Situazione strade provinciali e regionali in Provincia di Belluno in gestione a  Veneto Strade S.p.A.

Situazione strade provinciali e regionali in Provincia di Belluno in gestione a Veneto Strade S.p.A.

Situazione strade provinciali e regionali in Provincia di Belluno in gestione a

Veneto Strade S.p.A.
Aggiornamento al 23/12/2019 ore 10:00.

Le zone Dolomitiche sono interessate da vento forte, prestare la massima attenzione per la
possibile presenza di neve ventata, in modo particolare sui passi. Per il transito alle quote
superiori a 1.500. m s.l.m. è consigliabile disporre di catene al seguito da allestire sui mezzi in
caso di necessità.
Si comunica la chiusura del seguente tratto stradale per rilevante presenza di cumuli di neve
ventata:
– S.P. 641 “del passo Fedaia” dal km 16+950 (loc. Capanna Bill) al km 14+210 (confine con
Provincia di Trento);
Permangono le chiusure al transito dei seguenti tratti stradali:
– S.P. 24 “Valparola” dalla progressiva km 0+000 (loc. Passo Falzarego) alla progressiva km 5+250
(confine Provincia di Bolzano);
– S.R. 48 “delle Dolomiti” (Passo Pordoi) dalla progressiva km 76+280 alla progressiva km 82+100
(località ponte Vauz);
– S.P. 638 “ del Passo Giau” dalla progressiva km 13+100 (loc. Fedare) alla progressiva km 18+900
(bivio Posalz).
– S.P. 1 bis “Madonna del Piave” – S.P. 28 “di Segusino” (TV) – “Galleria Madonna del Piave” tra
Segusino e Vas a cavallo del confine tra la Provincia di Belluno e di Treviso.
– S.P. 5 dir “di Lamosano” – Bongaio Fail – dalla progressiva km 0+070 (loc. Bongaio) alla
progressiva km 0+450 (fine abitato di Schiucaz);
Si ricorda che la S.P. 33 “di Sauris” risulta non transitabile per CHIUSURA INVERNALE.
Tutte le altre strade in gestione a Veneto Strade S.p.A. Direzione Operativa di Belluno risultano
percorribili.

Si ricorda che per tutti i tratti stradali riportati nell’allegato “A” (elenco tratte stradali in gestione a
Veneto Strade S.p.a.), allegato dell’Ordinanza num. 507 del 28/10/2019, nel periodo dal 15/11/2019
al 15/04/2020, vige l’obbligo per tutti i veicoli di circolare MUNITI DI PNEUMATICI
INVERNALI conformi alle disposizioni normative in materia, ovvero DI AVERE A BORDO
CATENE DA NEVE O ALTRI MEZZI ANTISDRUCCIOLEVOLI OMOLOGATI ed idonei ad
essere prontamente utilizzati, ove necessario;
Tutti i conducenti di ciclomotori a due ruote e di motocicli dovranno, invece, circolare sulla rete
viaria di cui all’allegato elenco “A” dal giorno 15/11/2019 al giorno 15/04/2020, solo in assenza di
neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...