Il concerto Omaggio a Morricone inaugura la “stagione stellare” di Cortina d’Ampezzo

Il concerto Omaggio a Morricone inaugura la “stagione stellare” di Cortina d’Ampezzo

IL CONCERTO OMAGGIO A MORRICONE INAUGURA LA “STAGIONE STELLARE” DI CORTINA D’AMPEZZO

Domenica 16 febbraio alle 20.45 sul palco dell’Alexandre Girardi Hall l’Orchestra Filarmonia Veneta, diretta dal Maestro Marco Titotto, ci condurrà in un emozionante viaggio tra musica dal vivo e cinema, attraverso le più celebri colonne sonore del più grande compositore cinematografico vivente del mondo

Per la Regina delle Dolomiti si alza il sipario su una stagione di concerti, teatro e danza “stellare”: domenica 16 febbraio CortinAteatro, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto e l’associazione Musincantus, inaugurerà alle 20.45 all’Alexandre Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo con il concerto Omaggio a Morricone dell’Orchestra Filarmonia Veneta, diretta dal Maestro Marco Titotto. Anticiperà lo spettacolo, dalle ore 20.00 alle 20.45, l’appuntamento di educational, durante il quale il direttore di Musincantus Edoardo Bottacin presenterà, analizzerà e guiderà l’ascolto al programma del concerto, approfondendo con il pubblico il genere unico e lo stile di Ennio Morricone.

Il programma concertistico e di educational, composto in tutto da quattro appuntamenti concertistici, uno spettacolo per famiglie e bambini e tre conferenze distribuiti tra febbraio ed aprile, è stato curato da Musincantus, promettente associazione trevigiana che ha avviato il progetto teatrale a Cortina con la stagione 2019 C.I.M.E, con la direzione di Edoardo Bottacin e Michela Manaigo. Il programma teatrale, che consta di cinque appuntamenti tra prosa e danza, è invece a cura del Teatro Stabile del Veneto.

Omaggio a Morricone sarà una rassegna dalle più celebri colonne sonore, selezionate tra le oltre 400 musiche da film che il più grande compositore cinematografico vivente del mondo ha composto. Dalla lunga e fruttuosa collaborazione con Sergio Leone alla produzione cinematografica più recente, i brani di Ennio Morricone sono un autentico vocabolario di suggestioni che è sempre emozionante sfogliare e riscoprire. Musiche che diventano immagini, e si consolidano come frammenti di memoria collettiva: durante l’esecuzione dal vivo dei brani saranno proiettate le immagini più significative dei film a cui le colonne sonore corrispondono.

Il progetto è stato messo a punto ed è realizzato dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, nata nel 1980 come orchestra stabile del Teatro Comunale di Treviso e poi costituitasi, dopo la chiusura del teatro, come organismo autonomo, continuando l’attività lirica e musicale nei principali teatri e festival italiani e in prestigiose istituzioni internazionali. I 35 professori d’orchestra domenica 16 febbraio saranno diretti dal Maestro Marco Titotto.

Il programma di CortinAteatro proseguirà sabato 22 febbraio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall con la prosa a cura del Teatro Stabile del Veneto e lo spettacolo Da qui alla luna, che accompagnerà gli spettatori in un viaggio nella storia recente del territorio bellunese: le vicende della tempesta Vaia e del disastro ambientale che ha travolto l’arco dolomitico sono spunto per questo progetto di teatro civile scritto da Matteo Righetto, diretto da Giorgio Sangati e interpetato da Andrea Pennacchi e Giorgio Gobbo alla chitarra.

Alla musica si tornerà invece sabato 29 febbraio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall con un concerto dedicato a Beethoven nel 250 anniversario dalla nascita che prevede l’esecuzione di due caposaldi della letteratura sinfonica e concertistica, la sinfonia n°7 e il concerto per pianoforte e orchestra n°5 “ Imperatore” eseguiti da due artisti di calibro internazionale, Gerard Korsten, già direttore della Mahler Chamber Orchestra, una delle più importanti orchestre mondiali, e Federico Colli, recentemente definito dalla stampa come uno dei “trenta pianisti under 30 che domineranno il mondo musicale negli anni a venire”, vincitore del Primo Premio al Concorso Mozart di Salisburgo nel 2011 e Medaglia d’oro al Concorso Pianistico Internazionale di Leeds nel 2012.

Prenotazioni e biglietteria:

Info Point Cortina, tel. 0436 869086, infopoint@cortinadolomiti.eu 

www.vivatiket.it

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...