Lagazuoi Expo Dolomiti apre la sua programmazione 2020 con PolarQuest2018.

Lagazuoi Expo Dolomiti apre la sua programmazione 2020 con PolarQuest2018.

Dalle rocce delle Dolomiti, antiche milioni di anni, agli iceberg delle Svalbard, anche loro monumentali, ma molto più fragili: al Lagazuoi Expo Dolomiti, a 2.778 metri di altitudine, è aperta una mostra che porterà i visitatori ai “confini” del mondo. L’esposizione fotografica, intitolata 82°07′ Nord, racconta in immagini la calotta polare artica, territorio di sorprendente bellezza che purtroppo desta preoccupazione a causa del surriscaldamento climatico: una mostra fotografica organizzata in collaborazione con DOC Live che racconta PolarQuest2018, spedizione scientifica supportata da CERN, Centro Fermi, CRS4, CNR, GREAL, Società Geografica Italiana.

La mostra è visitabile fino al 19 febbraio e inaugura un fitto calendario ricco di concorsi fotografici, esposizioni dal respiro internazionale e progetti legati all’innovazione che vedono al centro la galleria d’arte e di cultura allestita presso la stazione di arrivo della Funivia Lagazuoi. In quanto polo espositivo altamente tecnologico, Lagazuoi Expo Dolomiti punta i riflettori sulla montagna e sugli ambienti ad essa affini, territori portatori di un punto di vista originale e parzialmente inesplorato.

L’esposizione evoca, a partire dal titolo, la latitudine record raggiunta dal veliero Nanuq. Questo vero e proprio laboratorio scientifico galleggiante nel 2018 ha portato a termine una missione importante: sondare lo stato di salute dell’ecosistema artico, luogo simbolo del riscaldamento globale e territorio dove si gioca una partita fondamentale per la salute del pianeta. A bordo, il team internazionale della spedizione PolarQuest2018, che ha effettuato campionamenti di microplastiche e misurazioni di raggi cosmici per la prima volta nella storia. PolarQuest2018 rivestiva anche un’importanza storica, culturale e simbolica: Nanuq ha navigato sulle tracce del dirigibile ITALIA e della spedizione di Umberto Nobile del 1928.

Lagazuoi Expo Dolomiti accoglie, in quattro sale, la proiezione di serie di fotografie di grandi dimensioni, capaci di restituire “atmosfericamente” lo spettacolare viaggio. Le immagini sono suddivise in base a quattro nuclei tematici: l’architettura passiva, tecnica utilizzata per la costruzione del veliero Nanuq; i panorami dominati dal ghiaccio e le grandi navi che occasionalmente solcano il mare; le microplastiche, uno dei soggetti della ricerca scientifica; animali che abitano l’estremo Nord, come volpi artiche, orsi polari, trichechi, foche, balene e paesaggi artici.

La mostra è aperta tutti i giorni, dalle 9 alle 17, con ingresso gratuito.

 

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...