Terna Incontra i cittadini per l’elettrodotto in cavo interrato “Somprade – Zuel”

Terna Incontra i cittadini per l’elettrodotto in cavo interrato “Somprade – Zuel”

Giovedì 7 novembre Terna incontrerà la popolazione interessata dalla realizzazione dell’elettrodotto in cavo interrato “Somprade – Zuel” per presentare il piano di cantierizzazione dell’opera. Gli incontri si svolgeranno dalle ore 14 alle 19, nelle aule consiliari dei Comuni di Auronzo di Cadore e di Cortina d’Ampezzo e saranno l’occasione per fornire ai cittadini informazioni su tempi e modalità dei lavori di prossimo avvio sul territorio.

In aggiunta agli incontri con la popolazione, Terna garantirà, nel corso dei mesi a venire, una informazione continuativa e puntuale sui cantieri dell’opera tramite comunicazioni sui media locali e sul sito www.terna.it.

Il progetto, frutto di un percorso di ascolto e condivisione,  nel mese di agosto 2019 ha ottenuto il decreto di autorizzazione dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Ambiente e sarà realizzato secondo i migliori standard di sostenibilità e tutela ambientale. La Società ha coinvolto la popolazione locale fin dalla fase pre-autorizzativa dell’opera, avviando un percorso di progettazione partecipata con il territorio che ha consentito di recepire nel progetto definitivo le istanze delle comunità locali.

Il Riassetto della rete elettrica nell’Alto Bellunese migliorerà la continuità del servizio di trasmissione dell’energia tramite la realizzazione di un nuovo collegamento in cavo interrato a 132 kV lungo circa 24 km tra la stazione elettrica di Zuel e la stazione elettrica di Somprade (15 km nel Comune di Cortina e 9 km nel Comune di Auronzo) e una nuova stazione elettrica 132/220 kV di 1,5 ettari ad Auronzo, in località Cima Gogna, che consentirà di interconnettere le esistenti linee 132 kV tra loro e di collegarle all’esistente linea 220 kV che oggi parte da Lienz (Austria) e si dirige verso il basso Veneto senza immettere energia nella rete elettrica dell’Alto Bellunese.

logo

Related posts

Falco recupera turista thailandese a Cortina d’Ampezzo

Falco recupera turista thailandese a Cortina d'Ampezzo

Attorno a mezzogiorno la Centrale del 118 è stata attivata per l'infortunio di una turista thailandese di 64 anni, che si era fatta male a un piede nelle vicinanze del Belvedere su Cortina, lungo il sentiero 434, che dal Rifugio Croda da Lago scende al ponte di Ru Curto. Individuato il luogo...

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d’Ampezzo

Escursionista scivola sul sentiero a Cortina d'Ampezzo

Alle 13.30 circa la Centrale del Suem 118 ha attivato il Soccorso alpino di Cortina d'Ampezzo, per un escursionista scivolato una cinquantina di metri sotto Forcella Nuvolau. Il turista svizzero di 44 anni, che si era fatto male a una gamba, è stato raggiunto in fuoristrada da una squadra della...

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

SIB NEWS: L’IMPORTANZA DELLE CERTIFICAZIONI

Ecco una nuova puntata della rubrica “SIB News“, appuntamento quindicinale, a cura di Alessandra Segafreddo, in onda su Radio Cortina. Un programma informativo proposto da Radio Cortina, in collaborazione con SIB – Servizi Integrati Bellunesi. SIB è la società nata dalla fusione tra GSP e...

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Ruba una bici elettrica da 14.500 euro, scappa ed aggredisce il negoziante: arrestato dai Carabinieri di Cortina.

Momenti di tensione nel centro di Cortina d’Ampezzo, dove i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto della Stazione di Cortina d’Ampezzo, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un cittadino rumeno di 45 anni, con precedenti di polizia e senza fissa dimora in Italia...

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

“Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”: la nuova guida DOVE presentata a Belluno e al TTG di Rimini

La Fondazione Dolomiti Bellunesi ha scelto due palcoscenici d’eccezione per presentare la nuova guida “Dolomiti Bellunesi. Emozioni Olimpiche”, realizzata in collaborazione con la rivista DOVE – Corriere della Sera: Belluno, in occasione del Buy Veneto Speciale Montagna, e Rimini, durante il TTG...

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

OPERAZIONE “RESET” La Procura di Venezia e i Carabinieri di Cortina d’Ampezzo (BL) disarticolano un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti che, con metodi estorsivi, aveva acquisito la gestione diretta e indiretta di alcuni locali pubblici ampezzani e stava tentando di infiltrarsi negli appalti pubblici per le prossime Olimpiadi invernali

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Prevenzione e generosità vanno di corsa con “Never Give up”

Per il terzo anno consecutivo, l’Associazione Never Give UP ha donato parte del ricavato della mitica Lavaredo Ultra Trail, rinomata gara di trail che si svolge a Cortina, all’Oncologia di Belluno. Il Commissario Giuseppe Dal Ben, insieme al Sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi, ha voluto...

Non rientra da un’escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione, ritrovato senza vita

Non rientra da un'escursione impegnativa, ritrovato senza vita questa mattina stimato conoscitore delle montagne bellunesi. Ieri sera verso le 22.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per il mancato rientro di P.F., 59 anni di Belluno, partito in mattinata per un giro a piedi dal...

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

L’originale Consorzio de Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® a FELTRE sabato 11 ottobre

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®, le bancarelle del mercato di qualità più famoso d’Italia, da non confondere con alcuni tentativi di imitazione del loro originale format che circolano in alcune regioni, tornano per l’autunno a grandissima richiesta nel Bellunese con il loro show itinerante...