AL VIA L’ORANGE WEEK DI DANZA E DINTORNI.

AL VIA L’ORANGE WEEK DI DANZA E DINTORNI.

Anche quest’anno l’Associazione Danza e Dintorni di Cortina d’Ampezzo ha deciso di dare il proprio personale contributo ad una tematica che troppo spesso è protagonista dei fatti di cronaca quasi ogni giorno, in Italia e all’estero: la violenza contro le donne. La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne istituita nel 1999 dall’Assemblea delle Nazioni Unite, identificata con il 25 novembre, viene quest’anno ricordata dall’Associazione Danza e Dintorni con un evento particolare: una serie di fotografie sul tema che saranno esposte negli spazi de La Cooperativa di Cortina.

L’iniziativa – segue il flash mob realizzato lo scorso anno – e nuovamente è realizzata in collaborazione con La Cooperativa di Cortina la quale, anche questa volta, si è dimostrata molto sensibile rispetto al tema e ha accolto con grande entusiasmo il progetto mettendo a disposizione i propri spazi. L’esposizione, identificata dal colore arancio, si terrà presso il secondo piano del centro commerciale e rimarrà visibile per una settimana: una Orange Week per le donne vittime di abusi, dal 22 al 30 novembre 2019.

Le fotografie, realizzate dal fotografo Giacomo Pompanin, sono ritratti di donne colte nella loro quotidianità e che mostrano anche l’altra faccia della loro vita, quella che spesso non viene vista da chi le incontra o le conosce e testimonia la presenza di ferite profonde, fisiche e psicologiche. Ciascuna delle immagini è doppia: da un lato donne catturate dall’obiettivo nelle loro attività di routine, dall’altro lato il dettaglio di quello che troppo spesso si cela dietro ad un’apparente normalità. Una mostra interattiva: i visitatori potranno scegliere se vedere entrambe le facce di ciascun ritratto oppure limitarsi a “passargli davanti” e osservarne solo una parte. Un modo per invitare tutti a prendere coscienza del problema, a mettersi in gioco e a guardare da vicino il “lato oscuro” della vita di tante donne.

Le protagoniste delle fotografie, truccate ad hoc dalla truccatrice Claudia Carollo, sono ragazze e amiche dell’associazione che hanno scelto di partecipare in prima persona e “metterci la faccia”.

L’iniziativa di quest’anno esula dalle nostre consuete attività legate alla danza, ma riteniamo che un tema purtroppo così presente nella società di oggi, non può non essere divulgato, anche in più modi, perché come associazione che, nel suo piccolo, si occupa di formare le nuove generazioni e ha tra i propri iscritti soprattutto donne, ne sentiamo la forte responsabilità. Vogliamo dare un segnale di presenza attiva, un contributo perché si sviluppi una sempre maggiore coscienza che la violenza di genere non deve essere tollerata. Ringraziamo le ragazze che si sono prestate per la realizzazione delle foto e La Cooperativa di Cortina per aver da subito accolto la proposta e aver scelto di collaborare con noi alla sua realizzazione.” questo il pensiero di Gioia de Bigontina e Nicoletta Cargnel.

L’esposizione verrà inaugurata il 22 novembre alle ore 10,30 e sarà visibile presso i locali al II piano della Cooperativa di Cortina dal 22 al 30 novembre, negli orari di apertura del centro commerciale.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...