CORTINA FASHION WEEKEND 2019

CORTINA FASHION WEEKEND 2019

CORTINA FASHION WEEKEND 2019

Torna dal 6 all’8 dicembre il Cortina Fashion Week-End, manifestazione organizzata dall’Associazione “Cortina for Us”. Per questa nona edizione, tra le novità di forte richiamo, ci saranno i Fashion Globe, giganti igloo trasparenti, allestiti lungo corso Italia, dove sarà possibile entrare per bere un drink, fare selfie o ammirare le ultime novità della stagione moda.

Il programma.

VENERDI’ 6 DICEMBRE

Dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.30

Sala Don Pietro Alverà (Palazzo ex Poste) – Associazione Edoardo Gellner Architetto COSTRUIRE NEL PAESAGGIO DA GELLNER ALLE ESPERIENZE CONTEMPORANEE Proiezione in diretta streaming del convegno di architettura dell’Associazione Gellner presso la Libera Università di Bolzano

Dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Sala Don Pietro Alverà (Palazzo ex Poste) – Associazione Edoardo Gellner Architetto IL SESTO ANELLO. IPOTESI DI SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE PER CORTINA 2026 Mostra espositiva di un innovativo scenario viabilistico e architettonico per la Cortina del futuro

Ore 17.00

Piazza Angelo Dibona SPETTACOLO LUMINOSO “INVASIONI LUNARI” Spettacolo con luci e danze

Ore 17.20

Piazza Angelo Dibona INAUGURAZIONE CORTINA FASHION WEEKEND 2019 Taglio del nastro presso la Conchiglia e accensioni delle luci di Natale sul Campanile. Apertura ufficiale dell’evento alla presenza di autorità, sponsor e giornalisti

Ore 17.45

Terrazza Viennese – Hotel Ancora COCKTAIL cocktail su invito riservato a ad autorità, sponsor e giornalisti in collaborazione con UnipolSai

Ore 18.30

Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi MOSTRA ANIMA MUNDI Inaugurazione della mostra “Anima Mundi. Il sentimento del colore. 1850 – 1950”

SABATO 7 DICEMBRE

Dalle ore 09.30 alle ore 16.00

Faloria – arrivo della funivia APERTURA SPORT VILLAGE – CORTINA FASHION WEEKEND SPORT Nel villaggio saranno presenti i più importanti brand del settore sci e snowboard che offriranno prove gratuite dei materiali della stagione invernale 2019/2020. Intrattenimento musicale a bordo pista in collaborazione con Rehegoo Music e postazione Birra FORST

Dalle ore 10.00 alle ore 19.00

Sala Don Pietro Alverà (Palazzo ex Poste) Associazione Edoardo Gellner Architetto IL SESTO ANELLO. IPOTESI DI SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE PER CORTINA 2026 Mostra espositiva di un innovativo scenario viabilistico e architettonico per la Cortina del futuro

Ore 10.30

Pista Tondi – Faloria GARA DI SCI E SNOWBOARD – IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA SCI CORTINA Gara di Boardercross sulla parte finale della pista Tondi, per provare, su un tracciato, i materiali esposti al Cortina Fashion Weekend Sport Village

Ore 16.00

Piazza Angelo Dibona PREMIO MODA E MUSICA BY REHEGOO Il vincitore del concorso Moda e Musica by Rehegoo, selezionato tra gli studenti del Conservatorio Cesare Pollini di Padova, che avrà composto la migliore opera ispirata alla moda, si aggiudicherà una borsa di studio

Ore 16.30

Piazza Angelo Dibona PRESENTAZIONE DI CORTY Presentazione della mascotte ufficiale di Cortina 2021

Ore 16.45

Campanile della Basilica dei SS. Filippo e Giacomo SPETTACOLO DI DANZA VERTICALE “IL GIGANTE” Imperdibile spettacolo luminoso con acrobati che danzeranno nell’aria e si caleranno dal Campanile lungo Corso Italia

Ore 17.00

Piazza Angelo Dibona INAUGURAZIONE AUDI E-PORTRAIT Accensione ufficiale dell’installazione a cura di Audi

Ore 17.00

Sala Don Pietro Alverà (Palazzo ex Poste) Associazione Edoardo Gellner Architetto PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL SESTO ANELLO. SCENARI PER CORTINA D’AMPEZZO” Libro di Giovanni La Varra e Gianluca Menardi

Ore 18.30

Corso Italia e vie limitrofe FASHION NIGHT Spazio agli acquisti e al divertimento con negozi aperti fino a tardi, musica e ospiti Vip.

Ore 20.30

Grand Hotel Savoia ENROSADIRA DINNER (SU INVITO) La cena più esclusiva del Cortina Fashion Weekend in collaborazione con Audi accoglierà i suoi ospiti nella magica atmosfera dei colori delle Dolomiti. Dress code: caldi colori pastello

DOMENICA 8 DICEMBRE

Dalle ore 09.30 alle ore 16.00

Faloria – arrivo della funivia APERTURA SPORT VILLAGE – CORTINA FASHION WEEKEND SPORT Continuerà sul Monte Faloria il Cortina Fashion Weekend Sport, con la possibilità di testare le ultime novità tecniche della stagione invernale 2019/2020. Intrattenimento musicale a bordo pista in collaborazione con Rehegoo Music

Ore 10.00

Socrepes GARA DI SCI: “SCI-ATTORI” – IN COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA SCI AZZURRA.

logo

Related posts

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

Attorno alle 13 di oggi, sabato 30 settembre, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Cima Grande di Lavaredo, dove appena sotto la vetta, un alpinista era caduto lungo la normale ruzzolando un paio di metri e riportando un sospetto trauma alla caviglia. Il...

Cortina Skiworld – Consorzio Impianti a Fune di Cortina d’Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina – rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

Cortina Skiworld - Consorzio Impianti a Fune di Cortina d'Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina - rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

“Noi impiantisti crediamo nelle istituzioni che abbiamo visto lavorare con grande serietà in questi anni. Ci auguriamo che possano continuare a farlo, per arrivare a definire la soluzione per assolvere all'impegno che Cortina con il Veneto e Milano con la Regione Lombardia hanno assunto nei...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 6 ottobre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

STEFANO LONGO: “LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE “

STEFANO LONGO: "LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE "

“Le Olimpiadi invernali 2026 sono un’opportunità per tutto il territorio bellunese, avere una pista da bob, skeleton e slittino all’avanguardia è imprescindibile non solo per il buon esito dell’appuntamento Olimpico ma anche per costruire una legacy internazionale di lungo periodo dopo il 2026...

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Tra i nuovi trend della montagna emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development c’è quello di un’accoglienza rivista in base alle nuove esigenze del turismo inclusivo e del ‘design for all’, cardini di un’ospitalità che deve tener conto dei cambiamenti di paradigma della...

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...