Cortina per gli Angeli del Coronavirus: il loro cuore è il nostro orgoglio

Cortina per gli Angeli del Coronavirus: il loro cuore è il nostro orgoglio

Oltre Cento e una notte da vivere a Cortina per gli Angeli contro il Coronavirus: la comunità di Cortina, dopo aver raccolto e donato oltre 100 mila euro per l’acquisto di strumentazioni a favore delle strutture sanitarie della provincia e del territorio, concretizza la propria riconoscenza verso tutto il personale sanitario nazionale in un gesto simbolico da parte dei suoi operatori turistici. Hotel, ristoranti stellati, Guide Alpine, Scuole sci e noleggi hanno, infatti, messo gratuitamente a disposizione del personale medico che si è speso per gli altri durante l’emergenza sanitaria non solo pernottamenti, ma anche pranzi, cene, attrezzature, attività guidate e lezioni in estate e in inverno (qui l’elenco completo delle strutture di Cortina: https://www.dolomiti.org/it/cortina/angeli-coronavirus).

Alle notti in bianco vissute combattendo al fianco dei malati si sostituiscono, dunque, le giornate di riposo e di vita nella natura tra le Dolomiti; allo slalom tra le corsie di ospedale, la possibilità di cercare la ‘traiettoria perfetta’ in sella a una MTB o sugli sci.

«Cortina, i suoi operatori turistici, i suoi cittadini e le sue associazioni, dopo aver fornito con il cuore il proprio supporto alle strutture sanitarie in molteplici forme, a esempio attraverso donazioni dirette e raccolte fondi» ha dichiarato il Sindaco Gianpietro Ghedina «ringrazia con un gesto simbolico di profonda riconoscenza chi con professionalità e spirito di abnegazione ha reso un servizio altissimo alla popolazione, curando e dando conforto ai malati di Coronavirus nelle ore più buie di questa emergenza».

Nell’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus Covid-19, l’Associazione Albergatori Cortina ha promosso una raccolta fondi al fine di sostenere ospedali e operatori del settore. Chiusa al 31 marzo 2020, ha portato un ricavato di oltre 90.000 euro, grazie alla partecipazione di albergatori, operatori del territorio e amanti di Cortina, uniti in un gesto di generosità e solidarietà.

Con i primi 50.000 euro raccolti, l’Associazione ha acquistato e consegnato uno strumento per la diagnostica e il trattamento endoscopico delle patologie dell’apparato respiratorio e intubazione guidata per il reparto di rianimazione dell’ospedale San Martino di Belluno. Una cifra di circa 6.000 euro è stata impiegata nell’acquisto di un dispositivo medico per la Croce Bianca di Cortina, per disinfettare quotidianamente le ambulanze. Con 20.000 euro e grazie al contributo dello Sci Club 18, che coinvolgendo un largo numero di soci ha raccolto ulteriori 30.000 euro, l’Associazione è riuscita a coprire il 50% del costo d’acquisto di una nuova ambulanza per la Croce Bianca sezione di Cortina; il resto della cifra necessaria è coperto dalla Croce bianca di Bolzano. Infine, numerose mascherine sono state distribuite gratuitamente alla popolazione e ulteriori dispositivi medici sono in acquisto per l’Ospedale di Pieve di Cadore. «L’Associazione Albergatori Cortina crede fortemente che ogni piccolo gesto contribuirà a far sentire l’intero territorio ampezzano come partecipe di una comunità unità; una comunità che desidera farsi trovare pronta e sicura quando verrà il momento della riapertura» ha dichiarato la Presidente dell’Associazione albergatori Cortina, Roberta Alverà.

Il club Soroptimist di Cortina d’Ampezzo ha stanziato 15.000 euro per l’acquisto di un defibrillatore abbinato a funzioni di monitoraggio complete. Nel caso di trasferimento di un paziente con gravi patologie, infatti, tale presidio consente una tempestiva diagnosi e terapie adeguate in collegamento con l’ospedale di Belluno. “È per me e per tutte le socie un onore poter fornire un apparecchio unico, necessario salvavita da collocare nella ambulanza acquistata dall’Associazione albergatori e dallo Sci Club 18 o nella tenda triage dono di Cortinabanca” ha dichiarato Elisabetta Fontana, Presidente di Soroptimist Club Cortina d’Ampezzo «Questa iniziativa è possibile grazie al lascito della nostra rimpianta socia Mara Puliè Giorgi, che con grande lungimiranza e umanità ha lasciato una somma importante da utilizzare per la nostra collettività in momenti di particolare urgenza e necessità». Inoltre, da lunedì 4 maggio il Soroptimist International d’Italia ha deciso di ampliare il supporto alle donne e in generale a tutte le persone in difficoltà, estendendolo anche a imprese, artigiani, commercianti e a quanti versano in gravi condizioni economiche dopo i due mesi di lockdown. Al sostegno psicologico varato a inizio aprile si affiancherà uno sportello multidisciplinare di informazioni curato, nel rispetto dei codici deontologici, da 150 socie tra commercialiste, avvocate d’impresa e di famiglia, penaliste, notaie, nutrizioniste, pediatre, ginecologhe, endocrinologhe, interniste, raggiungibili telefonicamente al numero 02-5462611. “In questa delicata fase abbiamo capito che il nostro vero patrimonio da donare sono le competenze professionali. Pensiamo che la rapidità, la competenza e la concretezza siano gli unici veri alleati nella lotta contro l’emergenza. Le nostre socie ci sono e continueranno a perseguire gli ideali di solidarietà che caratterizzano l’Associazione da 100 anni. Siamo in contatto con la Federazione europea del Soroptimist per un’azione unitaria, che superi gli egoismi degli Stati, senza confini e limiti”, ha spiegato la presidente nazionale Mariolina Coppola.

