DAGLI SCHIANTI DI VAIA AL VATICANO.

DAGLI SCHIANTI DI VAIA AL VATICANO.

Il presidente della Provincia Roberto Padrin ha inaugurato domenica a Longarone Fiere la 60ª edizione della Mig, Mostra Internazionale del Gelato, alla presenza del presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, di numerosi sindaci bellunesi e delle altre autorità provinciali.
«La Mig rappresenta sessant’anni della nostra storia, perché riunisce a Longarone il mondo del gelato, quello che da sempre porta in giro per il mondo una delle peculiarità artigianali della nostra terra» ha detto il presidente Padrin nel suo discorso inaugurale. «È per questo che provo dispiacere quanto sento dire che la Mostra Internazionale del Gelato Artigianale è ormai una manifestazione passata di moda. Non è così e l’edizione dei sessant’anni ne è la chiara dimostrazione».
Durante la cerimonia di inaugurazione, nello stand allestito dalla Regione Veneto, è stato presentato anche il calendario dell’Avvento che la Provincia di Belluno, insieme alla Regione, donerà a Papa Francesco. Si tratta di una scultura ricavata da uno dei tronchi schiantati dalla tempesta Vaia, nell’ottobre 2018. Con 24 porticine, una per ogni giornata fino a Natale, contenenti i nomi di tutti i Comuni colpiti dal maltempo. La scultura è stata realizzata da Rudi De Candido, artista del legno di Santo Stefano di Cadore, mentre i nomi dei Comuni sono stati vergati a mano da Floriano Cian, amanuense di Pieve di Cadore. Gli stemmi di Belluno e Regione sono opera della pittrice longaronese Cosetta Olivier.
«Vaia è durata poche ore, gli effetti dureranno anni. Ma dalla distruzione la nostra provincia sta rinascendo e questa scultura è un segno importante e tangibile – ha commentato il presidente Padrin -. La doneremo al pontefice, in ricordo di Vaia e come omaggio di tutto il territorio bellunese, come abbiamo donato sia lo scorso anno che quest’anno l’albero di Natale per Palazzo Chigi. Ringrazio vivamente tutti gli artisti che hanno realizzato l’opera e il dirigente Pierantonio Zanchetta che ha avuto l’idea».

logo

Related posts

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Prima puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca Zardini...

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D’AMPEZZO

FEDERICA BRIGNONE DOMINA IL SUPERG DI CORTINA D'AMPEZZO

Dopo il primo podio, ecco la prima vittoria: una straripante Federica Brignone conquista Cortina d’Ampezzo e fa suo il superG che completa la tappa di Coppa del Mondo sull’Olympia delle Tofane, tredici mesi prima dei Giochi Olimpici del 2026. Una gara perfetta per la trentaquattrenne di La...

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

GOGGIA TRIONFA A CORTINA, BRIGNONE TERZA!!!

Magnifica Goggia, spettacolare Brignone: l’Olympia delle Tofane si tinge d’azzurro con Sofia a centrare la quarta vittoria sulla pista di Cortina d’Ampezza e Federica a salire sul terzo gradino del podio, sfatando anche quel tabù che prima di oggi non l’aveva mai vista tra le prime 3 ai piedi...

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

ITALIA DAVANTI A TUTTE ANCHE NELLA SECONDA PROVA DI DISCESA DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Anche la seconda giornata di prove cronometrate vede una brillantissima Italia sulla Olympia delle Tofane, l’iconico tracciato dello sci alpino mondiale che nel fine settimana vedrà andare in scena l’edizione 2025 di Audi Fis Ski World Cup, l’evento della Coppa del Mondo femminile proposto...

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

I GIOVANI PROTAGONISTI DELLA CORTINA AUDI FIS SKI WORLD CUP

Fondazione Cortina, con il costante sostegno della Regione del Veneto e con il supporto di CORTINABANCA, rinnova il suo impegno per avvicinare i giovani alla bellezza della montagna e alla straordinaria esperienza degli eventi sportivi internazionali. Dopo il successo della scorsa stagione...

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d’Ampezzo

CORTINABANCA acquista un defibrillatore per la casa di riposo di Cortina d'Ampezzo

Nei giorni scorsi, il Presidente di CORTINABANCA Massimo Antonelli ha consegnato ufficialmente un defibrillatore all’ASSP Cortina. Erano presenti per l’occasione l’Amministratore Unico della struttura Luciano Pompanin Dimai, il Direttore Cristian Viola, la Coordinatrice Francesca Bernardi, la...

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Brignone, Goggia, Delago: azzurre davanti a tutte nella prima prova della DH di Cortina

Azzurre subito veloci e in sintonia con l’Olimpia delle Tofane nella prima delle due prove cronometrate in vista della discesa di Coppa del Mondo di Cortina d’Ampezzo di sabato 18 gennaio: Federica Brignone è la migliore in questo primo allenamento grazie al tempo di 1’36″47, seguita a soli 5...

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra  “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Nel fine settimana di Coppa del Mondo si celebra “La grande avventura” di Cortina d’Ampezzo

Sulla pista Olympia delle Tofane è tutto pronto per il “classicissimo” weekend di Coppa del Mondo che vedrà le migliori sciatrici, da Federica Brignone a Sofia Goggia, sfidarsi in una discesa libera sabato 18 gennaio (partenza alle ore 11) e un superG domenica 19 gennaio (sempre alle ore 11). Ci...