – VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI’ 26 MAGGIO

GIRO D’ITALIA TAPPA LONGARONE - TRE CIME DI LAVAREDO - VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS VENERDI' 26 MAGGIO

Il passaggio della 19^ tappa del Giro d'Italia Longarone-Tre Cime di Lavaredo, in programma venerdì 26 maggio comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio

Lagazuoi EXPO Dolomiti riapre sabato 27 maggio 2023 e presenta la nuova stagione espositiva: si sale a quota 2.732 metri, punto di arrivo della Funivia Lagazuoi, per scoprire nuove prospettive sulla montagna. “La montagna può essere un luogo di innovazione anche sul piano dell’iconografia e...

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

FONDAZIONE CORTINA AL GIRO D’ITALIA

Fondazione Cortina si tinge di rosa. Dopo l’intensissima stagione 2022-2023 nella quale ha proposto tanti eventi legati agli sport invernali (su tutti i due fine settimana della Coppa del mondo di sci alpino, maschile e femminile), la realtà costituita da Regione Veneto, Comune di Cortina...

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

GIRO D’ITALIA, TAPPA ODERZO – VAL DI ZOLDO: VARIAZIONI CORSE DOLOMITI BUS

Il transito della 18^ tappa del Giro d'Italia "Oderzo – Val di Zoldo", in programma giovedì 25 maggio, comporterà l’interruzione del transito, sul percorso della gara, 2 ore e mezza prima del passaggio dei ciclisti, e la riapertura appena transitato il fine corsa. Le corse di Dolomiti Bus...

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Cortina: trovata la soluzione per il medico di famiglia e programmati incontri settimanali per il Codivilla

Questa mattina il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben ha incontrato a Cortina il sindaco Gianluca Lorenzi per affrontare insieme le tematiche emergenti di carattere sanitario. «Ho assicurato al Sindaco Lorenzi, che ringrazio per la disponibilità immediata all’incontro, la pronta...

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Domenica 4 giugno prenderà il via la 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run.

Mancano poco meno di due settimane al via della 23^ edizione della Cortina Dobbiaco Run, corsa podistica di 30 chilometri che si sviluppa lungo il tracciato della vecchia ferrovia che sino al 1964 collegava Cortina d’Ampezzo con Dobbiaco. Il numero massimo di concorrenti previsti sta per essere...