Fondazione Cortina 2021 ha raccolto 18.750 euro con la campagna “Cortina 2021 per Belluno, i Trofei delle Finali di Coppa del mondo per fare del bene”: un’asta benefica che ha permesso di aggiudicarsi i premi degli atleti vincitori delle Finali e di raccogliere fondi destinati all’Ospedale di Belluno – AULSS 1 Dolomiti. I premi consistevano in quattordici piatti in vetro, realizzati artigianalmente dalla Vetreria Pio Alverà. L’asta iniziata martedì 31 marzo si è conclusa giovedì 9 aprile.

Il supermercato Kanguro ha, infine, donato numerosi pacchi alimentari destinati alle famiglie bisognose del territorio, distribuiti tramite il Comune di Cortina d’Ampezzo.

La Cooperativa Cortina ha invece posto in atto diverse iniziative quali il webinar “Dalla resilienza all’antifragilità” aperto a tutti e molteplici azioni a supporto della sicurezza dei lavoratori e degli ospiti, come la sanificazione tramite ozono di tutta la struttura.

Qui l’elenco completo delle strutture e degli enti di Cortina per gli Angeli contro il Coronavirus:

https://www.dolomiti.org/it/cortina/angeli-coronavirus

logo

Related posts

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

MILANO CORTINA 2026 SIGLA CON FONDAZIONE CORTINA IL PRIMO ACCORDO DI COLLABORAZIONE CON UN ENTE LOCALE

Il legame che il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ha con i propri territori è profondo e centrale: i Giochi abbracceranno territori e culture diverse su un arco di 22 mila chilometri quadrati e, in ottica di sostenibilità...

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

CORTINA MINDFULNESS WEEKEND: ANNUNCIATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE PROMOSSA DAGLI ALBERGATORI

Imparare ad accettare eventi e stati d’animo con un approccio non giudicante per vivere una vita più saggia, sana e soprattutto appagante. In concomitanza con la Giornata Mondiale della Felicità, l’Associazione Albergatori di Cortina annuncia la seconda edizione di Cortina Mindfulness Weekend...

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO PARALIMPICO, È FESTA AZZURRA A CORTINA CON DE SILVESTRO E BERTAGNOLLI

Sventola il tricolore sulla terza e conclusiva giornata delle Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico di Cortina d’Ampezzo, discipline tecniche. È stata festa grande per l’Italia che sulla Olympia delle Tofane, dove si è gareggiato in slalom, ha conquistato due vittorie e un terzo...

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

ORO PER RENE’ DE SILVESTRO. ZAIA, “SUCCESSO STORICO VERSO MILANO-CORTINA 2026”

“Sull’Olympia delle Tofane, oggi Renè De Silvestro ha scritto oggi una nuova pagina storica di una carriera sportiva che è già da antologia e promette ancora tante soddisfazioni. Bravo Renè, più forte delle sfortune della vita, più forte di tutti in pista”. Così il Presidente della Regione...

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

TURISMO. LA DMO DOLOMITI DIVENTA FONDAZIONE. CANER, “UNA EVOLUZIONE NECESSARIA PER FAR CRESCERE IL TERRITORIO BELLUNESE IN VISTA DELLE OLIMPIADI”

“La DMO Dolomiti Bellunesi si trasforma in fondazione di partecipazione, ovvero uno strumento più adeguato per interpretare le modalità operative di una moderna DMO  capace di mettere in relazione il ruolo di governance del pubblico con quello operativo degli operatori privati e consentire di...

CORTINA D’AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: “LA POLEMICA NON AIUTA”

CORTINA D'AMPEZZO. IL SINDACO LORENZI: "LA POLEMICA NON AIUTA"

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, interviene sui temi caldi del paese: “La polemica non aiuta”. Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa del sindaco Lorenzi. L’ incontro indetto dal Comitato Civico per sabato 18 marzo, offre lo spunto per una serie di chiarimenti e...

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE”.

TURISMO. PRESIDENTE ZAIA, “LO DICONO I NUMERI. LA MONTAGNA CRESCE".

“Sono dati estremamente positivi quelli degli arrivi e delle presenze nella montagna veneta, che ci permettono di guardare con positività al bilancio della stagione sciistica invernale. In attesa dei dati definitivi del primo trimestre 2023, che avremo a breve, nel solo mese di dicembre 2022...