CURLING: CHALLENGE MASCHILE E FEMMINILE

CURLING: CHALLENGE MASCHILE E FEMMINILE

CURLING CLUB DOLOMITI FONTEL
Via delle Guide Alpine 3
32043 Cortina

Cortina 11/11/19

comunicato stampa
Due Challenge di grande intensità agonistica sia nella sfida femminile che in quella maschile sono andati in scena questo fine settimana rispettivamente sul ghiaccio di Cortina e Cembra.
Protagoniste a Cortina le due squadre del Dolomiti Fontel che si ritrovavano di fronte , per il terzo anno consecutivo ,con la possibilità di staccare il biglietto per i mondiali juniores previsti in Finlandia a metà dicembre.
Le campionesse d’Italia in carica del team Constantini hanno saputo integrare al meglio due nuove atlete , Denise Fundone e Katia Sottsass , che ora dopo l’abbandono per studio di Valeria Girardi fanno parte integrante del team , dimostrando un amalgama e compattezza di squadra che è riuscita a contrastare la forte formazione capitanata da Marta Lo Deserto.
In tre partite Stefania Constantini,Giulia Zardini Lacedelli,Lorenza Piccin, Denise Fundone e Katia Sottsass hanno risolto la pratica ma il risultato non deve ingannare, Marta Lodeserto, Francesca e Federica Ghedina,Erica Siorpaes e Emily Ghezze sono una formazione molto forte che ha messo in campo capacità tecniche di alto livello , tenendo il risultato sempre in bilico e solo tre gare quasi perfette ha permesso al team Constantini di superarle con merito.
Per gli allenatori Alessandro Zisa, Fabio Alverà e Michele Gusella c’è di che rallegrarsi con la consapevolezza che i margini di miglioramento sono ancora ampi.
A Cembra protagonisti sono stati i ragazzi del curling 66 Disano che sono riusciti nell’impresa di superare i campioni d’Italia del Cembra 88.
Sono accorse tutte e cinque la partite a disposizione, dove le emozioni e possibilità di andare ai mondiali si sono spostate in maniera alternata in base ai risultati.
I ragazzi di Cortina si aggiudicavano la prima partita , portando l’inerzia dalla loro parte poi due vittorie consecutive spostavano il vantaggio verso la formazione Cembrana e qui il capolavoro sportivo dei cortinesi si fa concreto, quando con determinazione sono riusciti a portare il punteggio prima in parità e nella partita decisiva tenere duro, rovesciare il svantaggio Iniziale e sul filo di lana nelle ultime due mani del game fare i due punti decisivi e aggiudicarsi la sfida che li porterà a Lohia.
Giacomo Colli,Alberto Zisa,Francesco De Zanna,Nicolò Zandomenego hanno meritato la vittoria per quanto hanno fatto vedere in campo,che è il frutto di tanti allenamenti, fatti con serietà e consapevolezza nel tentare di raggiungere un obiettivo importante il tutto condito da un grande rapporto di squadra e amicizia.
Il valore aggiunto è poi Diana Gaspari che li segue con tutta la passione e competenza come per tutti gli altri allenatori che in questi anni stanno seguendo i ragazzi di cortina.
La loro competenza e il loro know how sono buon cibo per nutrire tutti i nostri atleti.
In Bocca al lupo ragazzi/e questo è solo il primo passo verso un buon mondiale con la speranza di vedervi protagonisti

logo

Related posts

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

INFORTUNIO SULLA GRANDE DI LAVAREDO

Attorno alle 13 di oggi, sabato 30 settembre, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Cima Grande di Lavaredo, dove appena sotto la vetta, un alpinista era caduto lungo la normale ruzzolando un paio di metri e riportando un sospetto trauma alla caviglia. Il...

Cortina Skiworld – Consorzio Impianti a Fune di Cortina d’Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina – rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

Cortina Skiworld - Consorzio Impianti a Fune di Cortina d'Ampezzo, San Vito, Auronzo, Misurina - rinnova la sua fiducia e pieno sostegno al progetto Olimpico

“Noi impiantisti crediamo nelle istituzioni che abbiamo visto lavorare con grande serietà in questi anni. Ci auguriamo che possano continuare a farlo, per arrivare a definire la soluzione per assolvere all'impegno che Cortina con il Veneto e Milano con la Regione Lombardia hanno assunto nei...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 6 ottobre alle 9.30. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

STEFANO LONGO: “LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE “

STEFANO LONGO: "LA PISTA DA BOB SKELETON E SLITTINO A CORTINA PER LE OLIMPIADI 2026 È UN’OCCASIONE CHE NON POSSIAMO PERDERE "

“Le Olimpiadi invernali 2026 sono un’opportunità per tutto il territorio bellunese, avere una pista da bob, skeleton e slittino all’avanguardia è imprescindibile non solo per il buon esito dell’appuntamento Olimpico ma anche per costruire una legacy internazionale di lungo periodo dopo il 2026...

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Design for all e inclusività: il turismo in quota scommette sull’accoglienza senza barriere

Tra i nuovi trend della montagna emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development c’è quello di un’accoglienza rivista in base alle nuove esigenze del turismo inclusivo e del ‘design for all’, cardini di un’ospitalità che deve tener conto dei cambiamenti di paradigma della...

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Pista da bob, il consiglio della Provincia di Belluno chiede di verificare la fattibilità di Innsbruck

Sulla pista da bob per le Olimpiadi Invernali 2026, il consiglio provinciale chiede di verificare la fattibilità dell’adeguamento dell’impianto di Innsbruck in tempi e costi compatibili con i Giochi. È questo in estrema sintesi il contenuto dell’ordine del giorno approvato oggi dal consiglio...

Cortina d’Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Cortina d'Ampezzo laboratorio del turismo internazionale montano

Forte di un’estate positiva per la ricezione, Cortina volta pagina e guarda all’inverno e ai prossimi anni con rinnovata fiducia. Gli scenari emersi al forum WG - Welcoming Gate projects & development raccontano di una località dinamica e consapevole, in laboriosa attesa del triennio e...

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

MALORE DURANTE LA MANUTENZIONE DELLA CABINOVIA DI PORTA VESCOVO

Questa mattina verso le 9 la Centrale del 118 è stata attivata per un malore durante i lavori di manutenzione della cabinovia di Porta Vescovo. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore sono saliti sul primo pilone...

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DELICIOUS FESTIVAL DOLOMITI

Conto alla rovescia per il Delicious Festival Dolomiti, la manifestazione di trail running che prevede tre gare di 43 km, 35 km e 22 km, che si sviluppano lungo i sentieri delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, in programma i prossimi 29 e 30 settembre. LA PARTENZA DELLE TRE GARE - Tutte...