A Milano: Dolomiti Superski e Cortina 2021.

A Milano: Dolomiti Superski e Cortina 2021.

Un luogo dalla doppia vocazione, turistica e sportiva, con uno sguardo rivolto al futuro e ai più attesi eventi sciistici dei prossimi anni, i Campionati del
Mondo del 2021 e le Olimpiadi del 2026. E’ un successo che passa dal costante sviluppo nelle infrastrutture e nella varietà dei servizi offerti agli appassionati di montagna, quello di Dolomiti Superski, il carosello sciistico più grande del mondo che punta a combinare qualità e varietà. La ricetta l’ha spiegata Diego Lazzari, presidente di Dolomiti Superski, alla presentazione delle novità per la stagione sciistica 2019-20 allo Sporting di Milano 3, dove è stato allestito un impianto di innevamento da parte di Demaclenko, partner tecnico per le piste mondiali di Cortina d’Ampezzo.
“Diamo qualità con impianti confortevoli, neve ottima, piste sempre curate e con una filiera dell’accoglienza che segue sempre alti standard”, ha sottolineato Lazzari. “La varietà – ha
aggiunto – ce le danno le Dolomiti, che sono grandi e stupende e che noi siamo riusciti ad attrezzare, consentendo alla gente di godere dei luoghi più belli e interessanti”. Ma il banco di
prova del comprensorio – 1200 chilometri di piste e 12 zone sciistiche – saranno proprio i grandi eventi dello sport invernale attesi per i prossimi anni. E che gli organizzatori
puntano a gestire in modo consapevole e con uno sguardo attento all’ambiente, al territorio e alle comunità montane.
“I mondiali del 2021 – ha spiegato Valerio Giacobbi, amministratore delegato della  Fondazione Cortina 2021 – porteranno non solo interventi infrastrutturali molto importanti ma anche una grande attenzione mediatica, che farà conoscere le nostre zone in tutto il mondo. Sarà una grande occasione – ha aggiunto – per raccontare l’evento sportivo, ma anche le nostre tradizioni e la nostra gastronomia”. E ancora: “Eventi come questi – ha aggiunto Giacobbi – vanno gestiti con la massima attenzione, guardando all’equilibrio con l’ambiente e con le comunità con cui si viene in contatto. Per i Mondiali 2021 abbiamo utilizzato impianti esistenti, rinnovandoli, abbiamo lavorato molto con la comunità, coinvolgendo albergatori, negozianti e i maestri di sci”.
All’evento di oggi ha partecipato anche il campione Kristian Ghedina, alias ‘Ghedo’, official ambassador di Cortina 2021 e che ha raccontato come Cortina sta vivendo l’attesa dei
Mondiali. “I tempi corrono velocemente – ha spiegato – bisogna darsi da fare. Gran parte del lavoro è stato fatto, il paese ha risposto bene, gli abitanti sono tutti felici e stanno tutti
collaborando perché gli atleti che parteciperanno al mondiale vadano via con un buon ricordo di Cortina”.

logo

Related posts

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Associazione Albergatori di Cortina: bilancio di fine stagione positivo e hotel aperti anche dopo Pasqua

Anche l’Associazione Albergatori di Cortina saluta l’inverno tirando le somme della stagione turistica che sta per concludersi. 6.461.026. Tanti sono stati i passaggi che Cortina Skiworld ha rilevato sugli impianti dal 1° gennaio al 19 marzo 2023, mentre Federalberghi aveva già sottolineato come...

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO:  HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

GUSTARTE. ALBERGHIERO E ARTISTICO: HA VINTO IL LAVORO DI SQUADRA

Un finale che si è confermato un vero successo quello di “GustArte, insolita storia d’amore tra un tavolo ed una tavolozza” , il workshop lanciato dall’Istituto Alberghiero, assieme all’Artistico dell’Omnicomprensivo Valboite e reso possibile grazie anche al supporto dell’associazione Cortina...

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D’AMPEZZO

GIORGIO DA RIN SUL TENNIS A CORTINA D'AMPEZZO

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CORTINATEATRO, ANNULLATO IL CONCERTO DI SABATO 1° APRILE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, annulla l’appuntamento di sabato 1° aprile con il “Requiem” di Wolfang Amadeus Mozart, produzione prevista in scena all’Alexander...

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

In Faloria i Campionati Italiani Assoluti di snowboard

Una stagione lunga e ricca di soddisfazione per Cortina Snowboard Club, che scende in pista ancora una volta al fianco di FISI - Federazione Italiana Sport Invernali. La conferma di questo rapporto di lunga durata arriva con l’organizzazione dei Campionati Italiani Assoluti Snowboard PSL e...

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

IN AMPEZZO È TEMPO DI CORTINA SKIMO CUP

Continuano gli eventi di Fondazione Cortina. Dopo gli appuntamenti con la Coppa del mondo di snowboard, la Coppa del mondo di sci alpino, la Coppa del mondo di snowboard paralimpico e le Finali della Coppa del mondo di sci alpino paralimpico, la realtà presieduta da Stefano Longo per il fine...

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

RECUPERATI ESCURSIONISTI AL VANDELLI

Ieri verso le 18.15, su segnalazione dei Carabinieri, la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Cortina per due escursionisti in difficoltà nella zona del Rifugio Vandelli. Dalle prime informazioni i due turisti israeliani di 24 anni si trovavano tra il Rifugio e il lago, con una...

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026:  IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

FONDAZIONE MILANO CORTINA 2026: IL CDA APPROVA ALL’UNANIMITÀ IL BUDGET

 Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026, riunitosi questo pomeriggio nella sede del Comitato Organizzatore, presso la Torre Allianz a Milano, ha approvato all’unanimità il Budget Lifetime al 2026. La Fondazione Milano Cortina 2026 ha agito in questi ultimi tre mesi...

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Pista da pattinaggio ad Auronzo di Cadore, “Un grande successo”

Ha superato quota 3mila passaggi, a cui vanno aggiunte le centinaia di presenze dei bambini e ragazzi delle scuole, la pista da pattinaggio realizzata dal Comune di Auronzo di Cadore nella piazza principale del paese e la cui gestione è stata affidata per la scorsa stagione invernale alla Cadore...