FÈMENES D’ANPEZO INAUGURA LA MOSTRA DEDICATA  A QUATTRO DONNE AMPEZZANE.

FÈMENES D’ANPEZO INAUGURA LA MOSTRA DEDICATA A QUATTRO DONNE AMPEZZANE.

Museo Etnografico delle Regole d’Ampezzo: inaugurazione della la mostra temporanea della stagione invernale 2019-2020

Domenica 29 dicembre 2019 alle ore 18,30 verrà presentata ufficialmente negli spazi del Museo Etnografico la mostra temporanea curata da Gioia de Bigontina Fémenes d’Anpezo – quattro donne, quattro artiste di se stesse, quattro personalità che hanno lasciato un segno.

L’esposizione, già fruibile dai primi del mese, è disponibile fino al 13 aprile 2020 e si focalizza su di una selezione di figure femminili che hanno, con il loro lavoro o attività, dato un contributo significativo alla comunità ampezzana.

Quattro donne che sono state capaci con la loro forza e perseveranza – ma anche passione e amore per ciò in cui credevano – a dare risalto a quattro diversi ambiti.

Antonia Verocai-Zardini con la sua fedele macchina fotografica ha immortalato in scatti preziosi la vita durate la Prima Guerra Mondiale; Amelia Menardi-Illing ha raccontato meticolosamente la tradizione ampezzana attraverso il costume tipico riuscendo a farlo rivivere; Francesca Verocai-Verocai si è contraddistinta tra i grandi mastri artigiani nella lavorazione della filigrana e Ofelia Zardini-Menardi è stata un’indiscussa campionessa di sci ricordata negli annali.

Attraverso una selezione di immagini fotografiche, pannelli esplicativi del contesto relativi ad ognuna, documenti ed oggetti e una particolare biografia è possibile scoprire qualcosa di più della vita di queste grandi personalità. Le donne scelte rappresentano alcuni degli esempi più significativi di passione per il proprio mestiere e per la propria cultura, capaci di lasciare un segno forte non solo nella vallata, ma anche al di fuori dei confini di Cortina d’Ampezzo e quindi che meritano di essere raccontate.

Orari

Il museo è aperto dal 6 dicembre 2019 al 13 aprile 2020

Dal 21 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 tutti i giorni: 10.30 -12.30 / 15.00-19.00

1 gennaio 2020: 15.00 -19.00

Dal 7 gennaio al 13 aprile 2020: 15.00 -19.00 – chiuso il lunedì

 

Prezzi

Ingresso Musei Paleontologico ed Etnografico: € 7,00 intero; € 5,00 ridotto

Ingresso cumulativo famiglia (due adulti + uno o più bambini) per i tre Musei delle Regole (Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi, M. Etnografico e M. Paleontologico Zardini): € 15,00

Ingresso cumulativo per i tre Musei delle Regole: € 10,00

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...